beppe grillo buffagni

BUFFAGNI CREDE DI ESSERE MINISTRO DEL TESORO: ERA CON VITTORIO GRILLI A PARLARE ALLA CONVENTION DI JP MORGAN AL FOUR SEASONS. L'INCONTRO ERA APERTO SOLO AI CLIENTI JP MORGAN. E POI SI È FERMATO A PRANZO IN UNA SALETTA DELL'HOTEL - COME SE NON BASTASSE, OGGI ''LICENZIA'' DESCALZI! ''IN ENI QUALCOSA VA CAMBIATO, È DA TEMPO CHE LO DICO'' - CHE DICE GUALTIERI, DI UN VICEMINISTRO ALLO SVILUPPO ECONOMICO CHE DISPONE DEI MANAGER DELLA PIÙ IMPORTANTE CONTROLLATA DI STATO? (NON È NELLE SUE DELEGHE)

Descalzi

 

DAGONEWS

 

Buffagni era oggi con Vittorio Grilli a parlare alla convention di JP Morgan al Four Seasons di Milano, un incontro aperto solo ai clienti JP Morgan. Forse non si era mai visto un viceministro allo Sviluppo Economico in un simile contesto. Dopo l'intervento, ha pranzato in una saletta dell'hotel milanese. Ieri era in Cina con le PMI italiane, oggi ''licenzia'' Descalzi via ANSA. Ma qualcuno ha fatto presente al commercialista milanese che non è il Ministro dell'Economia e delle Finanze, ovvero colui che è responsabile per le quote nelle partecipate dallo Stato?

VITTORIO GRILLI

 

 

ENI: BUFFAGNI, QUALCOSA IN QUELL'AZIENDA VA CAMBIATO

 (ANSA) - "Secondo me qualcosa in quell'azienda va cambiato, ho sempre dato alcune riflessioni sul cda. Ci saranno i tempi necessari nei quali si ragionerà su questo tema, se ci sono tutte queste indagini non è che va tutto perfetto, evidentemente". Così Stefano Buffagni (M5S), viceministro al Mise, rispondendo a una domanda sulla fiducia che il governo nutre verso il management dell'Eni dopo l'avviso di garanzia all'a.d. Claudio Descalzi dalla Procura di Milano sui rapporti in Congo con Petroservice.

 

 

buffagni alessandro profumo

IL VICEMINISTRO BUFFAGNI IN MISSIONE CON LE PMI IN CINA

https://www.aise.it/

 

Il Vice Ministro allo Sviluppo Economico, Stefano Buffagni ha partecipato ieri a Tianjin al Business Forum Italia-Cina, svolto nell’ambito della missione istituzionale a cui hanno preso parte oltre 50 PMI italiane. Obiettivo della missione è stato quello di proseguire nel rafforzamento delle relazioni tra i due Paesi, intensificando gli scambi commerciali delle imprese italiane con quelle cinesi e promuovendo l’export delle nostre eccellenze in un mercato molto attento al Made in Italy.

 

SIMONE VALENTE STEFANO BUFFAGNI

“Le nostre imprese – ha dichiarato il Vice Ministro - hanno avuto l'opportunità di effettuare incontri bilaterali con le controparti cinesi e di conoscere la galassia di strumenti finanziari e assicurativi messi a disposizione, per favorire l'interscambio tra i due Paesi. Tra questi voglio citare i cosiddetti Panda Bond, frutto degli accordi sulla Via della Seta siglati dai due Governi a marzo 2019, ovvero la possibilità per Cassa Depositi e Prestiti di emettere obbligazioni in valuta cinese. Uno strumento molto utile per supportare la crescita delle nostre Pmi in Cina”.

 

buffagni giorgetti

Nel corso della due giorni in Cina, Buffagni ha avuto numerosi incontri istituzionali. Fra questi particolarmente significativo quello con il Segretario del partito comunista della città di Tianjin, Li Hongzhong, il cui ruolo in Cina è equiparabile a quello di Vice Primo Ministro, che in Italia lo scorso 7 luglio aveva incontrato il Vicepremier Di Maio e assistito alla sottoscrizione delle sette intese commerciali da parte di enti ed aziende italiane e cinesi nell’ambito dei settori industriale, culturale e sportivo.

 

Molto importanti anche gli incontri svoltisi con il Vice Ministro cinese al Commercio, Qian Keming, e con il Presidente di Bank of China, Liu Liange, nel corso dei quali Buffagni ha ribadito la volontà da parte del Governo italiano di continuare a rafforzare la collaborazione commerciale tra i due Paesi.

 

BUFFAGNI CONTE

“Il nostro scopo - ha sottolineato il Vice Ministro Buffagni - è anche quello di recuperare il saldo negativo per l'Italia sulla bilancia commerciale e di attrarre investimenti che mirino a creare valore aggiunto e occupazione in Italia. Ho auspicato, inoltre, una maggiore collaborazione per i nostri player strategici, basata sulla reciprocità. Un altro tema su cui ho sollecitato una accelerazione riguarda i negoziati sul nostro export agroalimentare. Continueremo a lavorare e tessere relazioni commerciali tra Italia e Cina – ha concluso il Vice Ministro - che possano aiutare le nostre imprese, grandi, medie e piccole, a cogliere il maggior numero di opportunità sul mercato globale e alimentare la crescita del nostro splendido Paese”.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…