macron scholz

CHE ROTTURA DI GAZA! SU ISRAELE SI CONSUMA LO STRAPPO TRA MACRON E SCHOLZ - IL TOY BOY DELL’ELISEO, CHIEDENDO IL CESSATE IL FUOCO IMMEDIATO IN UNA LETTERA CONGIUNTA CON AL-SISI E IL RE DI GIORDANIA, SI AVVICINA AL MONDO ARABO-MUSULMANO (IN FRANCIA CI SONO 6 MILIONI DI MUSULMANI) E PRENDE LE DISTANZE DA NETANYAHU - IN FRANCIA E IN DIVERSI PAESI EUROPEI PRENDE PIEDE L’IDEA DI RICONOSCERE LO STATO PALESTINESE - PER LA GERMANIA LA SICUREZZA DI ISRAELE E' UN IMPERATIVO...

Stefano Montefiori per il Corriere della Sera - Estratti

 

MACRON SCHOLZ

Il presidente francese Emmanuel Macron, il presidente egiziano Abdel al-Sisi e il re giordano Abdullah II chiedono a Israele un cessate il fuoco immediato e a Hamas la liberazione di tutti gli ostaggi a Gaza, avvertendo poi Israele delle «pericolose conseguenze» di un’offensiva a Rafah.

 

«La guerra a Gaza e le catastrofiche sofferenze umane che sta causando devono cessare immediatamente», si legge nell’intervento firmato dai tre capi di Stato pubblicato su quattro giornali in Francia (Le Monde), Stati Uniti (Washington Post), Giordania (Al-Rai) e Egitto (Al-Ahram).

 

MACRON E SCHOLZ

I negoziatori di Stati Uniti, Egitto, Qatar, Israele e Hamas si sono incontrati domenica al Cairo per l’ennesimo tentativo di raggiungere una tregua che preveda il rilascio degli ostaggi. Ci sarebbero progressi significativi nei colloqui ma il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato lunedì che è stata già fissata una data per l’offensiva su Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, nonostante l’opposizione degli Stati Uniti e di altri alleati occidentali, tra i quali la Francia.

 

Nell’articolo, Macron, Sisi e Abdullah chiedono inoltre un «massiccio aumento della fornitura e della distribuzione di aiuti umanitari» a Gaza perché «la carestia per i palestinesi non è più solo un rischio, sta già avvenendo».

 

OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN EMMANUEL MACRON

I tre leader poi tornano a sostenere la soluzione dei due Stati per risolvere una volta per tutte il conflitto israelo-palestinese, nonostante questo esito sia esplicitamente scartato dal governo israeliano. «Nessuna pace in Medio Oriente può derivare dal terrorismo, dalla violenza o dalla guerra. Essa deriverà dalla soluzione dei due Stati», si legge nel testo, che esorta poi Israele a porre fine alle «attività di colonizzazione» e alla «confisca delle terre» e a «prevenire la violenza dei coloni».

 

La scelta dei leader di Francia, Giordania e Egitto di pubblicare una lettera congiunta per esporre la propria posizione sul conflitto di Gaza sembra da un lato una sorta di ammissione di impotenza dei canali diplomatici tradizionali, e dall’altro risponde alla volontà di rivolgersi alle proprie opinioni pubbliche. Scegliendo una posizione comune con Egitto e Giordania, i due Paesi arabi che per primi hanno stipulato la pace con Israele, Macron sembra volere prendere chiaramente parte per le ragioni del mondo arabo-musulmano vicino agli Occidentali e opposto al fronte del rifiuto (formato da Iran, Siria e i loro alleati Hezbollah e Houthi), e distanziarsi allo stesso tempo ormai in modo chiaro e netto dal governo di Israele.

OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN EMMANUEL MACRON

 

 

(...)

 

Il capo della diplomazia europea, lo spagnolo Josep Borrell, peraltro largamente ininfluente e sorpassato da iniziative come quella di Macron con Sisi e Abdullah, è ancora più duro di Macron nelle sue critiche a Israele, ed è arrivato nei mesi scorsi ad accusare Israele di avere «creato» e «finanziato»il movimento islamista Hamas, responsabile degli attacchi terroristici del 7 ottobre che hanno scatenato la risposta israeliana.

 

EMMANUEL MACRON - DONALD TUSK - OLAF SCHOLZ

In senso opposto alla direzione della Germania, si fa largo in molti Paesi europei l’idea di riconoscere lo Stato palestinese.

 

Giovedì 4 aprile il premier spagnolo Pedro Sanchez ha assicurato che agirà «il prima possibile, quando ci saranno le condizioni e in modo tale che questa decisione abbia l’impatto più positivo possibile», mentre il suo ministro degli Esteri, José Manuel Albares, ha reso noto anche il termine del 1° luglio entro il quale il riconoscimento verrà proclamato.

 

Dieci dei ventisette Stati membri dell’Unione europea già riconoscono lo Stato palestinese, in maggioranza gli ex Paesi dell’orbita sovietica. Dalla caduta del muro si è aggiunta solo la Svezia, nel 2014. Oltre alla Spagna, anche Irlanda, Slovenia e Malta hanno annunciato la loro volontà di riconoscere la Palestina in una lettera del 22 marzo, e la Francia potrebbe seguire dopo che Macron ha dichiarato a fine febbraio «il riconoscimento di uno Stato palestinese non è un tabù».

MACRON E SCHOLZ

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”