fabio panetta giorgia meloni

ECCO CHI C’È DIETRO L’OPERAZIONE PANETTA, IL CIAMPI DELLA DESTRA - EMILIANO FITTIPALDI SU DOMANI: “ANCHE I BANCHIERI, L’ESTABLISHMENT ROMANO, I POTERI FORTI E GLI ALLEATI STRANIERI SONO SODDISFATTI DELLA SCALATA DELL’ECONOMISTA CIOCIARO IN BANKITALIA. FINALMENTE ANCHE LA DESTRA HA IL SUO SUPER TECNICO D’AREA CHE IN CASO DI NECESSITÀ PUÓ ESSERE USATO COME CARTA DI RISERVA DELLA REPUBBLICA. COME PREMIER GRADITO ANCHE A MELONI, SE LA MAGGIORANZA DOVESSE FRANTUMARSI. O COME PRIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ELETTO DALLA DESTRA”

Emiliano Fittipaldi per https://www.editorialedomani.it

 

IGNAZIO VISCO FABIO PANETTA

La promozione a Via Nazionale dell’amico di infanzia di Massimo Carminati («ma con lui non ho avuto nessun contatto da 30 anni», spiegò Panetta nel 2014) piace molto anche a un pezzo dell’establishment romano e milanese, che da tempo sta spingendo la scalata del ciociaro con in tasca un dottorato alla London School of Economics.

 

Non solo in chiave Bankitalia. Ma come figura di alto profilo che possa, se serve, essere usata come carta di riserva nell’agone politico. Per intenderci, un super tecnico alla Draghi, ma con un profilo politico marcatamente di destra, che in caso di difficoltà del governo – ad oggi non in vista - possa scendere in campo per costruire esecutivi alternativi a quello retto ora da Meloni.

CHRISTINE LAGARDE FABIO PANETTA GIANCARLO GIORGETTI PIERRE GRAMEGNA

 

LA CARRIERA

La costruzione della leadership di Panetta come “Ciampi di destra” parte da lontano, ma ha visto un’accelerazione dopo il settembre dello scorso anno, quando Fratelli d’Italia, partito postfascista, ha vinto le elezioni politiche.

 

Durante la complicata fase della formazione dell’esecutivo, per tranquillizzare i mercati e i poteri forti nazionali ed europei il Quirinale e la premier incaricata hanno puntato proprio sull’attuale membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea per il ruolo, delicatissimo, di ministro dell’Economia.

 

il banchiere fabio panetta

Una nomina di prestigio che Panetta ha però rifiutato seccamente: assunto in Bankitalia nel 1985 (dove scalò rapidamente le posizioni passando da capo del servizio di politica monetaria a responsabile dei processi per coinvolgere l’istituto nel sistema dell’euro, fino alla vicedirezione del 2012) il suo sogno è sempre stato solo uno: quello di diventare governatore di via Nazionale.

 

Una prematura nomina al Mef, rappresentante di un governo di ultradestra, avrebbe però non solo bruciato la possibilità di succedere all’amico-rivale Ignazio Visco, ma anche indebolito il percorso da civil servant delle istituzioni a cui il banchiere (che resta un abile navigatore bipartisan) tiene moltissimo.

fabio panetta ignazio visco 1

 

L’operazione Panetta, con la nomina annunciata martedì, è infine riuscita alla grande. E ora tranquillizza coloro che, tra grandi imprenditori, banchieri, uomini del deep state oltre ad osservatori stranieri, credono che serva a portata di mano un’alternativa credibile a Meloni in caso di sfaldamento della maggioranza.

 

«Ad ora non esiste un reale pericolo per Meloni, la sinistra è annichilita, ma nessuno può prevedere l’arrivo improvviso di un cigno nero: un attacco della speculazione internazionale all’Italia, uno screzio insanabile tra la premier e Salvini, un implosione di Forza Italia, un crollo improvviso dei consensi per cause esogene» spiega un alto dirigente di palazzo Chigi che conosce bene Panetta da lustri.

 

fabio panetta

«A quel punto le strade sono due: o si torna subito alle elezioni, o il presidente Sergio Mattarella prova a formare un governo con un nuovo premier, che sia però accettato anche dal partito di maggioranza relativa di questa legislatura, cioè FdI. Panetta ha una cultura di destra e Meloni lo stima moltissimo.

 

Parlano la stessa lingua, s’intendono a perfezione: in via del tutto eccezionale, per il bene del paese, in molti credono che potrebbe dire di sì a un suo eventuale incarico. Sono solo ipotesi futuribili, ma è bene che la Repubblica abbia carte di riserva spendibili».

 

RELAZIONI

Panetta è un banchiere centrale sui generis rispetto a Visco e Draghi. Grandi capacità relazionali dentro le bizantine burocrazie della Capitale, mangia fin da ragazzo pane, economia e politica. Allievo dell’altro governatore ciociaro Antonio Fazio, ottimi rapporti con Pier Ferdinando Casini, Matteo Renzi, Carlo Calenda (e con l’influente segretario generale del Quirinale Ugo Zampetti), il banchiere è stimato anche dall’ad di Intesa Carlo Messina. Non solo. I bene informati raccontano che sia stato lui, quando Draghi doveva fare il governo, a sondare per conto dell’ex presidente della Bce i futuri ministri. Una leggenda di cui non esistono prove.

 

È certamente vero, invece, che i due si sono conosciuti nei corridoi di Banca d’Italia tanti anni fa, e che nonostante le differenze caratteriali e politiche (uno liberal, l’altro conservatore) si apprezzino reciprocamente. In Bankitalia spiegano che Panetta, a differenza di Visco, ha furbamente sempre riconosciuto la leadership di Draghi.

fabio panetta e christine lagarde

 

Una posizione ossequiente grazie al quale l’ex presidente della Bce ha chiuso un occhio rispetto al fatto che cari amici di Panetta come Renzi e Casini siano stati i primi sabotatori della sua corsa al Quirinale.

 

«Più che un Draghi di destra, Panetta è il Ciampi che i conservatori italiani non hanno mai avuto», aggiunge un burocrate del Quirinale che simpatizza per il tecnico sessantatreenne.

 

fabio panetta della bce

«Draghi ha fatto anche il banchiere d’affari lavorando anche per multinazionali straniere per poi tornare a Bankitalia come governatore. Panetta come Ciampi è un prodotto più “nazionale”, un civil servant che ha lavorato solo nelle istituzioni italiane».

 

Vedremo se i dioscuri dell’operazione Panetta, che sono molti, avranno ragione. E che se davvero, in caso di una futura deflagrazione della maggioranza che oggi sembra fantascienza, il loro beniamino avrà le carte per giocarsi anche una partita in politica.

 

fabio panetta pier carlo padoan

Non solo come premier, ma addirittura come possibile inquilino del Quirinale, visto che la destra oggi maggioranza nel paese crede che sia arrivato il momento – alla fine del mandato di Mattarella – di avere diritto ad eleggere un suo rappresentante al Colle.

 

«Si vedrà. Le dico solo che Giorgia non ha alcuna voglia di abdicare. Ma sta dimostrando che la destra una classe dirigente di livello ce l’ha. Se in futuro Panetta servirà in altre posizioni, vedremo. L’importante è che sia uno di noi», chiosa un importante dirigente di Fdi.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO