cacciari draghi mattarella

“A VOTARE NON CI ANDIAMO. MA COME FA MATTARELLA AD ACCETTARE IL VOTO IN QUESTE CONDIZIONI?” - MASSIMO CACCIARI: “NON SONO CHIARE LE SCADENZE CHE CI ATTENDONO A OTTOBRE E A NOVEMBRE? NON È CHIARA LA SITUAZIONE DRAMMATICA NELLA QUALE STIAMO VIVENDO? - PUO’ ESSERE CHE DRAGHI SI SIA ROTTO I COGLIONI MA LA MAGGIORANZA PARLAMENTARE C’E’ TUTTA - DRAGHI HA UNA CREDIBILITÀ INTERNAZIONALE DECISAMENTE FORTE E SE VIENE UN GOVERNO CHE NON HA SUFFICIENTI RAPPORTI CON I POTERI FORTI EUROPEI L'ITALIA VA IN DEFAULT…”

MASSIMO CACCIARI

Andrea Malaguti per “la Stampa”

 

Professor Cacciari, Mario Draghi si è dimesso.

«Non me l'aspettavo. Ma di una cosa sono certo: a votare non andiamo. È pacifico».

 

Mi sfugge.

«Ma come fa Mattarella ad accettare il voto in queste condizioni? Non sono chiare le scadenze che ci attendono a ottobre e a novembre? Non è chiara la situazione drammatica nella quale stiamo vivendo?».

 

Dunque Draghi bara?

sergio mattarella mario draghi

«No. Ma intanto Mattarella lo ha rimandato alle Camere. La maggioranza parlamentare c'è tutta. Ieri Draghi ha ottenuto la fiducia. Persino i 5 Stelle, che prima gettano il sasso e poi tirano indietro la mano arrampicandosi su mille specchi e specchietti, sono tornati sui loro passi, dimostrando ampiamente di avere capito l'idiozia di cui sono stati capaci».

 

Magari, semplicemente, Draghi non ne può più di questa fanghiglia ricattatoria?

«Dice, e mi scuso per il francesismo, che si è rotto i coglioni? Può essere. Oppure può essere che voglia un chiarimento definitivo».

 

massimo cacciari a cartabianca

Sarebbe il minimo sindacale.

«Certo che lo sarebbe. Ma allora lo dica. Dica che nel suo governo c'è un clima di sfiducia e di contraddizioni che non sono più tollerabili. Dica che così è impossibile affrontare la tormenta che ci aspetta in autunno, che è meglio votare prima. Provi a comunicare qualcosa che sia comprensibile per i cittadini. L'impressione è che proprio non gli passi per la mente».

 

Perché il premier dovrebbe restare?

«Non dico che questo governo sia la panacea per tutti i mali, ma almeno ha un leader con una credibilità internazionale decisamente forte e questa è l'unica cosa che ci può salvare da una crisi che pesa sull'Italia più che su qualunque altro Paese europeo. Siamo nelle mani di Mattarella. Se Draghi resta avrà una maggioranza piegata a ogni suo desiderio. Se si è stufato deve avere pronto un altro nome».

VIGNETTA VAURO - DRAGHI E MATTARELLA

 

Amato?

«Amato. Lo voterebbe anche Berlusconi».

 

Come siamo arrivati a questo punto?

«C'è stata una catastrofe all'interno dei Cinque Stelle. Anzi, mi correggo, del fantasma dei Cinque Stelle, perché i Cinque Stelle non esistono più. Conte ha cercato un suo spazio di autonomia da giocare contro Di Maio, scatenando una tempesta nel bicchier d'acqua già spaccato del suo Movimento. Ma dietro la reazione di Draghi ci deve essere qualche retroscena che mi sfugge».

 

Perché lo dice?

«Perché non si lascia per le bizze di una componente residua del governo, che per altro non lo farà mai cadere. Capirei se ad andarsene fosse stato il Pd. Ma così è assurdo. Al limite fai un rimpasto, ti liberi della zavorra e vai più spedito di prima. Chi lo vuole Conte?

Letta? Salvini? Ma andiamo».

 

massimo cacciari

Nel frattempo le Borse sono crollate.

