carlo bonomi matteo renzi

C'È UN NUOVO DUO NELLA POLITICA ITALIANA: RENZI E CARLO BONOMI. IL PRESIDENTE DI ASSOLOMBARDA, CHE SOGNA LA PRESIDENZA DI CONFINDUSTRIA, STRONCA LA MANOVRA: ''DUE MILIARDI PER TAGLIARE IL CUNEO FISCALE? NE SERVIREBBERO ALMENO 13-14''. RENZI COGLIE LA PALLA AL BALZO, E ITALIA VIVA PROPONE DI RINVIARE L'INTERVENTO: CHE SENSO HA USARE RISORSE CHE LO STATO NON HA PER DARE 20 EURO IN BUSTA PAGA A UNA PLATEA LIMITATA? - IL PD TIENE DURO SUL PUNTO CON IL ROSSO MISIANI

Serenella Mattera per l'ANSA

 

CARLO BONOMI

- Non bastano i 2,4 miliardi previsti in manovra per il taglio delle tasse sul lavoro: "Ne servono almeno 13 o 14", dice il presidente di Assolombarda Carlo Bonomi. E Matteo Renzi, che sulla misura ha mostrato dall'inizio scetticismo, coglie l'assist per aprire un nuovo fronte nel governo: "E' un pannicello caldo, bisogna fare di più", dichiara. Ma margini di azione, nell'ambito di una legge di bilancio per la quale sono da trovare ancora 5 miliardi, sono ridotti. Perciò Italia viva è convinta che sarebbe stato meglio rinviare tutto di un anno. Ma il Pd fa quadrato.

 

 E il premier Giuseppe Conte difende l'impianto di una manovra che, afferma, fermando l'Iva ha evitato una stangata da 542 euro a famiglia. Gli imprenditori lombardi chiedono al governo un segnale di discontinuità, archiviando reddito di cittadinanza e quota 100, e invocano concretezza: "Non parlateci di nuovo umanesimo, stupiteci!", dice Bonomi (probabile candidato alla guida di Confindustria) al premier seduto in prima fila con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "Non servono pochi miliardi di abbattimento del cuneo, ma almeno 13 o 14", afferma il presidente di Assolombarda, chiedendo lo stop a reddito di cittadinanza e quota 100.

 

CARLO BONOMI VINCENZO BOCCIA

Per un "abbattimento strutturale del cuneo fiscale a favore dei lavoratori" Bonomi chiede di assorbire anche i 9,4 miliardi usati ogni anno per il bonus degli 80 euro. Ma Renzi difende quanto fatto dal proprio governo e spiega che non altrettanto bene sta facendo questo esecutivo ("Non è il mio, è di salvezza nazionale", scandisce). L'uscita del leader di Italia viva fa ribollire le chat di governo. Il tema aveva già fatto litigare Luigi Marattin (Iv) e Antonio Misiani (Pd) nel vertice di domenica notte.

 

 La proposta di Iv è rinviare al 2021 l'intervento: "Che senso ha usare risorse che non abbiamo, per dare 20 euro in busta paga a una platea limitata?", dice un dirigente. Ma il no del Pd, con Antonio Misiani, è netto: "Renzi sbaglia, siamo al governo per tagliare le tasse ai lavoratori". Ma il messaggio del leader di Iv potrebbe trovare terreno fertile nel M5s, dove si evoca una linea sulla manovra "più coraggiosa". Potrebbe rinnovarsi l'asse tra Renzi e Di Maio che ha fatto fibrillare il governo sull'Iva. Ma Zingaretti avverte gli alleati: "Attenti, perché ogni distinguo e polemica è un favore a Salvini".

MATTEO RENZI A L'ARIA CHE TIRA

 

Conte intanto prova a tenere dritta la barra. Dal palco milanese ribadisce che il governo lavora a una riforma fiscale per ridurre le tasse e risorse (18 miliardi in diversi anni) arriveranno dal calo dello spread che deriva dalla fiducia dei mercati. Il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri spiega che messi quest'anno in salvo i conti, per il 2021 si punta a dimezzare le clausole di salvaguardia dell'Iva (senza interventi sarebbero 28 miliardi) e poi impostare un lavoro triennale.

 

ANTONIO MISIANI

 La spending review per trovare risorse per il taglio delle tasse sarà portata avanti, annuncia il ministro, "da una commissione". Conte assicura intanto "discontinuità e coraggio". Non ci sarà "nessuna patrimoniale", dichiara. Ma non è banale aver evitato che l'Iva aumentasse per 542 euro a famiglia, sottolinea. Tolta dal tavolo l'ipotesi di aumenti selettivi, si starebbe lavorando soprattutto sulle cosiddette tax expeditures, sebbene toccarle non sia mai facile.

 

L'idea è agire non solo sulle detrazioni dannose per l'ambiente e su agevolazioni come quella sul gasolio (salvaguardando trasportatori e agricoltori) ma fissare anche una soglia oltre la quale l'aliquota delle spese detraibili si ridurrebbe (si è ipotizzato per le spese sanitarie di partire da oltre 100mila euro lordi l'anno). Il ministro Roberto Speranza conferma intanto l'impegno ad avviare in legge di bilancio il taglio dei superticket che dovrebbe essere spalmato negli anni. La ministra della Famiglia Elena Bonetti rilancia l'assegno unico "strutturale".

ELENA BONETTI 1

 

Mentre lunedì i sindacati metteranno le loro proposte sul tavolo di Palazzo Chigi. Ma il rebus risorse è tutt'altro che sciolto: il Cdm scongela spese per 1,5 miliardi grazie ai risparmi di quota 100 e reddito, ma sono cifre che coprono il 2019, non il 2020. Rispuntano così idee come trasformare le famiglie in sostituti d'imposta per colf e badanti, che protestano, o una tassa sulla plastica ma dal ministero dell'Ambiente negano: nel decreto Clima, spiegano, ci sarà un incentivo per i prodotti sfusi.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)