bruno tabacci draghi meloni

“GIORGIA MELONI? SI SONO DIMESSI RUFFINI E BELLONI CHE NON ERANO A FINE INCARICO: NON SI GOVERNA AVENDO SFIDUCIA NEGLI APPARATI DELLO STATO” - L’EX SOTTOSEGRETARIO BRUNO TABACCI "PROMUOVE" ERNESTO MARIA RUFFINI COME FEDERATORE DEL NUOVO CENTRO: "E’ SOLIDO, HA RESPIRATO LA POLITICA FIN DA RAGAZZO" - "NON È POPOLARE iN QUANTO EX MISTER FISCO? E PERCHÉ? POTETE IMMAGINARE LO STATO SENZA LE TASSE?” - "MARIO DRAGHI? NON SAREBBE MAI ANDATO ALLA CERIMONIA DI TRUMP, DOPO IL MANCATO INVITO A URSULA VON DER LEYEN - IO UN NOSTALGICO? TOTALMENTE, MAMMA DC TI CONSENTIVA DI CRESCERE DENTRO REGOLE DI DOVERE E SERIETÀ”

Alessandro De Angelis per “la Stampa” - Estratti

 

bruno tabacci

«Effettivamente ho l'equidistanza nel destino», ci dice Bruno Tabacci, nato nel '46, anno in cui si votò tra monarchia a Repubblica, a Quistello, bassa mantovana, terra lambita al Sud dal 45° parallelo, appunto equidistante tra Polo Nord ed Equatore. A due passi, a proposito di segni, c'è San Benedetto Po, paese natale del cardinale Ruffini, zio del padre di Ernesto Maria, l'uomo nuovo che i centristi sognano "federatore", di cui Tabacci è gran consigliere: «Ci confrontiamo, ma è solido di suo, ha respirato la politica sin da ragazzo».

 

Vicesindaco del suo paese, consigliere regionale, presidente della Regione Lombardia nell'87, in Parlamento è entrato nel '92 col Ppi: «Allora gli eletti di prima nomina, anche se esperti, non potevano andare in commissione Esteri e Bilancio. Per parlare in Aula dovevi chiedere il permesso. Che scuola i partiti!». Da allora, dal Palazzo non è più uscito, se non per un breve periodo in cui ha avuto incarichi a Eni, Snam, Efibanca e presidente e ad di Autostrade della Cisa.

 

L'ultima volta è stato eletto grazie a una lista con Luigi Di Maio. Poi si sono persi di vista. Le danno del Tarzan: al momento giusto, la liana per rientrare.

tabacci draghi

«Ma no, ho solo una grande passione politica. E, come diceva Ciriaco De Mita, dalla passione politica ci si dimette solo con la morte».

 

Con l'Udc nel centrodestra, poi alla ricerca del centro nel centrosinistra: Rosa Bianca, Centro democratico, ora quel che si muove attorno a Ernesto Maria Ruffini.

«Pensi che nel 2018 avevo deciso di non candidarmi e avevo già altri progetti. Poi mi chiamò Emma Bonino, perché aveva difficoltà nel raccogliere le firme e ci federammo col mio Centro democratico. Fui richiamato dalla politica».

 

Tutto questo dibattito sul centro sa di vecchio: il "laboratorio", il "luogo di ascolto".

«Non parlerei di centro, ma di area politica dove devono prevalere competenza, responsabilità, senso del dovere. Insomma, quelli che non parlano alle curve. Detto questo, è vero, questa area va presentata in chiave di novità, non con le solite formule».

 

bruno tabacci luigi di maio

Diciamoci la verità: si chiamano correnti, e servono alla nomenklatura per rientrare in Parlamento.

«Per ora la discussione è tutta interna al Pd, va portata fuori. Ruffini ha parlato a chi sta fuori, più che a chi sta dentro».

Ammetterà che uno che ha fatto "Mister fisco" non è molto popolare in Italia.

«E perché? Puoi immaginare lo Stato senza le tasse? Invece io penso che uno in grado di togliere il sommerso e scambiare ricchi con i poveri sia un bel messaggio».

 

(…)

Ma è vero che si sente il talent scout di Mario Draghi?

«Era bravo di suo, però sì, lo coinvolsi. Nell'82, Marcora doveva fare il premier, ma andò Fanfani, che chiamò Goria al Tesoro. E io andai a fare il capo della segreteria tecnica. Ci ritrovammo senza consulenti.

 

bruno tabacci luigi di maio

Goria chiamò Innocenzo Cipolletta. Romano Prodi e il professor Alberto Quadro Curzio mi parlarono di un giovane brillante che era poco salito in cattedra a Firenze, Draghi appunto. Si rese disponibile. Dopo un anno Goria lo indicò come vicepresidente esecutivo della Banca Mondiale».

 

Quarant'anni dopo è stato sottosegretario del suo governo.

«Esperienza bellissima. Non sarebbe mai andato alla cerimonia di Trump, dopo il mancato invito a Ursula Von der Leyen. Avrebbe fatto prevalere la solidarietà europea».

 

Ma la competenza serve ancora per conquistare il potere?

«Per conquistarlo non lo so, per governare sì. Ricordo un incontro con Fanfani. C'era da trasmettere al Parlamento, ogni trimestre, una relazione sulla gestione di cassa delle amministrazioni pubbliche. Andai a fargli vedere la presentazione. Passò in rassegna quelle quattro cartelle, proponendo con garbo dei cambiamenti. Conosceva lo Stato con una professionalità assoluta».

 

Dica la verità: lei è un nostalgico.

bruno tabacci 1

«Totalmente, Mamma Dc ti consentiva di crescere dentro regole di dovere e serietà Quando nell'85 entrai in direzione centrale, spesso mi sedevo accanto a Fanfani perché c'era da imparare. Aveva fogli di appunti scritti piccoli, a mano. Si studiava per qualunque cosa. E la politica guidava».

 

(...)

 

Esistono i poteri forti?

«Nel racconto più che nella realtà. Quando la politica era forte, erano forti anche i poteri, dai corpi intermedi al sistema economico. Confindustria di oggi non è quella di Agnelli o Pirelli e anche il sistema Mediobanca non ha più il peso di un tempo».

 

Quanto conta il Parlamento?

«Zero. Se nel'92 ti permettevi di porre il maxi emendamento sulla Finanziaria non ne uscivi vivo. Ora si governa per decreti. Il premierato c'è già, ed è stato costruito nel tempo: morte dei partiti, taglio dei parlamentari, criteri di elezione che premiano la fedeltà sulla rappresentanza. La settimana parlamentare dura ormai un giorno e mezzo...»

meloni draghi

 

Consiglio democristiano a Giorgia Meloni.

«Mi ha colpito molto che, nell'arco di poche settimane, prima Ruffini, poi Elisabetta Belloni si siano dimessi, uno da capo dell'Agenzia dell'entrate l'altro da capo dei servizi.

Non erano a fine incarico. Non si governa avendo sfiducia negli apparati dello Stato».

 

(...)

La chiamano Brunobike. In bicicletta è più forte lei o Prodi?

«Prodi è forte ma forse in salita vado meglio io. I chili in più sono uno zaino pesante».

bruno tabacci foto di bacco (2)massimo tabacci foto di baccobruno tabacci foto di bacco

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...