«E con loro i risparmi degli italiani. Se viene un governo che non ha sufficienti rapporti con i poteri forti europei l'Italia va in default. E tutto questo per Conte? Forza, non prendiamoci per i fondelli».

 

In un'intervista a La Stampa Berlusconi ha detto: il campo largo ormai è un campo santo.

«Ha ragione. Battuta riuscita. Ma faccia attenzione a ridere. Se Draghi, magari perché ha altre mire e altre offerte da qualche altra parte nel mondo, si è stancato dell'Italietta, non è detto che non nasca un partito che fa comunque riferimento a lui e a Mattarella».

 

Un partito europeista, atlantista, buonsensista che piace anche ai poteri forti?

sergio mattarella e mario draghi

«Quello. Con Letta, Di Maio, Calenda, qualche governatore della Lega, magari Renzi e Sala. A quel punto Berlusconi che cosa fa? Si allea con questa forza di centro credibile o sceglie Meloni?»

 

È una domanda retorica?

«Lo è. La prospettiva è quella di andare alle elezioni con un rassemblement di centro conservatore europeo (modello Macron) contro una destra a guida Meloni Salvini (modello Le Pen)».

 

Mi perdoni, e la sinistra?

«Non c'è più».

 

massimo cacciari a piazzapulita 4

I fragili sì. Crescono a dismisura.

«Non c'è dubbio. Le disuguaglianze continuano a moltiplicarsi. Con la recessione e l'inflazione al 10% qualcosa, e qualcuno, è destinato a venire fuori. Stiamo andando verso una situazione di drammatici disordini sociali. Non mi stupirei se nel giro di due o tre mesi ci trovassimo di fronte a una nuova formazione politica».

 

Guidata da chi?

«Il nome non lo so. Ma so che un italiano su due non va più a votare. E che tra questi la metà non arriva alla fine del mese. Eppure qui si va avanti con il reddito di cittadinanza e con i bonus. Magari con quelli per la casa che mettono sullo stesso piano chi ha una villa e chi vive in una catapecchia. Un leader modello Melanchon che si occupi della marea dei non rappresentati può valere il 25-30% dei voti».

 

MATTARELLA DRAGHI

Parlando di cosa?

«Di patrimoniale, per esempio. Idea che per il centrosinistra è diventata un tabù».

 

Landini leader?

«Il nome al momento non lo vedo. Ma sono gli eventi a fare i nomi, non i nomi gli eventi».

 

Il reddito di cittadinanza ha salvato un sacco di gente.

«Vero, non lo discuto. Ma così come è concepito non regge. Manca tutta la parte delle politiche attive del lavoro. E se uno gira in città come Milano o Venezia scopre che i bar e i ristoranti non riescono a trovare i camerieri a meno che non li paghino in nero. Perché se li regolarizzassero perderebbero i sussidi».

MARIO DRAGHI JOE BIDEN

 

Che altro servirebbe?

«La spending review. I conti dei ministeri e della pubblica amministrazione continuano a salire, ma nessuno ne parla. Mi chiedo che fine abbia fatto il mio amico Cottarelli».

 

Magari è il suo momento.

«Sì, così poi Salvini, Berlusconi e mezzo Pd mettono mano alla pistola».

 

Secondo lei stasera qualcuno a Mosca è contento o immaginarlo è surreale? «Immaginarlo è realissimo. La Russia ha dichiarato l'Europa nemico politico (e dico politico perché gli affari proseguono alla grande senza che nessuno se ne occupi) e dunque un governo in crisi non può che rendere felice Mosca. Ma anche gli Stati Uniti».

mattarella e mario draghi al quirinale

 

Che c'entrano gli Stati Uniti?

«L'unica cosa che li unisce ai russi è non volere un'Europa unita e forte. Solo Gorbaciov la teorizzava. Ma in Russia la sua linea politica è sempre stata largamente minoritaria».

 

Professore, lei voterebbe mai per il Grande Centro?

«Un tempo avrei detto di sì ripetendomi all'infinito: voto per il Pd, voto per il Pd, voto per il Pd. Ma ora temo di essere arrivato al caffè e che le mie capacità di resistenza al meno peggio stiano scemando».

 

Precipita anche lei nel 50% di italiani che disertano il voto?

«Temo che alla fine il mio dovere lo farò. È solo che adesso mi manca la lingua per parlarne».

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...