BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI - NEANCHE HA LASCIATO L’EUROPA, CHE OBAMA INCASSA SUBITO UN SEGRETARIO NATO CHE GARANTISCE SPESA MILITARE IN AUMENTO COSTANTE - RENZI AFFIDA IL PARTITO A SERRACCHIANI-GUERINI E DA LUNEDÌ SI RIPARTE CON LE RIFORME (ANNUNCIATE)

Francesco Bonazzi per Dagospia

Nemmeno il tempo di lasciare Roma e l'Europa per il Medio Oriente, ed ecco che Barack Obama passa subito all'incasso. Ai vertici della Nato arriva il socialista norvegese Jens Stoltenberg, per Washington garanzia assoluta di spesa militare in aumento costante, e il ministro della Difesa (ma anche dell'attacco) Roberta Pinotti tranquillizza generali, ammiragli e comandanti di squadra aerea sugli F35 tanto cari al presidente Usa, al presidente Napolitano e, da ieri, anche a Renzie.

Che il posto da segretario generale della Nato non fosse alla portata né del Gran Maestro (di sci) Frattini Franco né di Aspenio Letta lo si era capito già da qualche giorno. Re Giorgio e Pittibimbo non avevano mai veramente sostenuto le due candidature tricolori, ammesso che questo aggettivo ormai abbia un qualche senso, perché sapevano che la Casa Bianca aveva altri progetti.

Solo il tentativo dei socialisti di Martin Schulz, che preferivano un popolare alla Nato (tanto la Nato deve fare la Nato, mica grandi politiche economiche o sociali) per facilitarsi la possibilità di guidare la prossima Commissione Ue, aveva tenuto in vita le chance di Frattini.

Poi è arrivato Obama e ha messo le cose a posto: l'Europa deve investire di più nella Difesa, anche per rispondere a Putin, e il compagno Stoltenberg, che in patria definiscono "un vero uomo di sinistra e di gran cuore", è la figura perfetta per la Nato del futuro.

E mentre i centurioni e le bancarelle si riappropriavano del Colosseo, l'ex capo-scout Pinotti arringava così i vertici militari: "State sereni. Il governo ieri, lo ha detto Renzi al presidente Obama in conferenza stampa, quando parla di forze armate e della necessità che l'Italia continui a svolgere il ruolo che ha svolto per la sicurezza del mondo (il mondo ci ricorda al fianco di Gheddafi fino all'ultimo, ndr), non può fare passi indietro".

E poi ha spiegato che "bisogna dire no a un sistema d'arma o a un aereo che diventa cattivo". Nel senso che non bisogna fissarsi contro questo o quel programma militare. Cosa che invece ha immediatamente fatto Grillomao il quale, accertatosi che Obama fosse davvero partito, ha tuonato contro questa Italia che gli ha permesso di venirci a vendere la sua "mercanzia", ovvero il gas di scisto e gli F35.

Quanto al nostro caro Leader, libero finalmente da incombenze di politica estera e protocolli vari, ha potuto annunciare che lunedì si parte con l'ok del governo alla riforma del Senato e del Titolo V della Costituzione. Renzie ha anche intenzione di affidare le redini del partito al duo Serracchiani-Guerini, mentre l'oppositore interno Fassina lo affronta sulla riforma del lavoro, definita "di destra" e di chiaro stampo berlusconiano.

La moda della rottamazione ha però contagiato anche l'austero palazzo di Via Nazionale, dove un tempo si batteva moneta e oggi si battono le mani. Il governatore Ignazio Visco ha addossato a imprese e sindacati la colpa della stagnazione economica. E il neocatecumenale che guida la Cisl, Raffaele Bonanni, lo ha serenamente trattato come il primo fesso che passa: "Ci sono alte autorità che spesso parlano a vanvera". Per un giorno, tra Obama e Bergoglio, s'era perfino volato alto.

 

MATTEO RENZI E BARACK OBAMA FOTO LAPRESSE STOLTENBERG NEL TAXI CON GLI ATTORI PINOTTIMartin Schulz Debora Serracchiani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…