COMUNE DENOMINATORE - DOPO LE INCHIESTE CHE HANNO COINVOLTO I SINDACI PIZZAROTTI E NOGARIN, CACCIARI SI SCATENA: “SOLO I PAZZI AMMINISTRANO I COMUNI E ANCHE IO HO SUBITO UN MARTIRIO. IL SINDACO E’ IL PARAFULMINE UNIVERSALE: HA MOLTE RESPONSABILITÀ E HA POCHI POTERI E ZERO RISORSE”

Paolo Berizzi per “la Repubblica”

 

CACCIARICACCIARI

Massimo Cacciari, che cosa pensa dell’appello dei sindaci?

«Che è patetico».

 

Addirittura. Perché?

«Svegliarsi ora, dopo vent’anni, vent’anni di progressivo e sistematico smantellamento della figura dei sindaci da parte del centralismo governativo, vent’anni di degenerazione, non ha senso. È, ripeto, patetico ».

 

Non dovrebbe valere che sbaglia solo chi non fa, chi non si muove?

enzo biancoenzo bianco

«Fare così è come non fare. Mi spiego. Tra i firmatari dell’appello ci sono sindaci – gente che è stata anche al governo, tipo Bianco - che questa storia del depotenziamento degli amministratori locali, della loro umiliazione, la conoscono benissimo. Da quasi vent’anni. Era il ’99 quando fondammo l’associazione “Le cento città”: io sindaco di Venezia, Bianco, Rutelli, Bassolino e altri. Chiedevamo una riforma in senso autonomistico e federalistico. E invece…».

 

Invece?

CACCIARI DITO MEDIO CACCIARI DITO MEDIO

«Non è servito a niente. Anzi sì, a una cosa: a far fare carriera a Rutelli e a Bianco. Che adesso firma questo inutile appello rivolto al presidente della Repubblica… Mah…».

 

Perché non portò a nulla il fronte dei sindaci autonomisti?

«Questo paese è malato di centralismo. Irrimediabilmente. Più è forte la leadership di chi è al governo, più diventa difficile costruire una classe politica locale. E il ruolo degli amministratori sul territorio si indebolisce, l’effetto è sotto gli occhi di tutti».

 

Fu così anche allora?

«Sì. La nostra spinta fu stroncata da un’ondata reazionaria neocentralista, un moto trasversale, centrodestra e centrosinistra, Amato, D’Alema, Berlusconi… La repressione ordinata da Roma montò, e si abbatté sui Comuni e chi li gestiva».

 

FILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNOFILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNO

Con quali conseguenze?

«Sottrazione dei poteri, stretta sui finanziamenti, riduzione di trasferimenti, un martirio crescente di decisioni che spostavano nelle Regioni il ceto politico centrale. E addio speranze di autonomia…».

 

Ma poi è arrivata la legge per l’elezione diretta dei sindaci.

«Un paradosso. Dai al sindaco la possibilità di essere eletto direttamente, di essere investito dal popolo, e allo stesso tempo gli togli i poteri e le risorse. Lo depotenzi in tutto e per tutto. È uno dei tanti pasticci all’italiana ».

 

Scrivono i sindaci nell’appello che i primi cittadini sono «un bene prezioso per la democrazia ».

«Certo che lo sono, ma in un Paese malato di centralismo che cosa possono fare? Giro l’Italia, parlo coi sindaci, vengono fuori storie di assoluta miseria: non ci sono appelli che tengano. Finché c’è questa cultura centralista, contraria a ogni modernizzazione, i sindaci non vanno da nessuna parte. È questa la riflessione da fare».

grillo e pizzarotti grillo e pizzarotti

 

Quanto pesano le vicende giudiziarie che stanno colpendo molti sindaci?

«Il sindaco è un parafulmine universale. È in cima alla casa, se arriva un fulmine se lo becca lui. Dopodiché ci sono sindaci più bravi e meno bravi. Ma è il sistema che non funziona. Lo dico da 20 anni: bisogna rivedere tutte le leggi dell’amministrazione. Il sindaco è anche responsabile della salute pubblica e della protezione civile? Bene. Ma se non può fare niente perché non ha risorse...».

 

Che cosa significa fare il sindaco oggi?

«Bisogna essere dei pazzi».

 

Lei lo è stato a Venezia dal 93 al 2000 e dal 2005 al 2010. Che cosa è cambiato da allora?

«È stato un crescendo. Un martirio senza fine. Già ai miei tempi era così: se non ti mettono in condizione di operare adeguatamente, hai voglia a fare gli appelli…».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?