IL ROVESCIO DELLA VESTAGLIA DI BUSH SI CHIAMA OBAMA - APPOGGIO ALLA RIFORMA SULL’IMMIGRAZIONE

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Con un discorso in favore della riforma dell'immigrazione l'ex presidente George W. Bush schiera la propria Fondazione a sostegno della difficile battaglia che Barack Obama conduce al Congresso di Washington. L'appuntamento è per domani a Dallas, nella sede della Biblioteca presidenziale di George W. per una giornata che, nei simboli e nei contenuti, ha un copione che sembra redatto dalla Casa Bianca democratica.

Si inizia con la cerimonia di naturalizzazione di 20 immigrati davanti a George W. che poi parlerà per sostenere una riforma che, come anticipa alla tv Abc, «è molto importante per correggere un sistema che non funziona, trattare la gente con rispetto ed avere fiducia nella nostra capacità di integrare». Successivi dibattiti, sempre nella Fondazione, vedranno quindi esperti di economia e sviluppo intervenire su temi come «Gli immigrati sostengono la crescita del Texas» e «Gli immigrati salvano l'America».

Tanto basta per preannunciare un sostegno chiaro per la riforma approvata al Senato grazie ad una maggioranza bipartisan ma ora destinata alla Camera, dove i repubblicani guidati dal presidente John Boehner promettono di stravolgerla. È proprio la battaglia che incombe alla Camera a sottolineare l'importanza per Obama del sostegno del predecessore repubblicano. «In effetti è una legge difficile da approvare - ammette George W. - perché ha molti tasselli mobili e il processo legislativo è duro ma stanno facendo dei progressi».

Il cuore della legge è il «cammino verso la cittadinanza» offerto ad almeno 11 milioni di clandestini che in 13 anni potranno così riuscire ad avere la cittadinanza. Lo schieramento di George W, Bush si spiega con quanto disse dopo aver lasciato la Casa Bianca nel gennaio 2009, rammaricandosi per aver "mancato l'impegno di riformare l'immigrazione".

Proprio tale promessa nel 2004 gli aveva garantito una rielezione resa possibile da un voto record degli ispanici per un repubblicano - il 44 per cento - ed aver abbandonato quelle posizioni è costato a Mitt Romney la sconfitta nel 2012, che hanno visto i latinos decisivi in numerosi Stati, e non solo nel Sud.

Sostenendo la riforma per l'immigrazione Bush si propone dunque di indicare il cammino ai repubblicani in vista delle elezioni del 2014 per il Congresso e del 2016 per la Casa Bianca ma ciò che più conta per Obama è l'immediato ovvero la possibilità di sfruttare il sostegno del predecessore per spostare alla Camera un numero di voti sufficienti all'approvazione.

La convergenza fra Barack e George W. sulla riforma arriva al termine di settimane che hanno visto i due presidenti scambiarsi sostegni e riconoscimenti con il risultato di far uscire Bush dal silenzio in cui si era rinchiuso. Bush infatti non ha esitato, in due interviste tv, a difendere il successore sullo scandalo del Datage la rivelazione del massiccio programma di sorveglianza elettronica - accusando la gola profonda Edward Snowden di «nuocere alla sicurezza», assicurando che «Obama vuole difendere l'America» e rifiutando di criticare il presidente «perché da ex presidente faccio questa scelta».

Obama da parte sua ha colto l'occasione del recente viaggio africano per riconoscere il merito degli aiuti alla lotta all'Aids varati dal predecessore, accettando di dedicare l'ultima tappa in Tanzania ad una raffica di eventi congiunti: dalla visita ad una struttura umanitaria della Fondazione Bush al summit delle First Lady con Michelle assieme a Laura. Vedere affiancati sulla riforma i presidenti separati dal giudizio sulla guerra in Iraq dimostra quanto per entrambi l'immigrazione sia il terreno sul quale guardare in avanti, ovvero costruire l'America del nuovo secolo.

 

BUSH E OBAMABARACK OBAMA E GEORGE BUSH jpegbush-obamaJOHN BOEHNERMITT ROMNEY EDWARD SNOWDEN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....