1- C’ERA UNA VOLTA FINI E BOCCHINO D’ACCORDO SU TUTTO. OGGI SCAZZANO SU TUTTO! 2- CONTRO L’IDEA DI GIANFRY DI SCIOGLIERSI IN QUALCOSA CHE SI CHIAMA “MILLE PER L’ITALIA, PER UN PATRIOTTISMO RIFORMATORE”, AL FINE DI CONVINCERE IL FANTOMATICO ELETTORATO “MODERATO”, IL BEGANIZZATO MEZZOBOCCHINO PREPARA, L’USCITA DA FUTURO E LIBERTA’ PER RIENTRARE IN UN NUOVA FORMAZIONE CON GLI EX COLONNELLI AN 3- DOPO LA LITE TRA UMBERTO CROPPI E BOCCHINO DELL’ALTRA SETTIMANA, IERI GRAN RISSA TRA BOCCHINO E FINI NELL’UFFICIO PRIVATO DEL CAPO ALLA CAMERA CON URLA PAZZESCHE SENTITE DA TUTTI I COMMESSI: “INDIETRO NON SI TORNA E QUELLI NON LI VOGLIO” 4- E L’EX PORTACHIAVI DI FINI AVREBBE CONFERMATO IL TRADIMENTO: “DOBBIAMO PORTARE CON NOI GLI EX DI AN IN USCITA DAL PDL. ALTRIMENTI NON ANDIAMO DA NESSUNA PARTE”

Enrico Paoli per "Libero"

Una volta c'erano mani tese e braccia alzate. Poche parole, molte certezze. Soprattutto prima di Fiuggi. Una volta c'erano Gianfranco Fini e Italo Bocchino quasi d'accordo su tutto. Oggi litigano su tutto. Ieri il grande pieno, oggi c'è il grande vuoto, da riempire con documenti più o meno riservati, dal titolo roboante: "Mille per l'Italia, per un patriottismo riformatore", sorta di passaggio da Ezra Pound a Garibaldi. Una volta c'erano le parole d'ordine oggi c'è il tentativo di dare ordine alle parole con le quali provare a convincere il fantomatico elettorato "moderato".

Al quale Gianfranco Fini, leader di Futuro e Libertà in cerca di futuro, ha deciso di guardare. Solo lui però. Perché Italo Bocchino, numero due di un partito arrivato già ai titoli di coda, dopo aver sostenuto la necessità di riaprire un canale di dialogo con Silvio Berlusconi, ha cambiato idea convincendo gli altri colonnelli di Fli a trattare con gli ex An, in rotta di collisione con il Pdl, o con quello che verrà. Solo loro però, non Fini. Il quale ha letteralmente mandato a quel paese Bocchino nel corso di un infuocato incontro nell'ufficio privato del capo alla Camera. «Indietro non si torna e quelli non li voglio», avrebbe gridato Fini.

«Dobbiamo portare con noi gli ex di An in uscita dal Pdl», avrebbe replicato Bocchino, «altrimenti non andiamo da nessuna parte». E i segnali in chiaro che sta lanciando Bocchino non lasciano molti dubbi. «Paginate sui giornali. Interviste. Banchetti. "No a Forza Italia". E poi la richiesta di primarie», scrive Italo sul sito di Generazione italia, «un bel "Vogliamo le preferenze". E via cantando. Gli ex An sembrano non aver preso tanto bene il ritorno in campo di Berlusconi e soprattutto il paventato ritorno a Forza Italia. Ma è tutta una finta: e lo diciamo rivolgendoci ai milioni di elettori ex An che hanno creduto nel Pdl e in minima parte ci credono ancora».

Insomma, venite da noi. Ma per andare dove? Ecco, bella domanda, da che parte vogliono andare gli attori di un film in bianco e nero, entrato nella dissolvenza finale? A Itaca, come evocato da Marcello Veneziani e Renato Besana su Il Giornale, Libero e sul magazine on line Totalita.it che pubblica tutti gli interventi, o verso la terra di mezzo dei moderati?

Nessuno lo sa esattamente, a partire da Fini. Il quale è fermamente convinto che il manifesto programmatico messo a punto dal suo personale think tank -"Mille per l'Italia, per un patriottismo riformatore" - che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 30 settembre, cambierà le sorti dell'Italia.

A leggerlo, invece, come ha potuto fare Libero, si ha la sensazione che Fini non è Garibaldi (e, soprattutto, la Tulliani non è Anita) e il documento è poco più di un libro delle buone intenzioni. Si parla di cittadinanza per gli immigrati di seconda generazione, di unioni civili per differenti «format familiari», di pareggio di bilancio, di merito, di tagli alla spesa e di Federalismo europeo con gli «Stati uniti d'Europa». C'è anche un capitolo dedicato all'accorpamento di Regioni e Comuni, come se questa fosse la soluzione per tirare fuori l'Italia dalla palude in cui è finita.

E poi maggiore attenzione all'artigianato e all'impresa, detraibilità dell'Imu e "fattore famiglia". Ovviamente c'è un capitolo dedicato alla cultura. «Se si investissero ogni anno 5 miliardi», si legge nel documento, «la media degli altri Paesi europei è di circa 6,5 miliardi, il guadagno sarebbe vicino ai 100 miliardi». Insomma le solite cose, buone per una lista civica nazionale più che per un partito, con l'obiettivo di aggregare associazioni e intellettuali. I Mille a cui fa riferimento Fini, infatti, dovrebbero essere le mille migliori teste del Paese.

A dire il vero il presidente della Camera aveva già tentato un'operazione simile con il Secolo, quando era diretto da Flavia Perina, lanciando un appello agli intellettuali di tutte le aeree affinché dessero le loro idee al movimento in costruzione. Con scarsi risultati. Troppa filosofia e poca concretezza per tempi in cui prevale il pragmatismo. E l'idea di istituire «un servizio civile da prestare negli anni della scuola media e superiore » sa tanto di Guf (roba del Fascismo) più che di futurismo. La cosa dei Mille, ovviamente, non piace affatto a Bocchino e ai suoi compagni sodali in Fli, come Briguglio e Granata, tanto da cercare di farla abortire.


E se l'aborto non dovesse riuscire l'altra soluzione sarebbe quella di appropriarsene tramite Tatarella, che hanno fatto nominare coordinatore. Non va dimenticato che Granata è stato schierato in Sicilia, dove correrà per la presidenza della Regione. E per competere nell'isola serve un Fli che viri a destra e non al centro. Dove c'è già l'Udc di Casini. Solo che Fini, il prossimo 30 settembre, scioglierà Fli per confuire nei Mille. Sempre che il presidente della Camera trovi altri 999 fedeli disposti a seguirlo.

 

Italo Bocchino e Gianfranco Fini Fini e Bocchino davanti ai fotografi LE COPPIE FINI E BOCCHINO DA 'NOVELLA'ITALO BOCCHINO GIANFRANCO FINI Fini e BocchinoFlavia Perina Menia Briguglio e Bocchino Fabio Granata e Flavia Perina PIER FERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO