tsipras

LA CADUTA DI TSIPRAS – PRIMA, "NEGOZIO PER LA DIGNITÀ DELLA GRECIA". POI, PRESO DALLA DISPERAZIONE AVREBBE ANCHE FATTO IL GESTO DI SFILARSI LA GIACCA PER OFFRIRLA AI SUOI INTERLOCUTORI, COME A DIRE CHE ATENE NON SA DAVVERO PIÙ COS'ALTRO OFFRIRE. FINO A CEDERE QUASI SU TUTTA LA LINEA

l'incontro tra tsipras, merkel, hollande e tusk a bruxelles tratto dal profilo twitter di preben aamann 0l'incontro tra tsipras, merkel, hollande e tusk a bruxelles tratto dal profilo twitter di preben aamann 0

Giuliano Balestreri per Repubblica.it

 

alexis tsipras 7720b99alexis tsipras 7720b99

Accordo fatto: la Grecia avrà il suo terzo piano di aiuti per uscire dalla crisi. Dopo l'indiscrezione del primo ministro belga Charles Michel, la conferma ufficiale è arrivata dal presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk: "L'Eurosummit ha raggiunto un'intesa unanime. Siamo pronti per partire con il programma di supporto finanzario del fondo Salva stati e riforme serie". Dopo oltre 30 ore di negoziati, quindi, il cancelliere tedesco Angela Merkel, il presidente francese Francois Hollande, il premier greco Alexis Tsipras e il presidente del Consiglio europeo Tusk sono arrivati a convergere su un'intesa della quale, però, non sono ancora noti i dettagli.

Dalla notte, restava da sciogliere il nodo sul Fondo fiduciario nel quale far conferire gli asset di Atene a garanzia degli aiuti. Dopo le iniziali resistenze, la Grecia aveva accettato un ruolo attivo da parte del Fmi nella gestione del piano di salvataggio. La diplomazia ha comunque ammorbidito la posizione dei falchi che al termine dell'Eurogruppo chiedevano una resa incondizionata per mantenere Atene nella moneta unica.

Prima dell'Eurosummit, infatti, per avviare una trattativa sul terzo piano di aiuti finanziari da 82-86 miliardi, la Germania chiedeva che entro mercoledì Atene riformasse - tra le altre cose - le pensioni e l'Iva, reintroducesse i licenziamenti collettivi e modificasse l'intero codice civile. Un piano lacrime e sangue che la Grecia aveva definito "umiliante e disastroso", ma soprattutto irrealizzabile in così poco tempo.

KRUGMAN TSIPRASKRUGMAN TSIPRAS

 

Richieste che il premio Nobel, Paul Krugman, aveva definito "folli" al punto da "tradire il progetto europeo". Poi è arrivato il primo spiraglio per voce di Tsipras che prima ha detto "negozio per la dignità della Grecia", poi, preso dalla disperazione avrebbe anche fatto il gesto di sfilarsi la giacca per offrirla ai suoi interlocutori, come a dire che Atene non sa davvero più cos'altro offrire. Fino a cedere quasi su tutta la linea.

dijsselbloem, pierre moscovici e alexander stubb 18df0dijsselbloem, pierre moscovici e alexander stubb 18df0

 

D'altra parte con le banche ancora chiuse, almeno fino a domani, Atene non può permettersi di aspettare fino a giovedì per ottenere il via libera agli aiuti. Anche perché la Bce potrebbe interrompere l'assistenza Ela, la liquidità d'emergenza che sta tenendo in piedi il fragile sistema creditizio ellenico.

 

Insomma il premier Alexis Tsipras che era arrivato a Bruxelles fiducioso di poter raggiungere un accordo si è trovato con le spalle al muro e - peggio - con il Fmi che vorrebbe le sue dimissioni per portare avanti le trattative con un esecutivo tecnico. 

 

tsipras   referendum in grecia ffe114atsipras referendum in grecia ffe114a

Alla fine, però, l'impegno del presidente francese, Francois Hollande, è riuscito smussare la rigidità dei falchi arrivati al punto di offrire alla Grecia la ristrutturazione del debito solo dopo l'uscita dall'euro: un'ipotesi respinta con forza da Parigi e dal governo italiano. A bloccare ancora la trattative è quindi la creazione del Fondo fiduciario nel quale far conferire gli asset ellenici a garanzia degli aiuti: resta da capire quali sarà la cifra necessaria. La Grecia può arrivare a versare fino a 17 miliardi, mentre per il Fmi ne basterebbero 7, ma alcuni Stati ne chiedevano 50.

merkel e tsipras in greecemerkel e tsipras in greece

 

dijsselbloem, presidente dell'eurogruppo  7f0aea0dijsselbloem, presidente dell'eurogruppo 7f0aea0padoan dijsselbloem noonan sapinpadoan dijsselbloem noonan sapin

Fino all'ultimo il presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, è rimasto glaciale: "Ci sono ancora due grandi questioni aperte e sta ai capi di governo definirle". La tensione comunque è arrivata alle stelle e durante la riunione ci sarebbe stato anche un duro battibecco con il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble che avrebbe detto al presidente della Bce Mario Draghi: "Non sono stupido". Duro scontro anche tra il premier Matteo Renzi e il collega olandese Mark Rutte.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”