IL ROVESCIO DELLA VESTAGLIA DI BUSH SI CHIAMA OBAMA - APPOGGIO ALLA RIFORMA SULL’IMMIGRAZIONE

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Con un discorso in favore della riforma dell'immigrazione l'ex presidente George W. Bush schiera la propria Fondazione a sostegno della difficile battaglia che Barack Obama conduce al Congresso di Washington. L'appuntamento è per domani a Dallas, nella sede della Biblioteca presidenziale di George W. per una giornata che, nei simboli e nei contenuti, ha un copione che sembra redatto dalla Casa Bianca democratica.

Si inizia con la cerimonia di naturalizzazione di 20 immigrati davanti a George W. che poi parlerà per sostenere una riforma che, come anticipa alla tv Abc, «è molto importante per correggere un sistema che non funziona, trattare la gente con rispetto ed avere fiducia nella nostra capacità di integrare». Successivi dibattiti, sempre nella Fondazione, vedranno quindi esperti di economia e sviluppo intervenire su temi come «Gli immigrati sostengono la crescita del Texas» e «Gli immigrati salvano l'America».

Tanto basta per preannunciare un sostegno chiaro per la riforma approvata al Senato grazie ad una maggioranza bipartisan ma ora destinata alla Camera, dove i repubblicani guidati dal presidente John Boehner promettono di stravolgerla. È proprio la battaglia che incombe alla Camera a sottolineare l'importanza per Obama del sostegno del predecessore repubblicano. «In effetti è una legge difficile da approvare - ammette George W. - perché ha molti tasselli mobili e il processo legislativo è duro ma stanno facendo dei progressi».

Il cuore della legge è il «cammino verso la cittadinanza» offerto ad almeno 11 milioni di clandestini che in 13 anni potranno così riuscire ad avere la cittadinanza. Lo schieramento di George W, Bush si spiega con quanto disse dopo aver lasciato la Casa Bianca nel gennaio 2009, rammaricandosi per aver "mancato l'impegno di riformare l'immigrazione".

Proprio tale promessa nel 2004 gli aveva garantito una rielezione resa possibile da un voto record degli ispanici per un repubblicano - il 44 per cento - ed aver abbandonato quelle posizioni è costato a Mitt Romney la sconfitta nel 2012, che hanno visto i latinos decisivi in numerosi Stati, e non solo nel Sud.

Sostenendo la riforma per l'immigrazione Bush si propone dunque di indicare il cammino ai repubblicani in vista delle elezioni del 2014 per il Congresso e del 2016 per la Casa Bianca ma ciò che più conta per Obama è l'immediato ovvero la possibilità di sfruttare il sostegno del predecessore per spostare alla Camera un numero di voti sufficienti all'approvazione.

La convergenza fra Barack e George W. sulla riforma arriva al termine di settimane che hanno visto i due presidenti scambiarsi sostegni e riconoscimenti con il risultato di far uscire Bush dal silenzio in cui si era rinchiuso. Bush infatti non ha esitato, in due interviste tv, a difendere il successore sullo scandalo del Datage la rivelazione del massiccio programma di sorveglianza elettronica - accusando la gola profonda Edward Snowden di «nuocere alla sicurezza», assicurando che «Obama vuole difendere l'America» e rifiutando di criticare il presidente «perché da ex presidente faccio questa scelta».

Obama da parte sua ha colto l'occasione del recente viaggio africano per riconoscere il merito degli aiuti alla lotta all'Aids varati dal predecessore, accettando di dedicare l'ultima tappa in Tanzania ad una raffica di eventi congiunti: dalla visita ad una struttura umanitaria della Fondazione Bush al summit delle First Lady con Michelle assieme a Laura. Vedere affiancati sulla riforma i presidenti separati dal giudizio sulla guerra in Iraq dimostra quanto per entrambi l'immigrazione sia il terreno sul quale guardare in avanti, ovvero costruire l'America del nuovo secolo.

 

BUSH E OBAMABARACK OBAMA E GEORGE BUSH jpegbush-obamaJOHN BOEHNERMITT ROMNEY EDWARD SNOWDEN

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…