mauro mellini

C'ERA UNA VOLTA MONTECITORIO - IL LIBRO DEL VECCHIO RADICALE MAURO MELLINI, PIENO DI ANEDDOTI. QUANDO IL MISSINO CARLO TASSI SI PRESENTÒ IN CAMICIA NERA IL PRIMO GIORNO DELLA NONA LEGISLATURA (1983), CAZZIATO DA SCALFARO CHE PRESIEDEVA, RISPOSE: ''ANCHE LE MUTANDE IO PORTO NERE!''. IL SENATORE DC CHE A FORZA DI ZOMPETTARE PER CERIMONIE CLIENTELARI SCAMBIÒ UN MATRIMONIO PER UN FUNERALE, E QUEL DIVIETO DI BERE CAPPUCCINI…

Guido Vitiello per www.ilfoglio.it

mauro mellini c era una volta montecitorio

 

C’era una volta il romanzo parlamentare, esile creatura letteraria che attraversò i primi decenni del Regno d’Italia fino alle soglie dell’età giolittiana. Molti anni fa Carlo Madrignani ne compilò un’antologia, “Rosso e nero a Montecitorio”, fitta di titoli e nomi che ormai non ci dicono nulla – “Corruttela” di Vittorio Bersezio, “I misteri di Montecitorio” di Ettore Socci, “L’onorevole” di Achille Bizzoni, “La Baraonda” di Gerolamo Rovetta e una dozzina d’altri.

 

mauro mellini

Il protagonista dei romanzi parlamentari era di solito un giovane di sani costumi venuto a Roma dalla provincia, che rischiava di essere traviato dal trasformismo dei colleghi più anziani – “banda di avventurieri e d’idioti”, li chiama Socci –, dalle mollezze di una capitale sontuosa quanto corrotta, dalle lusinghe di qualche donna smaliziata, incarnazione del vizio cittadino. Le storie si concludevano per lo più con il ritorno al paesello, alla virtù e alla legittima consorte, il più lontano possibile dall’inferno di Montecitorio. C’era una volta il romanzo parlamentare, e se c’era – la precisazione può apparire sciocca, ma chissà che a breve non diventi necessaria – è perché c’era una volta il Parlamento.

 

 

mauro mellini

Il nuovo libro di Mauro Mellini, giocando a trovargli un titolo da primo Novecento, avrebbe potuto chiamarsi, parafrasando Renato Serra, “Esame di coscienza di un deputato”. Si chiama invece “C’era una volta Montecitorio” (Bonfirraro editore). Non è un romanzo parlamentare e neppure un romanzo, è un libro di ricordi, ma come tutti i narratori di talento Mellini ha cura di infilare nelle prime pagine una excusatio non petita per dire che no, lui non ha velleità letterarie.

carlo tassi

 

Ovviamente questo non è vero – e per nostra fortuna. Mellini è stato più volte deputato tra il 1976 e il 1992, sempre con il Partito Radicale, e già allora il Parlamento non era proprio quel che annunciava di essere, un’arena di discussione e persuasione; e a un’aula forse non grigia ma certo sorda Mellini aveva l’abitudine di rivolgersi così, variando la formula di rito: “Signor presidente, signori stenografi” – gli unici tenuti ad ascoltare. Ma ne vien fuori comunque l’immagine di un luogo a cui nessuno avrebbe osato strappare una residua serietà, o quella sua caricatura non del tutto spregevole che è la solennità, la pompa cerimoniale. In un alternarsi di memorie liete e tristi, amare o perfino tragiche, non mancano gli episodi comici, tutt’altro.

carlo tassi in camicia nera giorgio almirante

 

 

Mellini fa un ritratto esilarante e a suo modo affettuoso del missino Carlo Tassi, che aveva l’abitudine di presentarsi a Montecitorio in camicia nera. Nella seduta inaugurale della nona legislatura – più tesa del solito, anche perché debuttava Toni Negri – Scalfaro, che presiedeva, si spazientì: “E poi ci si mette pure lei, onorevole Tassi, con quella sua camicia nera!”. “Anche le mutande io porto nere!” fu la fiera risposta. All’incidente Mellini, grande cultore del Belli, dedicò un epigramma che culminava così: “Del resto appare logico che il marchio originale / segni il prodotto tipico nel punto congeniale”.

 

mauro mellini

C’è anche la storia di un senatore democristiano che viveva saltando da una cerimonia all’altra per virtuosismo clientelare, e che finì per scambiare un matrimonio con un funerale, porgendo compunte condoglianze ai convenuti. O un’altra vicenda grottesca, quella del radicale Geppi Rippa che, sfiancato da un discorso interminabile (tattica di ostruzionismo), chiese un cappuccino, in violazione di disposizioni che consentivano di offrire agli oratori solo acqua. Il cappuccino arrivò lo stesso di straforo, ma il socialdemocratico Luigi Preti, che presiedeva, gli intimò tra le risate serpeggianti di non creare un precedente pericoloso: “Onorevole Rippa, non lo beva, non lo beva!”.

marco pannella mauro mellini

 

Se questi aneddoti ci appaiono così buffi è proprio perché spiccavano su un fondo di serietà: venuta meno quest’ultima, è scomparsa anche la possibilità, o la voglia, di ridere. “Non è possibile avere un Parlamento di tutti Cavour o di tutti Giolitti o De Gasperi, ma è anche vero che è inconcepibile un Parlamento di Ciccioline”, scrive Mellini, e sulle sue parole pende l’antica maledizione di Flaiano: “Nel nostro paese la forma più comune di imprudenza è quella di ridere, ritenendole assurde, delle cose che poi avverranno”.

 

oscar luigi scalfaro giovane

Siamo già infatti su buona strada. E dopo più di un secolo dall’epoca dei romanzi parlamentari – amara inversione – quel vecchio Parlamento ci appare come un ricettacolo di nostalgie, come la provincia salubre a cui gli eroi anelavano a far ritorno. “C’era una volta Montecitorio”: forse le favole del futuro cominceranno così.

 

oscar luigi scalfaro geppi rippa carlo tassigeppi rippa

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO