C’È UN GIUDICE A FINMECCANICA - ORSI HA ASSUNTO DUE EX PRESIDENTI DELLA CORTE D’APPELLO DI MILANO, CHE INVECE DI ESSERE INDIPENDENTI, LAVORAVANO “AL SERVIZIO” DEL MANAGER - LA PASETTI ROMEI PROVA AD AGGANCIARE VIETTI, E SECONDO I PM LO FA PER DISCUTERE DELL’INCHIESTA DI WOODCOCK A NAPOLI, POI SPOSTATA A BUSTO ARSIZIO - ORSI A FENU: “MAI PARLARE DI TANGENTI, AL MASSIMO DI MEDIAZIONE, QUANDO È PERMESSA”. MA IN INDIA NON È PERMESSA…

Guido Ruotolo per "la Stampa"

Il giudice Manuela Pasetti Romei è distaccata al ministero di Giustizia. Ha un buon incarico, «dalla ministra (Severino, ndr)» ha avuto anche l'offerta «di andare a fare il Capo Dipartimento» ma briga per entrare in Finmeccanica. E' il 3 febbraio del 2012, parla al telefono con Giuseppe Orsi, il numero uno della holding pubblica. Orsi: «Ho ricevuto il tuo curriculum..» Lei: «Al momento che mi chiamate, vado via (dal ministero, ndr)». Orsi è stupito: «Ma scusa, tu saresti disponibile a lasciare apposta per andare a fare, che so io, la responsabile della 231 in una azienda?».

INTERFERENZE MALDESTRE
L'informativa dei carabinieri del Noe del colonnello De Caprio e del capitano Raiola esplicita: «Stanno emergendo "interferenze" per la vicenda giudiziaria oggetto d'indagine, da parte di alcuni ex magistrati, ora con incarichi in Finmeccanica, tra cui Giuseppe Grechi, già presidente della Corte d'Appello di Milano, e Manuela Pasetti Romei, già presidente della Corte d'Appello di Milano. Il dottor Grechi - responsabile area Sviluppo di Finmeccanica - è stato menzionato da Borgogni (Lorenzo, ex responsabile relazioni esterne di Finmeccanica) come "al servizio" di Orsi.

Mentre la Pasetti ha chiesto ad Orsi un incarico in Finmeccanica, che poi ha ottenuto come responsabile della 231, e poi coDme consigliere indipendente, salvo poi assolvere altri compiti, anche in relazione alle vicende di Orsi e dell'indagine de quo, unitamente al suo ex collega Grechi».

Magistrati indipendenti? Manco per sogno. Il gip è sprezzante nei loro confronti: «Le intercettazioni telefoniche effettuate anche sulle utenze cellulari in loro uso non avvalorano l'idea che essi, nelle qualità descritte, rivestano un ruolo di vera e propria indipendenza dai vertici aziendali, come invece dovrebbe essere».

La rete di inquinamento, complicità, protezione è molto diffusa in Finmeccanica. Colpisce, per esempio, che Orsi si dia da fare per aiutare Manuela Pasetti Romei, a trovare nuove consulenze, diventando il suo sponsor. Il 3 maggio del 2012, Orsi al telefono con l'ex ministro dell'Economia, presidente di Assogestioni, Domenico Siniscalco: «Orsi chiede a Siniscalco - riportano i carabinieri del Noe nel loro brogliaccio - di ricordarsi della signora magistrato per qualche Consiglio con le quote rosa, in quanto questa sperava di essere chiamata. Siniscalco dice di essere stato impegnato e di non avere avuto tempo di occuparsi della questione...».

Il presidente di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, temeva che quei tre magistrati napoletani, Woodcock, Piscitelli e Curcio fossero intenzionati a fare sfracelli. Che quei carabinieri del Noe del capitano "Ultimo", il colonnello Sergio De Caprio, e del capitano Pietro Raiola non avrebbero chiuso gli occhi. E, dunque, Orsi manda avanti la magistrata di Finmeccanica, la Manuela Pasetti Romei. Diciamo subito che tutta questa agitazione non porterà a nulla. Neppure l'aggancio con il vicepresidente del Csm, Michele Vietti, andrà in porto.

Al telefono Pasetti Romei comunica ad Orsi: «Ancora prima che io parlassi con Vietti.... m'ha chiamato lui, dicendomi se poteva invitare il presidente del Tribunale di Napoli che adesso viene a presiedere Roma... io gli ho dovuto dire di sì... che ci sia uno di Napoli, quindi non gli ho detto niente a lui, di una tua ipotesi...». Orsi: «Mi ritengo libero...».

Commento degli inquirenti: «Questo "passo indietro" di Orsi, a parere dell'Ufficio lascia intendere che Orsi avrebbe chiesto alla Pasetti Romei di incontrare Vietti per discutere verosimilmente della sua vicenda giudiziaria pendente a Napoli (prima che la Cassazione, nel luglio scorso, decidesse il trasferimento dell'inchiesta a Busto Arsizio per competenza territoriale, ndr) e che Vietti - forse inopportunamente - avrebbe invitato anche il presidente del Tribunale di Napoli, Carlo Alemi».

In realtà le cose andarono diversamente. Vietti venne a sapere che alla cena Manuela Romeo Pasetti voleva portare Orsi, lui fece sapere che a quel punto avrebbe disertato l'appuntamento mondano e la magistrata si inventò al telefono la scusa dell'invito del presidente del Tribunale di Napoli, Carlo Alemi.

SIGNORA MEDIAZIONE
Che differenza c'è tra tangente, mediazione, provvigione? E' un fatto di buona educazione, si potrebbe rispondere. Nel senso che, a certi livelli e per certi affari, soprattutto se avvengono a livello internazionale, le differenze non esistono. Ne è convinto lo stesso presidente Orsi, che ne parla con Carlo Maria Fenu, Ufficio stampa Finmeccanica. Fenu: «Ci devo mettere...tangenti mai...». Orsi: «E non direi... che si chiamano mediazioni laddove sono ammesse...». Fenu: «ah... ah... mettiamo: tangenti mai...». Orsi: «Mediazioni là dove sono ammesse...».

Ma le mediazioni nel caso degli elicotteri indiani non sono ammesse. Il governo indiano non riconosce un ruolo di intermediazioni. E allora? Al di là del camuffamento delle «mediazioni», di che stiamo parlando? Per i non addetti ai lavori bisogna armarsi di santa pazienza.

Questo è quello che racconta Guido Haschke il 13 novembre scorso ai magistrati di Busto Arsizio: «L'accordo è congegnato come contratto di fornitura di ingegneria pari al 5% della commessa. L'incidenza prevista per i costi reali è del 1,5%, la restante parte è in realtà la suddetta provvigione mia e di Gerosa da ripartire con gli indiani nel seguente modo: il 60% alla famiglia Tyagi, 40% a me e Gerosa. Il suddetto contratto in data 31 ottobre 2008 veniva stipulato tra AgustaWestland spa e Ids Tunisia nella persona di Kamoun Hedi, che è in realtà una scatola vuota».

 

manuela romei pasetti manuela romei pasetti giuseppe orsi HENRY JOHN WOODCOCK GIUSEPPE GRECHI Michele Vietti GIUSEPPE GRECHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…