''C'È RISCHIO CHE L'ITALIA DIVENTI LA NUOVA LEHMAN BROTHERS''. COTTARELLI, IERI LURCH, OGGI CASSANDRA. ERA MEJO ROUBINI, ALMENO SI CIRCONDAVA DI GNOCCHE. A ''CIRCO MASSIMO'' VEDE E PREVEDE: ''ZERO POSSIBILITÀ CHE CI FACCIANO CAMBIARE LE REGOLE EUROPEE. E NON CAMBIERANNO NEANCHE LO STATUTO DELLA BCE. FLAT TAX? ''SI TRATTA DI TROVARE DECINE DI MILIARDI..."

 

Da Circo Massimo - Radio Capital

fabio fazio carlo cottarelli

 

Dopo la vittoria alle elezioni europee, Salvini ha lanciato chiari messaggi all'Europa: cambiare le regole, dare più flessibilità. "Sfidare le regole europee non vuol dire che convinciamo l'Europa a darci più soldi: i soldi dobbiamo comunque andarli a prendere in prestito dai mercati finanziari, e se quelli non ce li danno o ce li danno a un tasso d'interesse più alto poi l'economia va in crisi, come nel 2011. Non mi sembra una tattica particolarmente utile per il Paese", avverte Carlo Cottarelli a Circo Massimo, su Radio Capital, "Non siamo ancora nella situazione del 2011, quando c'era stato un fattore esterno molto importante, la crisi greca, e ne subimmo il contagio.

 

cottarelli

Oggi rimaniamo vulnerabili a uno sviluppo internazionale, e il dubbio che viene è se non saremmo noi la causa di uno scossone a livello internazionale. Se potremmo essere la prossima Lehman Brothers? Credo ancora di no, ma qualche rischio è aumentato. Se andiamo allo scontro diretto con l'UE, non solo coi fatti ma anche con le parole, lo spread va su e ci troviamo almeno nella situazione in cui eravamo a ottobre/novembre, e poi le cose potrebbero sfuggire di mano".

 

Secondo il direttore dell'Osservatorio sui conti pubblici della Cattolica di Milano, "la probabilità che possiamo far cambiare le regole in Europa non è bassa: è zero. Ci sono dei cambiamenti che possono essere fatti ma, anche se cambiassero, la maggior parte dei Paesi non vuole avere regole più morbide e che consentono all'Italia di fare un deficit al 4%, anzi: gli altri Paesi vedono l'Italia come un elemento di rischio che potrebbe causare una crisi in Italia, in Europa e quindi danneggiare gli altri Paesi. Non cambieranno in modo sostanziale le regole europee".

sergio mattarella carlo cottarelli

 

Allo stesso modo, secondo Cottarelli, "non cambieranno lo statuto della BCE. La Banca centrale negli ultimi anni ha contribuito a sostenere il debito pubblico dell'Italia e degli altri Paesi, ma l'ha fatto nella sua autonomia. Se invece diventa un obbligo per la BCE comprare titoli di Stato, si perde quell'autonomia e quella cosa che è fondamentale in economia per una banca centrale, cioè la propria credibilità".

 

Oltre ai temi europei, il leader della Lega ha rilanciato la flat tax, un piano da 30 miliardi: "Per chiudere il divario tra l'obiettivo che dovremmo raggiungere per essere in regola con le regole europee e quelle che sono le tendenze attuali, dati gli aumenti di spesa già decisi per il prossimo anno per quota 100 e reddito di cittadinanza, verranno impiegati già 23-27 miliardi", fa notare l'ex commissario alla spending review, "Se poi aggiungiamo altri 30 miliardi... non basta certo cancellare gli 80 euro, si tratta di trovare decine di miliardi. A meno che non si faccia quello che credo Salvini abbia intenzione di fare, cioè non rispettare le regole europee. Nel Def si parla di 2,1% di deficit, ma si dovrebbe andare su livelli superiori al 3%, e la domanda a questo punto è: come reagiscono la Commissione europea e i mercati? Io temo che i mercati non reagiranno bene".

 

salvini di maio

E con la Commissione europea, insiste Cottarelli, bisognerebbe abbassare i toni: "Se fossi il governo italiano e volessi violare le regole, almeno non userei toni così duri: questa cosa renderebbe molto più violenta la reazione dei mercati finanziari, darebbe l'impressione che cerchiamo lo scontro. Potrebbe essere una tattica negoziale, questo lo vedremo. Quanto possa funzionare non lo so. Lo spazio che ci è stato dato è tanto. Una delle regole principali che esistono in Europa è che il nostro debito dovrebbe ridursi di tre punti percentuali di PIL ogni anno, e invece il nostro debito non è sceso, anzi sta andando su, quindi siamo in direzione opposta".

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

 

La richiesta di flessibilità segue quella già ottenuta dai governi Renzi e Gentiloni: "Non vedo tanto spazio Quello che c'era è stato già usato. Si potrebbe dire che non è giusto e che l'aveva utilizzato Renzi, ma è lo stesso Paese, e la Commissione europea non è che può dare più spazio a seconda del governo che è in carica".

roubini donne nouriel roubini circondato in uno dei suoi party da alcune ragazze new york nouriel roubini roubini ragazze

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?