di maio salvini berlusconi

AVVISO PER BERLUSCONI - STEFANO BUFFAGNI, BRACCIO DESTRO DI DI MAIO, MANDA UN 'PIZZINO' AL CAV: “BISOGNA RIVEDERE TUTTE LE CONCESSIONI, ANCHE QUELLE TV. CHI NON HA RICEVUTO FAVORI NON HA NULLA DA TEMERE...RIGUARDO A GENOVA, INTANTO FACCIAMO LA REVOCA. POI VEDREMO. NON VALE IL PRINCIPIO CHE LO STATO È PER FORZA BUONO E IL PRIVATO CATTIVO. VEDO LO STATO IN UN RUOLO DA REGISTA..."

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

Sottosegretario Buffagni, i 5Stelle sono o no per la nazionalizzazione della rete autostradale?

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

«Si faranno le valutazioni sul rispetto del contratto e sul come ha agito il concessionario, poi si decide facendosi trovare nel caso pronti come Stato alla gestione. Riguardo a Genova, stiamo procedendo con la revoca, visto il disastro che Autostrade ha provocato. Poi vedremo.

 

Non vale il principio che lo Stato è per forza buono e il privato necessariamente cattivo e viceversa. Vedo più lo Stato in un ruolo da regista, piuttosto che di gestore diretto».

 

Il suo collega Giorgetti ha detto che vanno riviste anche le concessioni relative alle reti del gas, dell' elettricità, della telefonia. D' accordo?

beppe grillo con buffagni

«Sì. E ci aggiungo le concessioni ferroviarie e radiofoniche, dell' acqua minerale, delle telecomunicazioni e delle televisioni, le derivazioni idroelettriche. Se qualcuno in passato ha fatto favori a queste aziende concessionarie, è arrivato il momento di mettere ordine.

 

Questa è roba di tutti su cui c' è chi ci fa il business con ricavi spropositati. Il privato è sempre il benvenuto, ma noi dobbiamo difendere gli interessi del pubblico. Lo Stato per troppo tempo ha abdicato al governo delle proprie infrastrutture».

 

Rivedere le concessioni tv? Farà venire un coccolone a Berlusconi...

«Noi non facciamo la guerra a nessuno. E non abbiamo pregiudizi. E' finito semplicemente il tempo dei favori agli amici.

 

i meme sui benetton e il crollo del ponte di genova

In passato, come per le autostrade, sono state fatte valutazioni eccessivamente benevole e stiamo studiando le carte per vedere se esistono i presupposti per aumentare i ricavi a favore dello Stato e dunque dei cittadini».

 

Mediaset dovrà pagare di più?

«Non ho detto questo, chi non ha ricevuto trattamenti di favore può dormire tranquillo. Se la concessione è stata fatta bene, se non ha ricevuto favori, non ha nulla da temere.

 

Ad esempio sono contento del percorso che Mediaset sta facendo su Ei Tower: escono dalla gestione delle infrastrutture delle reti. Un segnale positivo».

zaia cortina 2026

 

Il leghista Zaia dice che con i tempi della burocrazia, senza privati per realizzare un ponte ci vogliono vent' anni...

«Rivedremo il Codice degli appalti. Ma quando si realizzano le infrastrutture, in questo Paese è necessario combattere con due nemici: la corruzione e la mafia.

 

Non dimentichiamolo. Per Genova comunque verrà fatta una legge ad hoc per garantire i poteri speciali del commissario in una situazione di emergenza».

 

Il governo sta preparando un piano per la messa in sicurezza di strade, scuole, ferrovie, aree a rischio idrogeologico. Roba da 50 miliardi. Ma Bruxelles, con il commissario Moscovici, già frena.

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A D E DC x

«Moscovici è in scadenza... e al suo posto vedrei bene un italiano. Detto questo, su tutte le concessioni i soldi per la manutenzione ce li mette il concessionario. Fino ad ora lo Stato ha avuto un occhio un po'...molle, ora le cose cambiano.

 

Motivo per il quale, immagino, i mercati già penalizzano le concessionarie non sottoposte a revoca, in quanto dovranno spendere più soldi in sicurezza e dunque avranno meno ricavi. Per chi ha ricevuto favori a discapito della collettività la musica è cambiata».

 

Siamo al giustizialismo economico?

«Ma va là. E' una questione di buonsenso, difendiamo solo l' interesse dei cittadini e lo mettiamo al primo posto. Da noi la gente si aspetta risultati concreti».

 

C' è molto assistenzialismo e statalismo nel programma 5Stelle. Resterà così?

STEFANO BUFFAGNI

«Non c' è né assistenzialismo né statalismo, ma rispetto dei cittadini e del ruolo dello stato. Noi al contrario del Pd riteniamo che lo Stato sociale sia importante e non dobbiamo abdicare ai diritti sociali, considerate anche tutte le tasse che gli italiani pagano.

 

Dobbiamo tornare a essere una comunità di olivettiana memoria. E aggiungo che le società di Stato possono essere volano per la crescita economica».

 

Come?

cassa depositi e prestiti 3

«La Cassa depositi e prestiti può svolgere un ruolo di regia della politica industriale. Abbiamo aziende come Eni, Terna, Enel, Leonardo, Fincantieri, Saipem, Snam, Italgas eccetera che fanno grandi cose ovunque e sotto la Cdp - che garantirebbe una visione d' insieme - potrebbero essere davvero il volano per investimenti tali da garantire uno sviluppo sostenibile al Paese».

 

Cdp come una nuova Iri?

«Non abbiamo nostalgie. Vogliamo far ripartire con una visione di sistema-Paese la politica industriale. Ogni infrastruttura, ad esempio, dovrà essere inserita in un piano complessivo»

 

conte e tria

Tra poco scriverete la legge di stabilità. Come finirà l' assedio al ministro dell' Economia, Tria?

«Con una condivisione degli interventi per investire. A cominciare dal Sud: il Mezzogiorno ha bisogno di centinaia di opere pubbliche, che non sono opere faraoniche. E ai soldi pubblici lì possiamo sommare i fondi del piano Juncker, quelli strutturali europei e gli investimenti privati. Il problema al Sud è la programmazione e pianificazione degli interventi. Ci faremo aiutare anche dalla Banca europea per gli investimenti che ha il know how adeguato».

Stefano Buffagni e Toninelli

 

Quanto reddito di cittadinanza e quanta flat tax ci sarà nella manovra economica?

«Si parte, daremo le prime risposte. Abbiamo 5 anni di tempo. Per il reddito di cittadinanza si possono utilizzare le risorse attualmente sprecate come i fondi per la formazione, per le politiche attive e del Fondo sociale europeo».

 

Si faranno la Tap e la Tav?

RICCARDO FRACCARO - LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - STEFANO BUFFAGNI - ALFONSO BONAFEDE - PIETRO DETTORI - ALESSANDRO DI BATTISTA

«Sulla Tap il dossier è nelle mani del presidente Conte. La Tav per me invece è un' opera inutile, antistorica e sovradimensionata, ma seguiremo quanto previsto nel contratto di governo e verrà ridiscussa integralmente».

 

Come finirà con l' Ilva?

«A questo Paese serve la siderurgia. Di Maio è sul pezzo, darà lui la risposta è sono molto fiducioso. Garantiremo la salute delle persone, ambiente e i posti di lavoro».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)