ALTA MARE'-A ALLA GUIDA DELL'INPS - GUAI "DERIVATI" AL PROCESSO DEL COMUNE DI MILANO - INTESA "CERCA" CASA IN TRIBUNALE - I BONIOMIANI DI BPM SE NE FREGANO DI NON AVERE PIU' UN SOCIO CHE LI ESPRIMA...

Dal "Sole 24 Ore"

1 - PER LA GUIDA DELL'INPS SPUNTA IL NOME DI MARÈ
Per il dopo Mastrapasqua all'Inps si profila il superamento della gestione monocratica affidata al presidente, con il ripristino del Cda e di un sistema di governance duale. Il tema, oggetto di un avviso comune delle parti sociali, è stato rilanciato ieri dal leader della Uil Angeletti nell'incontro con il ministro Giovannini che per oggi ha convocato le parti sociali, poi toccherà alle forze politiche. Tra le candidature in circolazione, oltre al nome di Gianni Geroldi, spunta anche quello di Mauro Marè.

2 - DERIVATI MILANO, PRIME PRESCRIZIONI
La prescrizione comincia a erodere il «processo simbolo» sui derivati del Comune di Milano, che sta ora vivendo il suo secondo tempo. L'impianto accusatorio al momento regge, il sostituto procuratore generale di Milano Piero De Petris viaggia sulla stessa linea tracciata dal pm Alfredo Robledo, che ha guidato l'accusa vittoriosa in primo grado, ma il tempo fugge e alleggerisce il peso sugli imputati.

Per quattro dei nove funzionari condannati in primo grado (William Francis Marrone di Depfa, Fulvio Molvetti di Jp Morgan, Carlo Arosio di Deutsche Bank e Matteo Stassano di Ubs) il pg ha chiesto la prescrizione, e per altri quattro lo stesso fattore ha cominciato ad abbreviare le condanne (Marco Santarcangelo di Depfa, Tommaso Zibordi di Db, Antonio Creanza di Jp Morgan e Gaetano Bassolino ex di Ubs).

L'unica assoluzione, per «incertezza» del quadro probatorio, è stata chiesta per Alessandro Foti, di Ubs. Insomma: l'accusa corre, e conferma anche la richiesta di condanna per le quattro banche (un milione di multa più le confische) per responsabilità amministrativa, ma corre anche il calendario: e c'è ancora l'appello da finire e, soprattutto, la Cassazione da chiamare in causa. (G.Tr.)

3 - INTESA «CERCA» CASA IN TRIBUNALE
Mentre si scalda sempre più il tema delle sofferenze per le banche italiane, impegnate a varare progetti di scorporo dei crediti ormai inesigibili in veicoli appositi, si apre un nuovo filone per gli istituti di credito: quello delle real estate operating company, società veicolo che vengono create dalle banche per andare a comprare gli immobili nelle aste giudiziarie. Dopo che altre banche hanno deciso di fare lo stesso passo, ora anche Intesa Sanpaolo sarebbe sul punto di ottenere il via libera da Banca d'Italia alla creazione di una società veicolo che farà compravendita di immobili, dopo averli comprati nelle aste giudiziarie.

La nuova struttura, in via di definizione, sarà guidata da Carlo Stocchetti, direttore generale del Mediocredito Italiano. Il tema è complesso: in alcuni casi infatti gli immobili, ipotecati sulla base di finanziamenti non onorati, vanno in asta giudiziaria. Per le banche creditrici la vendita in asta comporta spesso una perdita netta, in quanto il prezzo è sottostimato. Allora per le banche è meglio ricomprarli in asta e rivenderli in un secondo momento. (C.Fe.)

4 - BPM, I «BONOMIANI» RESISTONO IN CONSIGLIO
Nessun passo indietro. Nessuna "questione di opportunità", come alcuni suggerivano. I due membri del Consiglio di Sorveglianza di Bpm, Luca Perfetti e Cesare Piovene, eletti a dicembre in quota Investindustrial di Andrea Bonomi, a quell'epoca primo azionista della banca, non lasciano il board di Piazza Meda. Nel corso del CdS di ieri, i due consiglieri hanno anzi presentato un parere legale del giurista Guido Rossi che di fatto ne legittima la permanenza nel Consiglio.

Perfetti e Piovene in punta di diritto possono continuare a rappresentare i «soci di capitale», indipendentemente dal fatto che Bonomi sia uscito dal capitale della banca. Ora si tratta di capire come attuali o nuovi investitori istituzionali di Bpm possano vedersi rappresentati in consiglio. Certo è che al presidente del Cds Piero Giarda, il "niet" alle dimissioni di Cesare Piovene, che tra l'altro fa parte anche del Comitato controlli, pare non sia per niente piaciuto. (L.D.)

5 - L'AMERICANO MALONE VUOLE LA FORMULA 1
Non contento dello shopping internazionale di società di telecomunicazioni, il re statunitense dei media, John Malone, ha messo gli occhi sulla Formula Uno. Il miliardario era finora salito alla ribalta per l'acquisto in Europa della britannica Virgin Media l'anno scorso e dell'olandese Ziggo quest'anno.

Stando a indiscrezioni riprese dal quotidiano inglese Financial Times, adesso avrebbe invece avvicinato il principale azionista della società di corse automobilistiche, il gruppo CVC Capital Partners per esplorare l'acquisto di una quota. La Formula Uno sarebbe stata valutata qualcosa come i 9 miliardi di dollari, debito compreso. Una simile operazione avrebbe però ripercussioni che vanno ben al di là del suo valore finnaziario. Scatenerebbe anche un terremoto nel mercato di diritti di trasmissione degli eventi sportivi. (M. Val)

 

 

ALFREDO ROBLEDO jpegIl Magistrato Alfredo RobledoBanca IntesaANDREA BONOMI BPM logo BPM

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…