juncker gentiloni

BRUXELLESE FALSO E CORTESE – LA COMMISSIONE BLANDISCE IL GOVENO, ALZANDO IL PIL DEL 2016, MA VUOLE SUBITO LA MANOVRA DA 3,4 MILIARDI, NON IN APRILE (COME VORREBBE GENTILONI) – “NON E’ UN ULTIMATUM”, DICE MOSCOVICI (ERGO: ALTRIMENTI ARRIVA LA PROCEDURA D’INFRAZIONE)

 

Da il Fatto Quotidiano

 

gentiloni merkelgentiloni merkel

Se qualcuno pensava ancora che la lettera interlocutoria inviata a Bruxelles l’1 febbraio e la nuova missiva inviata il 7 lasciassero all’Italia qualche margine di discrezionalità sui tempi e sull’ammontare della manovra correttiva, si sbagliava.

 

A chiarirlo, tra le righe delle sue previsioni economiche d’inverno diffuse lunedì mattina, è la stessa Commissione Ue. Che nel documento da un lato lascia pressoché invariata la stima sui rapporti deficit-pil e debito pil della Penisola nel 2016 (rispettivamente al 2,3% e al 132,8%), dall’altro inchioda Roma sottolineando che “prende nota positivamente dell’impegno preso pubblicamente dal governo” italiano “di adottare misure di bilancio valevoli nel complesso per lo 0,2% del pil entro aprile 2017“.

 

Misure di cui “terremo conto non appena verranno forniti sufficienti ragguagli per vedere se gli impegni specifici saranno rispettati”, perché la risposta di Pier Carlo Padoan alla richiesta di un aggiustamento “non aveva dettagli abbastanza specifici”.

PADOAN GENTILONI1PADOAN GENTILONI1

 

 

Paolo Gentiloni e il ministro Pier Carlo Padoan, dunque, non potranno attendere fino a dopo il varo del Documento di economia e finanza né possono sperare in un ridimensionamento dello sforzo richiesto, che resta pari a 3,4 miliardi. “Questo non va visto come un ultimatum, discutiamo in maniera costruttiva e costante con il governo italiano, in particolare con il ministro Padoan. Nessun ultimatum, per carità”, ha tenuto a precisare il commissario Ue agli Affari economici e monetari Pierre Moscovici, presentando le previsioni.

 

Solo moral suasion e un negoziato amichevole, è la versione ufficiale. Ma i segnali sono chiari. Bruxelles non vuole correre rischi perché teme le conseguenze dell’incertezza politica italiana, esplicitamente citata tra i fattori di rischio per le prospettive di crescita insieme al “lento aggiustamento del settore bancario“.

padoan moscovicipadoan moscovici

 

Casualmente la diffusione del Winter forecast cade proprio nel giorno della direzione Pd durante la quale Matteo Renzi potrebbe sciogliere le riserve sulle dimissioni da segretario aprendo la strada a un congresso lampo e elezioni anticipate a giugno. In quel caso la manovra correttiva per mettere in sicurezza i conti tornerà inevitabilmente in discussione. Secondo La Stampa la Commissione, che il 22 febbraio presenterà anche l’atteso rapporto sul debito della Penisola, pretenderebbe allora che i primi provvedimenti (tagli e aumento delle accise, o in alternativa altre fonti di entrate) fossero varati in tempi brevissimi. Pena l’apertura di una procedura di infrazione che costerebbe carissima all’Italia in termini di sanzioni e aumento degli interessi sul debito.

PADOANPADOAN

 

Una mano potrebbe arrivare dal dato definitivo dell’Istat sul pil del quarto trimestre 2016, atteso per martedì 14: se sarà dello 0,4%, il progresso dell’intero anno salirà a 0,9 per cento e l’effetto trascinamento si farà sentire anche sul 2017. Già nelle previsioni d’inverno la Commissione ha del resto rivisto al rialzo la nostra crescita 2016, da +0,7% a +0,9% (dato identico alla previsione per l’anno in corso) e quella per il 2018, che sale dall’1 all’1,1 per cento. Pochi decimali in più sono comunque preziosi perché automaticamente vanno a ridurre i rapporti deficit/pil e debito/pil e quindi l’ammontare della manovra. Il debito pubblico per ora è dato in lieve salita, al 133,3%, nel 2017 “in parte a causa delle risorse addizionali prenotate per il sostegno pubblico al settore bancario e agli investitori retail”.

 

Da notare però che l’Italia quest’anno retrocede a fanalino di coda dell’Unione, i cui 28 membri sono visti tutti in crescita nell’orizzonte di previsione (2016-2018) “per la prima volta dal 2008”: per nessun altro Paese la stima sul 2017 è inferiore all’1 per cento. La Grecia dovrebbe far segnare addirittura un +2,7%, la Finlandia che nel 2015 era ancora in recessione è data a +1,2%. Per la Ue nel suo complesso la Commissione stima una crescita dell’1,9% nel 2016 e dell’1,8% nel 2017, per l’Eurozona rispettivamente dell’1,7 e 1,6%.

 

JEAN CLAUDE JUNCKERJEAN CLAUDE JUNCKER

La disoccupazione rimane poi “elevata”, all’11,7% nel 2016, e dovrebbe scendere all’11,6% nel 2017 e all’11,4% nel 2018. “Le riforme fatte nel passato – scrive l’esecutivo Ue – inclusa una riduzione permanente del carico fiscale sul lavoro, dovrebbero sostenere l’occupazione nel 2017 e nel 2018. Tuttavia, la creazione netta di posti di lavoro è prevista in rallentamento rispetto al periodo 2015-16, quando è stata spinta da una riduzione su tre anni dei contributi sociali” per le nuove assunzioni.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…