donald trump giorgia meloni keir starmer emmanuel macron

TRUMP, MA ANCHE NO – GLI ALLEATI DELL’AMERICA, PRESI DI MIRA DA “THE DONALD”, HANNO CAPITO CHE LUSINGARE IL TYCOON NON SERVE AD AMMANSIRLO – STEFANO STEFANINI: “MOLTI COMINCIANO A DIRE ‘NO, GRAZIE’. L’INCIPIENTE FRONTE INTERNAZIONALE DEL NO A TRUMP HA DECISO DI NON ASSOGGETTARSI SUPINAMENTE AI DETTATI ESTEMPORANEI EMANATI DALLA CASA BIANCA. IL NO PIÙ IMPORTANTE VIENE, IN EUROPA, DALLA FORMAZIONE DELLA ‘COALIZIONE DEI VOLENTEROSI’ RIUNITA FATICOSAMENTE DA STARMER”. E LA CAMALEONTE MELONI CHE POSIZIONE PRENDERA’? 

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

donald trump

Che fare con Donald Trump? Con chi crede nella "paura" come "vero potere", come disse a Bob Woodard nel lontano 2016. Non ha cambiato idea. L'America alza le braccia – per ora. Il resto del mondo non se lo può permettere. Se lo domandano gli Houthi a Sanaa come i groenlandesi a Nuuk. Gli uni per i mezzi persuasivi usati dal Presidente americano; i secondi per scelta esistenziale.

 

Casi estremi, ma non c'è politica estera, e/o commerciale, al mondo che non sia condizionata dal "cosa fare con Trump". Lo sono soprattutto gli alleati ed amici, presi di mira ben più degli avversari, forse perché nella logica della paura è di metterla agli amici. I nemici l'hanno già. Quindi alle prime minacce, dazi, solo poi dialogo sotto una pistola puntata.

 

VERTICE DI LONDRA - ZELENSKY STARMER MACRON

Cosa fare? Lusingare non basta. Fare concessioni incoraggia a chiedere di più. "No, grazie"? Molti cominciano a dirlo. Educatamente. Fermamente (Canada). L'incipiente fronte internazionale del no a Donald Trump non nasce "contro" il Presidente americano.

 

Mantiene una visione di alleanza e partnership con gli Stati Uniti. Si limita a non fare, o a non fare esattamente, quello che egli vorrebbe imporre alla comunità internazionale.

 

La strategia consiste nel non assoggettarsi supinamente ai dettati spesso estemporanei emanati dalla Casa Bianca o da Mar-a-Lago.

Quando non c'è alternativa, vedi dazi, nel rispondere pan per focaccia ma non per fare escalation bensì per trovare una soluzione reciprocamente accettabile, dando prova di forza per guadagnare rispetto come nelle famose strette di mano di Macron.

 

DONALD TRUMP SEGUE L ATTACCO USA AGLI HOUTHI

A due mesi scarsi di presidenza, Trump ha sovvertito le direttrici tradizionali della politica estera americana. Finora principalmente in tre direzioni – il sipario sulla quarta, dazi a 360 gradi, si aprirà completamente il 2 aprile: espansione territoriale degli Usa nell'emisfero occidentale; retrocessione dell'Ucraina di Volodymir Zelensky rispetto alla Russia di Vladimir Putin per mettere fine alla guerra; cocktail mediorientale, contrassegnato dalla proposta di fare Gaza la "Riviera del Medio Oriente", lasciando carta bianca a Netanyahu in Cisgiordania, con segnali misti all'Iran e, da ultimo, con l'intervento militare più ultimatum sia agli Houthi che a Teheran.

 

Come reagiscono le controparti? Il Medio Oriente è in attesa. L'ultimatum americano agli Houthi può finalmente porre fine alla minaccia alla navigazione nel Mar Rosso. Se Trump mette l'Iran, già degradato da Israele e boccheggiante economicamente, con le spalle al muro non ci saranno molte lacrime arabe (o israeliane) versate.

 

DAZIAMI MA DI BACI SAZIAMI - MEME BY EMILIANO CARLI

Ma l'Arabia Saudita continua a subordinare la piena normalizzazione con Israele a un orizzonte di Stato palestinese: mezzo no. Egitto e Giordania, pur con Re Abdullah II ricevuto all'Ufficio Ovale, hanno inequivocabilmente detto no alla Riviera Gaza di Trump. No, poi indirettamente corroborato dal piano della Lega Araba che l'Italia appoggia.

 

Sull'Ucraina, il primo no a Trump è stato quello di Zelensky, coraggioso quanto pubblicamente umiliato alla Casa Bianca: no a una pace senza garanzie internazionali. Il Presidente ucraino lo pagherà forse caro ma ha costretto Washington al negoziato bilaterale di Gedda culminato nella pendente proposta di tregua di trenta giorni.

 

Che, pur sicuramente costata a Kiev pesanti concessioni, nasce da un'idea franco-britannica e sta bene agli ucraini. Di conseguenza, il secondo no a Trump arriva da Putin. Mascherato come "sì ma" che, nei manuali diplomatici, è la formula classica per dissentire.

 

emmanuel macron keir starmer vertice europeo sull ucraina foto lapresse

All'Onu o alla Nato, insegnano a tremare quando un discorso inizia con "sono pienamente d'accordo ma"…..Donald Trump tende a non riconoscere un no quando se lo sente dire. Si rifugia nel "costruttivo". Questa settimana probabilmente ne parlerà con Putin. Farà poi pressioni sul Presidente russo per accettare la tregua senza condizioni o su Zelensky per accettare le condizioni richieste da Putin? O annuncerà un vertice bilaterale russo-americano? Con l'espansione territoriale Donald Trump vuole veramente passare alla storia.

 

L'ultima annessione (Samoa americane) risale al 1900; il confine col Canada fu fissato in un Trattato del 1908, menzionato casualmente da Trump in una telefonata a Justin Trudeau. Niente di casuale nella pioggia di netti no ricevuti: del nuovo Primo Ministro canadese, Mark Carney; dei canadesi, in preda a un'impennata di patriottismo; della Primo Ministro danese, Mette Frederiksen; dei groenlandesi che hanno votato per il partito più favorevole allo status quo.

 

GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - IMMAGINE CREATA CON GROK

A Trump non rimane che prendersela con l'anello più debole delle sue richieste, Panama, che pur gli ha fatto immediate concessioni. Per ora.

 

Il no più importante – a parte quello fondamentale dei marcati e dell'invisibile mano – viene, in Europa, dalla formazione della "coalizione dei volenterosi" riunita faticosamente da Keir Starmer sabato scorso, in un improbabile formato di europei, compresa Turchia, Australia, Canada, Nuova Zelanda, più Nato e Ue.

 

Non sappiamo cosa ne uscirà fuori, se riuscirà a garantire il futuro indipendente ed europeo dell'Ucraina. Ma prende atto che in Europa – e nel mondo – c'è oggi un vuoto di sicurezza e di ordine internazionale da colmare. Che la causa è l'America di Donald Trump che, per essere "prima", è pronta a mettersi contro tutti. La fiducia in Trump di Giorgia Meloni è giusta per far politica estera, ma merce rara sul mercato europeo e internazionale.

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGO

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO