renzi e profumo

COME VOLEVASI DIMOSTRARE: LA BULIMIA DI POTERE DEL DUCETTO BOCCIATA DAL MERCATO – A META’ GIORNATA CALANO I TITOLI DELLE SOCIETA’ CON I VERTICI RINNOVATI DA RENZI – A NOMINA DI ARROGANCE PROFUMO FA CALARE IL TITOLO DI FINMECCANICA DI OLTRE IL 3%

 

alessandro profumo matteo renzialessandro profumo matteo renzi

DAGONOTA

 

Come volevasi dimostrare. Il mercato boccia la bulimia di Potere del Ducetto. Le cinque aziende quotate i cui vertici sono stati confermati o sostituiti sabato scorso stanno perdendo in Borsa più dell’andamento dell’indice generale. Ad eccezione di Enel.

 

A metà seduta, Piazza Affari perde intorno allo 0,5%, mentre Terna cede lo 0,71%, Poste lo 0,85%, Eni lo 0,87 per cento. Peggio di tutte, Finmeccanica. Solo Enel cala meno della media, lo 0,48%. Mentre il titolo Leonardo cala del 3,6%. E pensare che la scelta di Alessandro Profumo doveva proprio rassicurare il mercato.

 

Segno che gli operatori guardano più alla sostanza ed alla visione strategica che al curriculum del predestinato.

 

 

matteo del fantematteo del fante

Federico Fubini per il Corriere della Sera

 

Da oggi l' esame delle società partecipate dello Stato passa al mercato: un report di Ubs è dedicato in particolare alle sfide che attendono Poste Italiane. Da stamani parte per le società partecipate dallo Stato un esame diverso da quello al quale sono state sottoposte dalla politica negli ultimi giorni. A partire da oggi tocca al mercato.

 

Poste, Finmeccanica e Terna soprattutto hanno una caratteristica che le distingue dalle altre società per le quali il Tesoro sabato ha annunciato le sue scelte per le posizioni di vertice. Quei gruppi, a differenza di Enel, Eni o Terna, avranno un nuovo amministratore delegato e allo stesso tempo restano partecipati da grandi investitori privati italiani ed esteri, oltre che dai risparmiatori.

claudio descalzi  claudio descalzi

 

Da subito dunque il mercato avrà qualcosa da dire. Una buona partenza di quei tre titoli a Piazza Affari potrebbe segnalare un giudizio positivo degli investitori istituzionali; una caduta dei corsi di Poste, Terna e Finmeccanica invece segnalerebbe che c' è ancora un rapporto di fiducia da costruire fra i manager di nuova nomina e il mercato. Di certo quello che aspetta le partecipate stamattina è un passaggio delicato, perché l' opinione degli investitori riflette un' analisi approfondita anche quando sono questi ultimi a sbagliarsi.

francesco caiofrancesco caio

 

Il vaglio, in realtà, è già partito. Un report delle scorse ore di Michael Werner e Alex Leng, della banca svizzera Ubs, è dedicato alle sfide che attendono Poste. I due analisti si concentrano sulle ipotesi circolate sui media che Francesco Caio non sia stato riconfermato come amministratore delegato, malgrado l' aumento dei ricavi e dei margini del gruppo, perché non si è piegato alle richieste del governo in due occasioni: il mancato rilancio per impedire al gestore di risparmio Pioneer di finire alla francese Amundi e l' indisponibilità di partecipare al salvataggio di Mps. Nel secondo caso Caio è rimasto alla finestra come qualunque altro operatore, nel primo non ha voluto tentare un costoso rilancio per attività difficili da integrare con Poste.

 

Scrivono Werner e Leng di Ubs: «Se (il cambio al vertice, ndr) ha luogo per queste ragioni, lo giudicheremmo come molto preoccupante per gli azionisti di minoranza, visto il potenziale per il futuro amministratore delegato di Poste di trovarsi esposto a pressioni simili». Oggi il 33,3% del gruppo è sul mercato, con un 21,8% in mano a investitori istituzionali e un 13,9% dei risparmiatori.

 

STARACE ENELSTARACE ENEL

L' analisi di Ubs continua: «Data la buona reputazione di Caio nella comunità degli investitori, un cambio di amministratore (per le ragioni menzionate sopra) in questo momento del rilancio del gruppo potrebbe avere implicazioni negative per il prezzo che il mercato è disposto a pagare per il titolo».

 

Ubs per ora mantiene la raccomandazione di «comprare» Poste e Matteo Del Fante, il successore di Caio, arriva forte della credibilità conquistata con risultati operativi positivi e in crescita alla guida di Terna. Ma sa che per lui e i suoi colleghi di Finmeccanica e Terna stessa, l' esame del mercato inizia oggi.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)