patrimoniale

QUI C’È PUZZA DI PATRIMONIALE - SCATENA IL PUTIFERIO L’EMENDAMENTO ALLA MANOVRA DI BILANCIO DI FRATOIANNI E FIRMATA DALLA SINISTRA PD (TRA CUI ORFINI) CHE INTRODURREBBE UNA PATRIMONIALE OLTRE 500MILA EURO – SE PER FORZA ITALIA E' UNA “RAPINA DELLA SINISTRA'', NEL PD REGNA L’IMBARAZZO. POI  ARRIVA DI MAIO E BLOCCA TUTTO: "NIENTE PATRIMONIALE, VIA PICCOLE TASSE..." - DAGO: LA PATRIMONIALE SAREBBE UN COLPO PESANTE PER L'ECONOMIA, GIA' A PEZZI COL COVID, E UN SUICIDIO PER I PARTITI AL GOVERNO VISTO CHE FRA POCHI MESI SI ANDRA' A VOTALE PER I SINDACI DI MILANO, ROMA, NAPOLI, TORINO...

di maio

Di Maio, via piccole tasse ma nessuna patrimoniale       

Da "Ansa"

"Ok liberare gli italiani delle piccole tasse, dei cavilli e della burocrazia, è una proposta

che il M5S sposa da anni, ma nessuna patrimoniale. Sarebbe folle in un momento di crisi come questo, in cui le nostre imprese hanno bisogno di ossigeno e le famiglie di lavoro, introdurre qualsiasi tipo di patrimoniale. Il M5S è sempre stato contrario e continuerà ad esserlo". Così il ministro Luigi Di Maio ai suoi. 

 

Giuseppe Alberto Falci per "www.corriere.it"

 

Succede che attorno all’ora di pranzo di sabato spunta un emendamento alla manovra di bilancio che introdurrebbe una imposta ordinaria sostitutiva sui grandi patrimoni a partire da una base imponibile di 500 mila euro. Di fatto, una sorta di patrimoniale che ricalcherebbe il modello spagnolo. Nicola Fratoianni di LeU è il primo firmatario.

fratoianni

 

Seguono in calce, dettaglio di non poco conto, le firme della cosiddetta sinistra Pd che rimanda ai nomi di Matteo Orfini, Chiara Gribaudo, Giuditta Pini, Luca Rizzo Nervo. Si propone di partire da 500 mila euro con aliquota allo 0,2%, salendo dello 0,5% sopra il milione, fino ad arrivare al 2 per cento sopra i 50 milioni. La norma prevede anche la cancellazione dell’Imu sulle seconde case.

 

Fatto sta che non appena si diffonde la voce di una tassa sui patrimoni la destra e in particolare gli azzurri di Forza Italia esplodono anche perché solo pochi giorni fa Berlusconi e le sue truppe hanno teso la mano all’esecutivo. Da qui parte l’affondo di chi come Giorgio Mulè parla di « rapina della sinistra». Per tutto il pomeriggio i berlusconiani bombardano la maggioranza sulle agenzie.

 

matteo orfini foto di bacco

In quegli attimi il Pd resta il silenzio. C’è imbarazzo al Nazareno. Eppure i firmatari di rito democrat non si nascondono. Giuditta Pini, classe ’84, al secondo a giro a Montecitorio, da tempo immagina e studia una proposta che va in questa direzione. Premessa: «Intanto -osserva con il Corriere - è una proposta del segretario di uno dei partiti di maggioranza, vale a dire Nicola Fratoianni. Chiediamo di discutere su questo tema, è una misura molto articolata, che verrà presentata la prossima settimana». Ma così non rompete il rapporto con Forza Italia?

 

silvio berlusconi

«Il dibattito va aperto – insiste Pini – perché noi non possiamo pensare di continuare a fare debito senza immaginare a una rimodulazione della tassazione che sia più progressiva chiedendo un piccolo sacrificio a chi ha di più». Ma avete concordato la norma con i vertici del partito? Pini si ferma e la mette così: «Non c’è stata una direzione del partito o un’assemblea del gruppo. Ma guardi, noi invochiamo l’apertura di un dibattito. Si può aprire? Speriamo si apra. D’altro canto, è scritto in Costituzione che le aliquote debbano essere progressive».

 

giuditta pini 7

E mentre Pini cerca di spiegare le ragioni dell’emendamento, dalle parti del Pd in tanti ammettono: «È una proposta impropria e intempestiva che si presta a equivoci e a strumentalizzazioni che spaventano il ceto medio». E poi c’è chi, come Carmelo Miceli, responsabile sicurezza del Nazareno, sulla ipotesi della patrimoniale si mostra più che perplesso: «Penso – afferma al Corriere della Sera - che ci siano altri strumenti per consentire l’equità sociale. È giusto che in un momento di difficoltà chi ha di più debba dare più, ma i prelievi forzosi sono un’altra cosa».

 

nicola fratoiannigiuditta pini 6silvio berlusconimatteo orfini foto di bacco (2)fratoianni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…