massimo cacciari giorgia meloni

“BASTA CHIEDERE ABIURE E PENTIMENTI. GIORGIA MELONI NON È RESPONSABILE DELLE LEGGI RAZZIALI, NON SI PUÒ CHIEDERGLIENE CONTO” - MASSIMO CACCIARI FA A PEZZI “L’ANTIFASCISMO” IDEOLOGICO: “COSÌ DIVENTA UNA FOGLIA DI FICO PER COPRIRE LA MANCANZA DI PROPOSTE POLITICHE SULL'OGGI. DOVREMMO SMETTERLA DI CHIEDERE PENTIMENTI. IO NON SO COME REAGIREI SE MI CHIEDESSERO DI DICHIARARMI ANTICOMUNISTA: NON SONO RESPONSABILE DEI LAGER DI STALIN. DOBBIAMO SMETTERLA CON LA CATEGORIA DEL PENTIMENTO CHE PURTROPPO È ALLA BASE DEI GIUDIZI POLITICI E NON SOLO IN ITALIA. PERCHÉ DA NOI BASTA PENTIRSI PER CAMBIARE STATUS”

Estratto dell’articolo di Paolo Griseri per “la Stampa”

 

massimo cacciari

Massimo Cacciari avverte: «Basta chiedere abiure e pentimenti. Così rischiamo che l'antifascismo diventi una foglia di fico per coprire la mancanza di proposte politiche sull'oggi»

 

Professore, 80 anni dopo c'è ancora chi non riesce a dirsi antifascista. Perché?

«Ottant'anni dopo siamo ancora qui a non capire. […] Sono state scritte tonnellate di saggi documentati e autorevoli sul fascismo e l'antifascismo e sui totalitarismi del Novecento. In teoria non dovrebbe essere difficile capire che cosa è stato il fascismo e quali furono le ragioni della Resistenza».

 

Perché allora?

«Perché richiamarsi all'antifascismo non basta. […] bisogna costruire una casa che sta in piedi. La nostra invece scricchiola, è sbilenca».

sergio mattarella giorgia meloni ignazio la russa

 

L'antifascismo non è una politica?

«L'antifascismo non è immediatamente un programma politico. Soprattutto non può sostituirlo, non può diventare una foglia di fico per coprire la vuotaggine delle proposte sull'oggi. Lei guardi gli altri Paesi europei. Trova Paesi in cui, ancor oggi, i partiti si dividono in base all'antifascismo?».

 

Beh ci sono Paesi europei in cui le posizioni fasciste stanno prendendo piede anche più che da noi…

«Ah certo. A Est dell'Europa ci sono partiti esplicitamente nazisti. Sono dei pazzi, una patologia».

 

Ottant'anni dopo però non è tanto normale che la presidente del Consiglio italiana non riesca a dire di essere antifascista. Non trova?

«Trovo che dovremmo smetterla tutti quanti di chiedere pentimenti. Io non so come reagirei se mi chiedessero di dichiararmi anticomunista».

 

giorgia meloni ignazio la russa 25 aprile 2024 altare della patria

Allora glielo chiedo io: perché lei non si dichiara anticomunista?

«Ecco vede? Nella mia vita avrò detto e fatto delle scemenze, come tutti. Ma non sono responsabile dei lager di Stalin, non sento di dovermi pentire per quell'abominio.

Così come Giorgia Meloni non è responsabile delle leggi razziali, non si può chiedergliene conto. Se non altro per una questione generazionale. Dobbiamo smetterla con la categoria del pentimento che purtroppo è invece alla base dei giudizi politici e non solo in Italia. Perché da noi basta pentirsi per cambiare status. Anche nella giustizia è così. Sei stato un terrorista? Se ti penti hai una pena più lieve».

massimo cacciari

 

Beh, i pentiti sono stati utili nella lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata…

«È giusto che chi ha collaborato a smantellare un'organizzazione criminale venga premiato. Ma è assurdo che abbia sconti di pena chi si pente per il solo fatto di aver ripudiato il suo passato. Questa storia del pentimento salvifico è molto italiana e molto dannosa. C'è sempre qualcuno che ci deve dare l'assoluzione. I protagonisti della politica si giudicano sulle scelte politiche di oggi, non sui loro pentimenti».

 

meloni

È però un fatto che l'antifascismo è il fondamento della nostra Costituzione…

«Certo, ci mancherebbe. Abbiamo una Costituzione bellissima […] promette la riduzione delle diseguaglianze sociali, il rispetto dei diritti delle persone, il ripudio della guerra come strumento per risolvere le controversie tra i popoli. Le pare che stiamo rispettando questo programma? Per questo dico che fermarsi all'antifascismo e chiedere abiure generazionali è un modo per non parlare di oggi, la foglia di fico appunto».

 

Che cosa imporrebbe di fare oggi la Costituzione antifascista?

«Per esempio di trovare una soluzione di pace invece di alimentare le guerre. […] Non mi pare che stiamo andando in questa direzione. L'unico che continua ostinatamente a sostenerlo è il Papa, una delle poche teste lucide rimaste. La sua dichiarazione sul fatto che stiamo vivendo una Terza guerra mondiale a pezzi è la definizione più calzante di quanto sta accadendo".

giorgia meloni giovane elogia mussolini

 

[…] Come giudica le aggressioni alla Brigata ebraica?

«Una tragedia nella tragedia. Ma come si fa a non vedere che i nemici da combattere sono due, Hamas e Netanyhau? Gli studenti che sfilano per la Palestina dovrebbero manifestare insieme alla Brigata ebraica per cacciare i terroristi di Hamas e i responsabili della strage a Gaza. […]». […]

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…