di maio salvini berlusconi

AVVISO PER BERLUSCONI - STEFANO BUFFAGNI, BRACCIO DESTRO DI DI MAIO, MANDA UN 'PIZZINO' AL CAV: “BISOGNA RIVEDERE TUTTE LE CONCESSIONI, ANCHE QUELLE TV. CHI NON HA RICEVUTO FAVORI NON HA NULLA DA TEMERE...RIGUARDO A GENOVA, INTANTO FACCIAMO LA REVOCA. POI VEDREMO. NON VALE IL PRINCIPIO CHE LO STATO È PER FORZA BUONO E IL PRIVATO CATTIVO. VEDO LO STATO IN UN RUOLO DA REGISTA..."

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

Sottosegretario Buffagni, i 5Stelle sono o no per la nazionalizzazione della rete autostradale?

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

«Si faranno le valutazioni sul rispetto del contratto e sul come ha agito il concessionario, poi si decide facendosi trovare nel caso pronti come Stato alla gestione. Riguardo a Genova, stiamo procedendo con la revoca, visto il disastro che Autostrade ha provocato. Poi vedremo.

 

Non vale il principio che lo Stato è per forza buono e il privato necessariamente cattivo e viceversa. Vedo più lo Stato in un ruolo da regista, piuttosto che di gestore diretto».

 

Il suo collega Giorgetti ha detto che vanno riviste anche le concessioni relative alle reti del gas, dell' elettricità, della telefonia. D' accordo?

beppe grillo con buffagni

«Sì. E ci aggiungo le concessioni ferroviarie e radiofoniche, dell' acqua minerale, delle telecomunicazioni e delle televisioni, le derivazioni idroelettriche. Se qualcuno in passato ha fatto favori a queste aziende concessionarie, è arrivato il momento di mettere ordine.

 

Questa è roba di tutti su cui c' è chi ci fa il business con ricavi spropositati. Il privato è sempre il benvenuto, ma noi dobbiamo difendere gli interessi del pubblico. Lo Stato per troppo tempo ha abdicato al governo delle proprie infrastrutture».

 

Rivedere le concessioni tv? Farà venire un coccolone a Berlusconi...

«Noi non facciamo la guerra a nessuno. E non abbiamo pregiudizi. E' finito semplicemente il tempo dei favori agli amici.

 

i meme sui benetton e il crollo del ponte di genova

In passato, come per le autostrade, sono state fatte valutazioni eccessivamente benevole e stiamo studiando le carte per vedere se esistono i presupposti per aumentare i ricavi a favore dello Stato e dunque dei cittadini».

 

Mediaset dovrà pagare di più?

«Non ho detto questo, chi non ha ricevuto trattamenti di favore può dormire tranquillo. Se la concessione è stata fatta bene, se non ha ricevuto favori, non ha nulla da temere.

 

Ad esempio sono contento del percorso che Mediaset sta facendo su Ei Tower: escono dalla gestione delle infrastrutture delle reti. Un segnale positivo».

zaia cortina 2026

 

Il leghista Zaia dice che con i tempi della burocrazia, senza privati per realizzare un ponte ci vogliono vent' anni...

«Rivedremo il Codice degli appalti. Ma quando si realizzano le infrastrutture, in questo Paese è necessario combattere con due nemici: la corruzione e la mafia.

 

Non dimentichiamolo. Per Genova comunque verrà fatta una legge ad hoc per garantire i poteri speciali del commissario in una situazione di emergenza».

 

Il governo sta preparando un piano per la messa in sicurezza di strade, scuole, ferrovie, aree a rischio idrogeologico. Roba da 50 miliardi. Ma Bruxelles, con il commissario Moscovici, già frena.

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A D E DC x

«Moscovici è in scadenza... e al suo posto vedrei bene un italiano. Detto questo, su tutte le concessioni i soldi per la manutenzione ce li mette il concessionario. Fino ad ora lo Stato ha avuto un occhio un po'...molle, ora le cose cambiano.

 

Motivo per il quale, immagino, i mercati già penalizzano le concessionarie non sottoposte a revoca, in quanto dovranno spendere più soldi in sicurezza e dunque avranno meno ricavi. Per chi ha ricevuto favori a discapito della collettività la musica è cambiata».

 

Siamo al giustizialismo economico?

«Ma va là. E' una questione di buonsenso, difendiamo solo l' interesse dei cittadini e lo mettiamo al primo posto. Da noi la gente si aspetta risultati concreti».

 

C' è molto assistenzialismo e statalismo nel programma 5Stelle. Resterà così?

STEFANO BUFFAGNI

«Non c' è né assistenzialismo né statalismo, ma rispetto dei cittadini e del ruolo dello stato. Noi al contrario del Pd riteniamo che lo Stato sociale sia importante e non dobbiamo abdicare ai diritti sociali, considerate anche tutte le tasse che gli italiani pagano.

 

Dobbiamo tornare a essere una comunità di olivettiana memoria. E aggiungo che le società di Stato possono essere volano per la crescita economica».

 

Come?

cassa depositi e prestiti 3

«La Cassa depositi e prestiti può svolgere un ruolo di regia della politica industriale. Abbiamo aziende come Eni, Terna, Enel, Leonardo, Fincantieri, Saipem, Snam, Italgas eccetera che fanno grandi cose ovunque e sotto la Cdp - che garantirebbe una visione d' insieme - potrebbero essere davvero il volano per investimenti tali da garantire uno sviluppo sostenibile al Paese».

 

Cdp come una nuova Iri?

«Non abbiamo nostalgie. Vogliamo far ripartire con una visione di sistema-Paese la politica industriale. Ogni infrastruttura, ad esempio, dovrà essere inserita in un piano complessivo»

 

conte e tria

Tra poco scriverete la legge di stabilità. Come finirà l' assedio al ministro dell' Economia, Tria?

«Con una condivisione degli interventi per investire. A cominciare dal Sud: il Mezzogiorno ha bisogno di centinaia di opere pubbliche, che non sono opere faraoniche. E ai soldi pubblici lì possiamo sommare i fondi del piano Juncker, quelli strutturali europei e gli investimenti privati. Il problema al Sud è la programmazione e pianificazione degli interventi. Ci faremo aiutare anche dalla Banca europea per gli investimenti che ha il know how adeguato».

Stefano Buffagni e Toninelli

 

Quanto reddito di cittadinanza e quanta flat tax ci sarà nella manovra economica?

«Si parte, daremo le prime risposte. Abbiamo 5 anni di tempo. Per il reddito di cittadinanza si possono utilizzare le risorse attualmente sprecate come i fondi per la formazione, per le politiche attive e del Fondo sociale europeo».

 

Si faranno la Tap e la Tav?

RICCARDO FRACCARO - LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - STEFANO BUFFAGNI - ALFONSO BONAFEDE - PIETRO DETTORI - ALESSANDRO DI BATTISTA

«Sulla Tap il dossier è nelle mani del presidente Conte. La Tav per me invece è un' opera inutile, antistorica e sovradimensionata, ma seguiremo quanto previsto nel contratto di governo e verrà ridiscussa integralmente».

 

Come finirà con l' Ilva?

«A questo Paese serve la siderurgia. Di Maio è sul pezzo, darà lui la risposta è sono molto fiducioso. Garantiremo la salute delle persone, ambiente e i posti di lavoro».

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...