1. CACCIATI 250 AUTORI FANTOCCIO DI WIKIPEDIA CHE, A PAGAMENTO, FALSIFICAVANO LE VOCI 2. GLI “ACOUNT” SI FACEVANO PAGARE DA AZIENDE E SINGOLI INDIVIDUI PER METTERLI IN UNA BUONA LUCE NEGLI ARTICOLI PUBBLICATI DALL’ENCICLOPEDIA DIGITALE GRATUITA 3. UN MESE FA IL PROCURATORE GENERALE DI NEW YORK, ERIC SCHNEIDERMAN, HA CONCLUSO UN’INDAGINE DURATA UN ANNO SULLE RECENSIONI ARTEFATTE (GIUDIZI SU RISTORANTI, ALBERGHI E ALTRI SERVIZI PER I QUALI VIENE CREATO UN “RANKING” IN RETE ATTRAVERSO SERVIZI COME YELP O TRIPADVISOR) INDIVIDUANDO BEN 19 SOCIETÀ CHE PRODUCONO UNA GRAN QUANTITÀ DI GIUDIZI FASULLI IMMESSI IN RETE DA FINTI UTENTI

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Duecentocinquanta collaboratori messi al bando perché, violando le regole di Wikipedia che vuole essere il frutto di lavoro volontario e disinteressato, si facevano pagare da aziende e singoli individui per metterli in una buona luce negli articoli pubblicati dall'enciclopedia digitale gratuita.

Dopo mesi di denunce, la fondazione che gestisce l'ambiziosa impresa editoriale ha deciso di rompere gli indugi. Sue Gardner, direttore esecutivo della Wikimedia Foudation ha reso noto che 250 «account» di collaboratori sono stati bloccati o, addirittura, messi al bando. Forse è solo la punta dell'iceberg: i controlli degli ispettori vanno avanti e altre centinaia di collaboratori sono già finiti sotto osservazione.

Lodevole iniziativa questo tentativo di fare pulizia in tutti gli angoli da parte della più straordinaria impresa planetaria di «filantropia editoriale»: un'enciclopedia digitale disponibile in 287 lingue e contenente più di 29 milioni di articoli redatti da 80 mila collaboratori sparsi nel mondo.

Uno straordinario successo ma il gigantismo è il tallone d'Achille di un'impresa gestita da una fondazione che, con le donazioni che riceve, può permettersi di pagare solo 187 persone che devono gestire i servizi legali e l'infrastruttura tecnica: fanno del loro meglio per combattere i molti casi di vandalismo digitale e cercano di spazzare via le voci con un contenuto smaccatamente pubblicitario che vengono inserite nell'enciclopedia. Ma è un lavoro ciclopico che i filtri automatici riescono ad eseguire solo in piccola parte.

«Nessuno dovrebbe fare soldi con Wikipedia» ha scritto mesi fa su Business Insider un collaboratore dell'enciclopedia, Mike Wood. «Ma la realtà» ha confessato, «è che per ogni articolo che viene eliminato ricevo una chiamata da una società di marketing che mi chiede di riscrivere quella voce».

Del resto il problema non è solo di Wikipedia: meno di un mese fa il procuratore generale dello Stato di New York, Eric Schneiderman, ha concluso un'indagine durata un anno sulle recensioni artefatte (giudizi su ristoranti, alberghi e altri servizi per i quali viene creato un «ranking» in rete attraverso servizi come Yelp o Tripadvisor) individuando ben 19 società che producono una gran quantità di giudizi fasulli immessi in rete da finti utenti.

Recensioni ben pagate da clienti interessati che le commissionano a società specializzate nate intorno al ricchissimo business dello sfruttamento commerciale del «crowdsourcing» in rete: imprese di ottimizzazione dei motori di ricerca o specializzate nella gestione della reputazione. Difficile batterle perché hanno una loro creatività, un modo di operare molto sofisticato e trovano modi sempre nuovi per aggirare filtri e divieti.

Ma nel caso di Wikipedia il problema è più profondo della semplice difficoltà di contenere i tentativi di frode. Anno dopo anno la determinazione con la quale un esercito di volontari ha alimentato il sogno di un'impresa collaborativa volontaria e gratuita è andata attenuandosi.

Così non solo non tiene più la diga contro la marea crescente del vandalismo digitale, delle burle e delle manipolazioni, per la carenza delle strutture ispettive, ma è la qualità stessa dell'opera editoriale che si sta deteriorando per il continuo impoverimento dell'esercito dei volontari che scrivono e aggiornano l'enciclopedia: un fenomeno denunciato pochi giorni fa anche da un articolo, «Il declino di Wikipedia» pubblicato dalla Technology Review del MIT. La rivista dell'ateneo di Boston denuncia l'assottigliamento di un corpo redazionale che ha perso almeno un terzo dei suoi effettivi: in nove casi su dieci sono maschi e dedicano alla stesura delle voci molto meno tempo rispetto al passato, i primi anni «eroici».

Ci vorrebbe un colpo di reni riformatore, qualcuno che prendesse in mano saldamente il timone. Ma il fondatore Jimmy Wales, utopia nell'utopia, ha optato per una formula di democrazia «perfetta» spogliandosi di tutti i poteri e trasferendoli al collettivo. Così la nave è senza comandante.

 

 

WIKIPEDIA WIKIPEDIAERIC SCHNEIDERMAN Eric Schneiderman, YELP Eric Schneiderman Michelle Clunie Jimmy Waleseric schneiderman

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)