andrii sybiha - lavrov - blinken

"C’È IL RISCHIO CHE LA GUERRA FREDDA ENTRI IN FASE CALDA" - L'ENNESIMA MINACCIA DEL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO LAVROV PRESENTE AL VERTICE OSCE DI MALTA - IL CONSESSO SI TRASFORMA IN UN RING VERBALE. IL CAPO DELLA DIPLOMAZIA UCRAINA, ANDRII SYBIHA, DEFINISCE IL RUSSO UN "CRIMINALE DI GUERRA" E ABBANDONA LA SALA QUANDO LAVROV PRENDE LA PAROLA (ESCONO ANCHE I MINISTRI DI LETTONIA, REPUBBLICA CECA E POLONIA) - ANCHE BLINKEN ATTACCA LAVROV: "HA ANNEGATO GLI ASCOLTATORI SOTTO UNO TSUNAMI DI DISINFORMAZIONE"

Estratto dell'articolo di Rosalba Castelletti per "La Repubblica"

 

lavrov putin

Il primo viaggio di Sergej Lavrov in un Paese Ue dall’inizio dell’offensiva russa in Ucraina doveva essere un principio di disgelo e, invece, si è trasformato in un duello a distanza ravvicinata. Segno che, a dispetto della telefonata dello scorso mese tra il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente russo Vladimir Putin o del prossimo insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, la distanza tra Mosca e Occidente resta ancora incolmabile.

 

«L’Ucraina continua a lottare per il suo diritto di esistere. Conquisterà questo diritto e la giustizia prevarrà», ha tuonato il capo della diplomazia ucraina Andrii Sybiha che, per sorteggio, ha aperto i lavori definendo Lavrov un «criminale di guerra» e accusando la Russia di rappresentare «la più grande minaccia» alla sicurezza in Europa. Quando poi è venuto il turno di Lavrov di salire sul podio, Sybiha ha abbandonato la sala insieme ai ministri degli Esteri di Lettonia, Cechia e Polonia.

 

SERGEI LAVROV CON APPLE WATCH E IPHONE

«Lavrov viene qui per mentire sull’invasione russa e su ciò che la Russia sta facendo in Ucraina. E non ascolterò queste bugie», ha spiegato il polacco Radoslaw Sikorski proponendo di sospendere la Russia dall’Osce. Anche Lavrov, quarto oratore della giornata, ci è andato giù pesante. Non ha risparmiato nessuno. Né i Paesi occidentali che, sordi agli «avvertimenti» di Putin, pensano di inviare forze di pace in Ucraina. Né gli Stati Uniti rei, a suo dire, di «destabilizzare il continente eurasiatico».

 

«Il risultato — ha concluso — è la reincarnazione della Guerra Fredda, ma ora con un rischio molto maggiore della sua escalation nella fase calda». Poi a sua volta ha lasciato la stanza.

 

Andriy Sybiha

È toccato al segretario di Stato americano Antony Blinken ribattere. Rivolto a una sedia vuota, ha castigato Lavrov per non avergli concesso «la cortesia di ascoltarci come noi abbiamo ascoltato lui» e per aver «annegato gli ascoltatori sotto uno tsunami di disinformazione».

 

«Non permettiamogli di ingannarci. Questa non è e non è mai stata una questione di sicurezza della Russia, ma del progetto imperiale di Putin di cancellare l’Ucraina dalla mappa geografica», ha detto. Soltanto i ministri di Ungheria e Slovacchia si sono smarcati dai botta e risposta infuocati concedendo a Lavrov una stretta di mano e un colloquio.

 

antony blinken

La partecipazione del ministro russo al vertice Osce aveva causato polemiche già alla vigilia. Invece dei loro ministri, Lituania ed Estonia avevano annunciato che avrebbero inviato delegati di rango inferiori. E, dopo le «obiezioni» di diversi Paesi, Malta aveva revocato all’ultimo minuto il visto precedentemente concesso alla portavoce di Lavrov, Maria Zakharova. [...]

 

Ucraina, Paesi Baltici e Polonia non avevano partecipato e decine di ministri dei 57 Paesi membri avevano lasciato la sala durante l’intervento del diplomatico russo. Che stavolta alcuni di loro siano rimasti al loro posto mentre Lavrov parlava è stato un timido passo avanti. [...]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…