BUONE NOTIZIE PER IL BANANA: ALEMANNO MOLLA IL PDL E PASSA A “FRATELLI D’ITALIA”

Mauro Favale per "la Repubblica"

La data per lo "sganciamento" non è ancora stata fissata e anche sull'approdo desiderato, per adesso, ci sono delle resistenze. Ma ormai l'addio di Gianni Alemanno al Pdl sembra proprio cosa fatta. Un mese e mezzo dopo la bruciante sconfitta elettorale, l'ex sindaco di Roma ha deciso che il suo futuro non coinciderà con quello della formazione fondata da Silvio Berlusconi. Una frattura maturata nell'arco di poche settimane, in coincidenza con la scelta del Cavaliere di trasformare il Pdl in una Forza Italia 2.0. Alemanno l'aveva spiegato proprio a Repubblica un mese fa: «Se l'idea è tornare a Forza Italia, al partito-azienda, per me non resterebbe altro che pensare a un soggetto politico nuovo».

Da allora, da metà giugno, Alemanno ha ragionato con i suoi fedelissimi, ha avuto colloqui con pezzi importanti del centrodestra, ha incontrato sia Angelino Alfano sia lo stesso Berlusconi per cercare di spuntare la collocazione interna al partito che ritiene di meritare dopo i 5 anni alla guida della capitale. Dal segretario del Pdl ha trovato porte sbarrate, dal leader, invece, quasi una "benedizione" davanti alla sua prospettiva- minaccia di lasciare il partito.

E così, dopo aver esplorato con Italo Bocchino (ex braccio destro di Gianfranco Fini dentro Fli) la possibilità di mettere in piedi una formazione nuova per intraprendere un percorso fino alle Europee del 2014 (dove però esiste uno sbarramento del 4%), Alemanno ha deciso di riavvicinarsi al vecchio "colonnello" di An, Ignazio La Russa, oggi una delle tre gambe di Fratelli d'Italia. Sarebbe, infatti, proprio la formazione guidata anche da Fabio Rampelli e Guido Crosetto l'approdo auspicato dall'ex sindaco di Roma.

Il suo ingresso non è stato ancora ufficializzato e sembra che Alemanno voglia comunque aspettare qualche settimana prima dell'annuncio che avverrà, in ogni caso, dopo la sentenza della Cassazione sul processo Mediaset che pende sul capo di Berlusconi. Un altro po' di tempo servirà a smorzare le resistenze di Rampelli ad accogliere nella sua formazione l'ex primo cittadino, la cui presenza dentro Fdi rischia di oscurare Giorgia Meloni. Dall'altra parte, a spingere per l'ingresso di Alemanno sarebbero invece Crosetto e La Russa che sul territorio romano e laziale si sentono in minoranza.

In ogni caso, il passaggio sarebbe "personale". Nessuno della vecchia "corrente" alemanniana del Pdl sarebbe pronto al salto con il leader. Né Vincenzo Piso né Barbara Saltamartini né Pietro Di Paolantonio lo seguirebbero in Fratelli d'Italia, pronti invece a giocarsi la loro partita restando nel Pdl.

E anche Andrea Augello, coordinatore della campagna elettorale dell'ex sindaco, disapproverebbe il cambio di casacca. Dopo anni di immobilismo, dunque, si scompone la geometria sulla quale si reggeva il centrodestra romano. Sulla reale trasformazione, però, c'è chi resta scettico: «Non cambierà nulla, figuriamoci. Non vedo nessun terremoto alle porte», afferma un dirigente pidiellino. E mentre dai Fratelli d'Italia si limitano a confermare solo alcuni colloqui con Alemanno, dal Pdl sono molto più pronti ad annunciare, sotto anonimato, che «lui per noi è già fuori dal partito. Non c'è più spazio. Anzi, abbiamo proprio cambiato le serrature».

 

gianni alemanno Gianni Alemanno SILVIO BERLUSCONI IGNAZIO LA RUSSA Guido Crosetto l onorevole Fabio Rampelli

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....