BRUNETTA DA UNA “SERVICE TAX” IN TESTA A DELRIO: “NON SA DI COSA PARLA, STIA ZITTO. VIA LA TASSA PER TUTTI E PER SEMPRE”

Da "la Stampa"

Con il caso Berlusconi tutt'atro che chiuso una nuova grana scuote il governo Letta. Lo scontro è ancora sull'Imu, l'imposta sulla casa che verrà superata con la Service tax. E fin qui tutti d'accordo. Ma su come funzionerà la nuova imposta esplode lo scontro tra Pdl e governo.

LA POLEMICA
Renato brunetta smentisce gli annunci fatti ieri da Graziano Delrio. «Il ministro non è competente della materia, non conosce la trattativa in corso e poteva non parlare», tuona il capogruppo Pdl. «Sarebbe bene che i membri del governo Letta lasciasse ai ministri competenti la materia».

Delrio, ha insistito Brunetta, «ha detto cose che non stanno né in cielo né in terra. L'Imu andrà cancellata sulla prima casa e sui terreni agricoli per tutti nel 2013». Dunque il ministro «poteva anche starsene zitto perché sarà smentito nei prossimi giorni», ha insistito.

PAGHERANNO TRE SU DIECI
A scatenate la rabbia del Pdl sono state le dichiarazioni di ieri del ministro per gli Affari regionali. Delrio ha spiegato che il governo è impegnato a trovare una soluzione, una nuova imposta, la service tax e, ha aggiunto, «ritengo che possa essere esentato il 70% degli italiani meno abbienti».

Il ministro ha aggiunto che la service tax sarà «molto equa», separando rifiuti da tassa immobiliare, che a sua volta avrà due componenti, una per i proprietari e una per gli affittuari. La questione comunque è ancora prematura e potrebbe servire un approfondimento nella legge di stabilità.

IL PIANO
La Service tax partirà l'anno prossimo. Il piano del governo è ricalibrare l'imposta: più pesante dalla seconda casa in su, insieme ad una Tares più pesante sugli immobili di maggior pregio. Insomma si punta nel 2014 ad esentare il più possibile i proprietari di prime case meno facoltosi.

Ma è qui che il Pdl rilancia: «L'Imu va abolita per tutti», avverte Brunetta. Delrio ha ammesso che «c'è ancora differenza di impostazione» nella maggioranza «tra chi vuole una copertura completa per togliere a tutti l'Imu sulla prima casa e chi vuole concentrarsi sul 70% degli italiani e far pagare al 30% dei cittadini che se lo possono permettere. Io sono per questa seconda opzione».

IL NODO RISORSE
Intanto nell'immediato bisogna trovare 4 miliardi per cancellare tutta l'Imu del 2013 e non sarà facile. Ieri Letta ha incontrato il ministro dell'Economia Saccomanni, ma la soluzione resta lontana.

I Comuni intanto prendono decisamente posizione: arriva un appello di dieci assessori al bilancio di Comuni capoluogo «per una riforma federalista dell'Imu», concordando «con quanto suggerito nel documento ministeriale (quello del Tesoro di inizio agosto) laddove si prevede di garantire ai Comuni un grado di autonomia fiscale confrontabile con quella attuale» che ha «una leva complessiva potenziale di 3,9 miliardi di euro».

Interviene anche Piero Fassino, presidente dell'Anci: «In primo luogo vorremmo che fosse chiaro che i Comuni hanno bisogno di certezze sulle loro entrate. Per questo è necessario che qualunque riforma della fiscalità locale, comunque la si voglia chiamare, entri in vigore dal 2014». E il sindaco di Roma, Ignazio Marino, puntualizza: «È chiaro che si debba considerare l'importanza di utilizzare localmente i soldi raccolti dalle tasse».

 

 

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RENATO BRUNETTA graizano delrio TASSA IMU jpegIMUIMU jpegLETTA, ALFANO, SACCOMANNI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)