errani pirozzi zingaretti

LA BUROCRAZIA AMMAZZA AMATRICE. I SINDACI NON FIRMANO PERCHE’ HANNO PAURA DI ANDARE IN GALERA – ED ERRANI SCARICA LE RESPONSABILITA’ SULLA PROTEZIONE CIVILE E IN UN FUORIONDA SI LAMENTA DEI RITARDI DEL GOVERNO – CASUALMENTE VASCO USCIRA’ DAL PD PER CONFLUIRE CON BERSANI, “MA RESTO AL MIO POSTO DI COMMISSARIO PER IL TERREMOTO”

 

1 - TERREMOTO, LA RIVOLTA DEI SINDACI

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

SERGIO PIROZZI SINDACO DI AMATRICESERGIO PIROZZI SINDACO DI AMATRICE

«Se Vasco Errani si dispera io che dovrei fare, strapparmi i capelli che non ho?». C' è chi, come il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, la butta sull' ironia. E chi, a microfoni spenti, si infuria: «Non si capisce Errani su chi vuole scaricare le responsabilità. Ha avuto anche i poteri straordinari».

 

A sei mesi dalla prima scossa, sono sale sulle ferite le parole del commissario alla ricostruzione: «Non c' è dubbio - si sente dire Errani durante una riunione con i sindaci delle Marche, in un audio pubblicato da Panorama - abbiamo avuto 4 terremoti, di dimensione stratosferica. Ma tutto ciò non risolve il fatto che non riusciamo ad andare avanti su alcune cose. Casette, stalle, macerie».

 

Giuliano Pazzaglini sindaco di VissoGiuliano Pazzaglini sindaco di Visso

«Quando lo dicevamo noi, ci arrivavano tirate d' orecchi», dice il sindaco di Accumoli, Sergio Petrucci. E accusa: «Tutto quello che avevamo chiesto non è stato fatto: dalla sburocratizzazione allo sgombero delle macerie. C' è stata una frenata brusca. Ma allora delegassero ai sindaci». Dalla Protezione civile si fa notare che tutto ciò che si poteva fare per accelerare è stato fatto (decreti e ordinanze, tutti concordati).

 

Allora? Perché voi sindaci non fate da soli, non siete stazione appaltante? «Così andiamo in galera», spiega Pirozzi, che chiede la No-tax area per far ripartire il borgo. «Il problema delle procedure c' è perché non sono da tempo di guerra: alla gara per l' urbanizzazione di un' area hanno risposto 200 ditte. Ma la ricostruzione è partita».

 

casette terremotocasette terremoto

Giuliano Pazzaglini, sindaco di Visso, per avere 225 casette le ha ordinate da sé. «L' errore più grande - dice - è stato dividere il coordinamento in due: la Protezione civile e la struttura del commissario». Ma il governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, minimizza: «Le tensioni ci sono, ma lavoriamo a testa bassa».

 

2 - ERRANI: «LO SFOGO? PER ACCELERARE MA IO RESTO AL MIO POSTO»

 

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera

 

Vasco Errani, che fa? Ora che Pier Luigi Bersani abbandona il Pd di Matteo Renzi e anche lei viene dato in uscita, attacca la ricostruzione post-sisma?

«No, no, no. Sono una persona seria. Non gioco partite su più tavoli. Credo che la mia storia lo confermi al 100%».

 

VASCO ERRANI BERSANIVASCO ERRANI BERSANI

Ma nella riunione con i sindaci è stato molto duro. Una coincidenza?

«Non era mica un fuorionda. Io quelle cose lì le ho dette di fronte ai sindaci delle Marche per dare un impulso ad accelerare a un sistema organizzato che sempre meglio deve valorizzare le funzioni sul territorio».

 

Però alla vigilia del suo discorso sulla scissione del Pd.

«Le due cose non hanno alcuna relazione».

 

I Cinquestelle sostengono di sì e denunciano una «faida interna al Pd ai danni dei terremotati». Non è così?

«Strumentalizzano. Nulla a che vedere con quello di cui parlerò sabato nel mio circolo».

 

Tutti danno per scontato il suo addio al Pd. Ma, se così sarà, lascerà il governo?

«Dirò lì ciò che penso e se andrò via dal Pd. Ma il mio incarico è istituzionale e comunque lo porterò a termine».

 

Errani Gentiloni CurcioErrani Gentiloni Curcio

Non ci sarà bisogno di un chiarimento con il premier Gentiloni dopo le sue parole?

«Non c' è bisogno di nessun chiarimento con il presidente del Consiglio, ho lavorato benissimo e svolgerò la mia funzione utile fino alla fine».

 

E con Matteo Renzi?

«Sul terremoto c' è stato un impegno pieno, comune e condiviso».

 

Però nell' audio pubblicato dal settimanale « Panorama» descrive una situazione disperante. Da commissario con poteri assoluti, con chi se la prende?

«Io ho poteri sulla ricostruzione. Abbiamo fatto un impianto normativo ottimo. Non ce n' è mai stato uno così. Nemmeno in Emilia. Abbiamo fatto ordinanze importanti. È già possibile avviare i lavori di riparazione dei danni lievi e la ripresa delle attività economiche. Abbiamo finanziato un piano-scuola per 21 nuovi istituti. E a giorni verrà emanata l' ordinanza per la riparazione dei danni gravi».

casette terremoto1casette terremoto1

 

Ma è lei a lamentare che «non esiste che per casette, stalle e macerie, serva tutto questo tempo».

«È materia di Protezione civile».

 

Ce l' aveva con Curcio?

«Io non ce l' ho con nessuno. Il tema è la vastità del territorio interessato da quattro scosse gravissime».

 

Ma allora a chi rivolgeva le critiche? Ai sindaci?

«No, non ai sindaci che sono in frontiera e sono fondamentali. È stato deciso di organizzarci meglio e in modo da avere un rapporto diretto e continuativo con loro che ora sono stazione appaltante».

 

errani terremotoerrani terremoto

Però senza potere di spesa.

«Possono fare aree di urbanizzazione, ordinanze di demolizione, puntellamenti e delocalizzazione di centri commerciali, e su questo c' è piena copertura».

 

La «no tax area» si farà?

«Lavoriamo per trovare una forma più efficace, sia dal punto di vista fiscale che contributivo, che favorisca permanenza e rilancio delle attività».

 

I terremotati temono che una caduta del governo aumenti i ritardi. Lei?

«Sul terremoto c' è un impegno che va oltre. Del capo dello Stato (che ringrazio), di due governi, del Parlamento. È un impegno della Repubblica che lo porterà avanti nel migliore dei modi».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”