juncker gentiloni

BRUXELLESE FALSO E CORTESE – LA COMMISSIONE BLANDISCE IL GOVENO, ALZANDO IL PIL DEL 2016, MA VUOLE SUBITO LA MANOVRA DA 3,4 MILIARDI, NON IN APRILE (COME VORREBBE GENTILONI) – “NON E’ UN ULTIMATUM”, DICE MOSCOVICI (ERGO: ALTRIMENTI ARRIVA LA PROCEDURA D’INFRAZIONE)

 

Da il Fatto Quotidiano

 

gentiloni merkelgentiloni merkel

Se qualcuno pensava ancora che la lettera interlocutoria inviata a Bruxelles l’1 febbraio e la nuova missiva inviata il 7 lasciassero all’Italia qualche margine di discrezionalità sui tempi e sull’ammontare della manovra correttiva, si sbagliava.

 

A chiarirlo, tra le righe delle sue previsioni economiche d’inverno diffuse lunedì mattina, è la stessa Commissione Ue. Che nel documento da un lato lascia pressoché invariata la stima sui rapporti deficit-pil e debito pil della Penisola nel 2016 (rispettivamente al 2,3% e al 132,8%), dall’altro inchioda Roma sottolineando che “prende nota positivamente dell’impegno preso pubblicamente dal governo” italiano “di adottare misure di bilancio valevoli nel complesso per lo 0,2% del pil entro aprile 2017“.

 

Misure di cui “terremo conto non appena verranno forniti sufficienti ragguagli per vedere se gli impegni specifici saranno rispettati”, perché la risposta di Pier Carlo Padoan alla richiesta di un aggiustamento “non aveva dettagli abbastanza specifici”.

PADOAN GENTILONI1PADOAN GENTILONI1

 

 

Paolo Gentiloni e il ministro Pier Carlo Padoan, dunque, non potranno attendere fino a dopo il varo del Documento di economia e finanza né possono sperare in un ridimensionamento dello sforzo richiesto, che resta pari a 3,4 miliardi. “Questo non va visto come un ultimatum, discutiamo in maniera costruttiva e costante con il governo italiano, in particolare con il ministro Padoan. Nessun ultimatum, per carità”, ha tenuto a precisare il commissario Ue agli Affari economici e monetari Pierre Moscovici, presentando le previsioni.

 

Solo moral suasion e un negoziato amichevole, è la versione ufficiale. Ma i segnali sono chiari. Bruxelles non vuole correre rischi perché teme le conseguenze dell’incertezza politica italiana, esplicitamente citata tra i fattori di rischio per le prospettive di crescita insieme al “lento aggiustamento del settore bancario“.

padoan moscovicipadoan moscovici

 

Casualmente la diffusione del Winter forecast cade proprio nel giorno della direzione Pd durante la quale Matteo Renzi potrebbe sciogliere le riserve sulle dimissioni da segretario aprendo la strada a un congresso lampo e elezioni anticipate a giugno. In quel caso la manovra correttiva per mettere in sicurezza i conti tornerà inevitabilmente in discussione. Secondo La Stampa la Commissione, che il 22 febbraio presenterà anche l’atteso rapporto sul debito della Penisola, pretenderebbe allora che i primi provvedimenti (tagli e aumento delle accise, o in alternativa altre fonti di entrate) fossero varati in tempi brevissimi. Pena l’apertura di una procedura di infrazione che costerebbe carissima all’Italia in termini di sanzioni e aumento degli interessi sul debito.

PADOANPADOAN

 

Una mano potrebbe arrivare dal dato definitivo dell’Istat sul pil del quarto trimestre 2016, atteso per martedì 14: se sarà dello 0,4%, il progresso dell’intero anno salirà a 0,9 per cento e l’effetto trascinamento si farà sentire anche sul 2017. Già nelle previsioni d’inverno la Commissione ha del resto rivisto al rialzo la nostra crescita 2016, da +0,7% a +0,9% (dato identico alla previsione per l’anno in corso) e quella per il 2018, che sale dall’1 all’1,1 per cento. Pochi decimali in più sono comunque preziosi perché automaticamente vanno a ridurre i rapporti deficit/pil e debito/pil e quindi l’ammontare della manovra. Il debito pubblico per ora è dato in lieve salita, al 133,3%, nel 2017 “in parte a causa delle risorse addizionali prenotate per il sostegno pubblico al settore bancario e agli investitori retail”.

 

Da notare però che l’Italia quest’anno retrocede a fanalino di coda dell’Unione, i cui 28 membri sono visti tutti in crescita nell’orizzonte di previsione (2016-2018) “per la prima volta dal 2008”: per nessun altro Paese la stima sul 2017 è inferiore all’1 per cento. La Grecia dovrebbe far segnare addirittura un +2,7%, la Finlandia che nel 2015 era ancora in recessione è data a +1,2%. Per la Ue nel suo complesso la Commissione stima una crescita dell’1,9% nel 2016 e dell’1,8% nel 2017, per l’Eurozona rispettivamente dell’1,7 e 1,6%.

 

JEAN CLAUDE JUNCKERJEAN CLAUDE JUNCKER

La disoccupazione rimane poi “elevata”, all’11,7% nel 2016, e dovrebbe scendere all’11,6% nel 2017 e all’11,4% nel 2018. “Le riforme fatte nel passato – scrive l’esecutivo Ue – inclusa una riduzione permanente del carico fiscale sul lavoro, dovrebbero sostenere l’occupazione nel 2017 e nel 2018. Tuttavia, la creazione netta di posti di lavoro è prevista in rallentamento rispetto al periodo 2015-16, quando è stata spinta da una riduzione su tre anni dei contributi sociali” per le nuove assunzioni.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….