BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI - LA TELEVENDITA NON ERA UNO SCHERZO: RENZIE RESTITUISCE “QUESTI MITICI 80 EURO AGLI ITALIANI”

Francesco Bonazzi per Dagospia

Gli 80 euro in busta paga arriveranno veramente, a fine maggio, e non sono una misura una tantum, ma sono strutturali. Strutturale sarà anche la riduzione del 10% dell'Irap alle imprese e pure i tagli alla spesa pubblica sono "per sempre". Il governo approva la manovra con il taglio fiscale e Matteo Renzie ci tiene a smentire tutte i dubbi e le voci della vigilia. "Sono molto felice perché oggi è scattata l'ora X. Questi mitici 80 euro mensili li restituiamo veramente agli italiani e abbiamo smentito i gufi".

Il Rottam'attore, quando scende in sala stampa per illustrare le nuove misure, è sui massimi e sventola il decreto. O meglio la bozza del decreto che "è in fase di coordinamento testi". Nega con decisione che il calo dell'Irpef sia una mossa elettorale, "perché sarebbe l'unica misura elettorale che arriva dopo le elezioni". Ma gli slogan da campagna ci sono tutti, come il trionfalistico annuncio: "Oggi restituiamo agli italiani i loro denari e lo facciamo stringendo la cinghia come politica". Condisce il tutto con la promessa che ogni ministero avrà solo più cinque auto blu e che le spese di tutti gli enti locali saranno online entro 60 giorni, pena il taglio dei trasferimenti.

Nel decreto non ci saranno tagli alla Sanità, ma interventi sulla spesa dei ministeri, e tagli alla Difesa, compreso un piccolo slittamento del programma di acquisto degli F35 cari a Obama e a Napolitano. Non ci saranno riduzioni per i cosiddetti incapienti, ovvero i cittadini con reddito sotto gli 8 mila euro l'anno, ma Renzie promette che nei prossimi mesi ci sarà per loro un provvedimento ad hoc.

Le coperture, garantisce il premier, ci sono e sono "certe" e "stabili": valgono 6,9 miliardi per il 2014 e 15 per il prossimo anno. Questi interventi del governo, secondo il ministro del Tesoro Padoan, renderanno più solida una ripresa che "oggi è ancora fragile" e porteranno a un aggiustamento positivo dell'economia italiana che sarà strutturale e non passeggero.

Al governo però non c'è solo il mattatore fiorentino, ma anche Angelino Alfano, che da dopo Pasqua sarà più presente al Viminale, visto che ha nominato Gaetano Quagliariello coordinatore dell'Ncd. Ne avrà bisogno perché oggi si è un po' lasciato andare e nell'ansia di difendere i "suoi" poliziotti gli è scappata una battuta assai infelice: "Se questi sono i manifestanti, io l'identificativo lo metterei a loro".
Non sarebbe la prima volta nella storia che si mettono i numeretti identificativi sui vestiti dei cittadini, ma non sono precedenti particolarmente gloriosi. Il ministro degli Interni ha poi minacciato di chiudere il centro storico di Roma perché "è inaccettabile che sia sottoposto a saccheggio ogni due o tre mesi".

In Forza Italia, non si placano le polemiche per le esclusioni eccellenti nelle liste per le europee. Sciaboletta Scajola ha attaccato il Pupino Toti alla Zanzara su Radio 24: "Sentire da Toti in televisione che il mio nome poteva essere un danno è stata coltellata in una ferita, non me l'ha data neppure un avversario politico, nessuno. E' arrivato da uno uscito ora da sotto un cavolo, uno che fa il consigliere politico, un'infamia".

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN SCONTRI A ROMA RAGAZZA SCHIACCIATA DA AGENTE DI POLIZIANcd Angelino Alfano CARTELLONE PARODIA Giovanni Toti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…