tsipras

LA CADUTA DI TSIPRAS – PRIMA, "NEGOZIO PER LA DIGNITÀ DELLA GRECIA". POI, PRESO DALLA DISPERAZIONE AVREBBE ANCHE FATTO IL GESTO DI SFILARSI LA GIACCA PER OFFRIRLA AI SUOI INTERLOCUTORI, COME A DIRE CHE ATENE NON SA DAVVERO PIÙ COS'ALTRO OFFRIRE. FINO A CEDERE QUASI SU TUTTA LA LINEA

l'incontro tra tsipras, merkel, hollande e tusk a bruxelles tratto dal profilo twitter di preben aamann 0l'incontro tra tsipras, merkel, hollande e tusk a bruxelles tratto dal profilo twitter di preben aamann 0

Giuliano Balestreri per Repubblica.it

 

alexis tsipras 7720b99alexis tsipras 7720b99

Accordo fatto: la Grecia avrà il suo terzo piano di aiuti per uscire dalla crisi. Dopo l'indiscrezione del primo ministro belga Charles Michel, la conferma ufficiale è arrivata dal presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk: "L'Eurosummit ha raggiunto un'intesa unanime. Siamo pronti per partire con il programma di supporto finanzario del fondo Salva stati e riforme serie". Dopo oltre 30 ore di negoziati, quindi, il cancelliere tedesco Angela Merkel, il presidente francese Francois Hollande, il premier greco Alexis Tsipras e il presidente del Consiglio europeo Tusk sono arrivati a convergere su un'intesa della quale, però, non sono ancora noti i dettagli.

Dalla notte, restava da sciogliere il nodo sul Fondo fiduciario nel quale far conferire gli asset di Atene a garanzia degli aiuti. Dopo le iniziali resistenze, la Grecia aveva accettato un ruolo attivo da parte del Fmi nella gestione del piano di salvataggio. La diplomazia ha comunque ammorbidito la posizione dei falchi che al termine dell'Eurogruppo chiedevano una resa incondizionata per mantenere Atene nella moneta unica.

Prima dell'Eurosummit, infatti, per avviare una trattativa sul terzo piano di aiuti finanziari da 82-86 miliardi, la Germania chiedeva che entro mercoledì Atene riformasse - tra le altre cose - le pensioni e l'Iva, reintroducesse i licenziamenti collettivi e modificasse l'intero codice civile. Un piano lacrime e sangue che la Grecia aveva definito "umiliante e disastroso", ma soprattutto irrealizzabile in così poco tempo.

KRUGMAN TSIPRASKRUGMAN TSIPRAS

 

Richieste che il premio Nobel, Paul Krugman, aveva definito "folli" al punto da "tradire il progetto europeo". Poi è arrivato il primo spiraglio per voce di Tsipras che prima ha detto "negozio per la dignità della Grecia", poi, preso dalla disperazione avrebbe anche fatto il gesto di sfilarsi la giacca per offrirla ai suoi interlocutori, come a dire che Atene non sa davvero più cos'altro offrire. Fino a cedere quasi su tutta la linea.

dijsselbloem, pierre moscovici e alexander stubb 18df0dijsselbloem, pierre moscovici e alexander stubb 18df0

 

D'altra parte con le banche ancora chiuse, almeno fino a domani, Atene non può permettersi di aspettare fino a giovedì per ottenere il via libera agli aiuti. Anche perché la Bce potrebbe interrompere l'assistenza Ela, la liquidità d'emergenza che sta tenendo in piedi il fragile sistema creditizio ellenico.

 

Insomma il premier Alexis Tsipras che era arrivato a Bruxelles fiducioso di poter raggiungere un accordo si è trovato con le spalle al muro e - peggio - con il Fmi che vorrebbe le sue dimissioni per portare avanti le trattative con un esecutivo tecnico. 

 

tsipras   referendum in grecia ffe114atsipras referendum in grecia ffe114a

Alla fine, però, l'impegno del presidente francese, Francois Hollande, è riuscito smussare la rigidità dei falchi arrivati al punto di offrire alla Grecia la ristrutturazione del debito solo dopo l'uscita dall'euro: un'ipotesi respinta con forza da Parigi e dal governo italiano. A bloccare ancora la trattative è quindi la creazione del Fondo fiduciario nel quale far conferire gli asset ellenici a garanzia degli aiuti: resta da capire quali sarà la cifra necessaria. La Grecia può arrivare a versare fino a 17 miliardi, mentre per il Fmi ne basterebbero 7, ma alcuni Stati ne chiedevano 50.

merkel e tsipras in greecemerkel e tsipras in greece

 

dijsselbloem, presidente dell'eurogruppo  7f0aea0dijsselbloem, presidente dell'eurogruppo 7f0aea0padoan dijsselbloem noonan sapinpadoan dijsselbloem noonan sapin

Fino all'ultimo il presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, è rimasto glaciale: "Ci sono ancora due grandi questioni aperte e sta ai capi di governo definirle". La tensione comunque è arrivata alle stelle e durante la riunione ci sarebbe stato anche un duro battibecco con il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble che avrebbe detto al presidente della Bce Mario Draghi: "Non sono stupido". Duro scontro anche tra il premier Matteo Renzi e il collega olandese Mark Rutte.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…