BUTTAFUOCO METTE LA CROCETTA SU GRILLO: “IN SICILIA HANNO VINTO I PEGGIORI” - E IL BOOM DI BEPPE? “LA DIFFERENZA TRA LUI E BERLUSCONI È CHE BERLUSCONI VINCEVA” - “ALLA FINE GRILLO HA FATTO FLOP. M5S È IL PRIMO PARTITO, MA IL SUO CANDIDATO È SOLO TERZO” - “CROCETTA È UNO SCELTO DALL’UDC E HA DALLA SUA PARTE TUTTI QUELLI CHE HANNO SOSTENUTO LOMBARDO” - “IL VERO GUAIO È CHE HA VINTO LA SICILIA PEGGIORE…”

Maurizio Caverzan per IlGiornale.it

«Sì, a Grillo consegniamo i galloni del fenomeno. Il suo movimento è il primo partito in Sicilia. Ma non basta. Hanno vinto i soliti. I peggiori. Adesso Crocetta potrà solo andare da Monti e chiedergli un commissario che lo affianchi per gestire i 20 miliardi di deficit della Regione».

Pietrangelo Buttafuoco, scrittore e artista, si è appena dimesso dalla presidenza del Teatro Stabile di Catania per impedire che il governo uscente facesse una nuova nomina clientelare.

Avevi previsto l'exploit di Grillo.
«Fin dall'inizio quando sentivo i miei amici che facevano alchimie dicevo: e Grillo? Lo prendevano sottogamba. In Sicilia vige la mentalità della politica come ufficio di collocamento».

Eri incuriosito dal fenomeno?
«La cosa che mi faceva pensare era l'attesa di questo suo arrivo. Mi ricordava Scipione Cicala, l'altro genovese cantato da De André (in Sinan Capudan Pascià, ndr ) e narrato nel mio libro ( Il lupo e la luna , Bompiani, ndr), che toccava la Sicilia. Ma attorno a me prevalevano cinismo e scetticismo».

La nuotata aveva sedotto i siciliani?
«Grillo ha fatto la cosa più lontana dalla politica. Il fatto è che lui assomiglia a questi siciliani».
In che senso?
«La Sicilia gli è servita per continuare a fare Grillo. Ma l'evento è lui stesso. È stato salutato e festeggiato come Berlusconi quando andava a Lampedusa. La Sicilia è il luogo perfetto per tutte le bizzarie. Però la differenza tra lui e Berlusconi è che Berlusconi vinceva. Invece, alla fine Grillo ha fatto flop».

Flop?
«Purtroppo sì. M5S è il primo partito, ma il suo candidato è solo terzo. Se avesse vinto Cancelleri, avremmo assistito a un inedito. Avrei voluto vederlo, quasi per una forma di nichilismo siciliano. In un posto senza futuro l'alieno avrebbe rimescolato il gioco. Qui i deputati prendono 17mila euro netti al mese, i grillini se ne tengono 2500. Sarebbe stato un bello spettacolo».
Essere il primo partito non conterà?
«La scommessa vera era sulla presidenza della Regione. Dobbiamo essere crudi: Crocetta è uno scelto dall'Udc e ha dalla sua parte tutti quelli che hanno sostenuto il presidente uscente (Raffaele Lombardo, ndr ). Che è sostanzialmente restante».

Dunque, non cambierà nulla.
«Ho fatto un giro nei seggi: le schede elettorali che ho visto sono il poster del trasformismo. Micciché ha preso 40mila voti meno della sua lista. Nelle ultime notti di campagna elettorale sono arrivati i diktat sull'elezione del presidente».

Il fatto di essere fuori dai giochi è stata la forza e la debolezza di Grillo?
«C'è un proverbio che spiega tutto: fecero pace i cani e i lupi. Povere pecore, sventurate capre! Una volta che hanno fatto l'accordo di ferro il Pd, gli uomini che appoggiavano l'ex presidente e ifurbastri Fini e Casini, cosa vuoi che possano fare le povere pecore e le sventurate capre del M5S?».

L'antipolitica non attecchisce in Sicilia, terra bizantina?
«Il grillismo è paragonabile alle stagioni del separatismo, del milazzismo e dell'almirantismo: foruncoli nel faccione del potere. Che vengono presto riassorbiti ».

Che cosa doveva succedere per avviare un cambiamento?
«Qualcosa come a Parma. Qui i deputati li comprano. Dalle ultime elezioni era uscita una maggioranza di centrodestra fortissima. Poi c'è stato il ribaltone».

La Sicilia è terra irredimibile come disse Sciascia di Palermo?
«La Sicilia è la fogna del potere. Rispetto ai tempi di Sciascia è addirittura peggiorata. Ci siamo messi alle spalle le stragi di via d'Amelio e la strage di Capaci. Ma la Sicilia non sta meglio. È aumentata l'emigrazione, i centri sono deserti, non ci sono più le imprese».

I festeggiamenti grillini sono fuorvianti?
«I grillini sono ebbri, hanno trincato. L'alcol c'è,ma evapora presto. Voglio vedermelo l'ingresso a Sala d'Ercole».

Il cinismo ti ha contagiato.
«Questo risultato è una buona cosa. Ma il vero guaio è che ha vinto la Sicilia peggiore. Non fatevi illusioni solo perché M5S è il primo partito. Mi viene in mente l'episodio che nel '47 ebbe per protagonista Pajetta. Quando chiamò Togliatti per dirgli che aveva conquistato la prefettura di Milano quello gli rispose: "Bene, e adesso che ve ne fate?"».

 

PIETRALGELO BUTTAFUOCO BEPPE GRILLO E GIANROBERTO CASALEGGIO ALLARRIVO IN SICILIA grillo sicilia CANCELLERI VERSUS CROCETTA gianfranco miccicheBerlusconi e Cuffaro inaugurano la Messina Palermo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO