1- SARÀ UN GENTLEMAN SOBRIO CHE NON FARÀ GIAMMAI BUNGA BUNGA, SALVERÀ L’ITALIA CON QUELLA BOCCA A FESSURA MODELLO BANCOMAT, MA È PIÙ PERMALOSO DI UNA SCIMMIA 2-ALLA DOMANDA DEL GIORNALISTA DEL ‘’CORRIERE’’ SU COSA INTENDESSE FARE L’ESECUTIVO SU CRESCITA, WELFARE E OCCUPAZIONI, RIGOR MONTIS HA RIPOSTO SIMPATICAMENTE: “FORSE NIENTE, DOTTOR CAIZZI, SE ALLA TESTA DI QUESTO GOVERNO C’È UNA PERSONA ARRIVATA DOV’È PER UNA SERIE DI RACCOMANDAZIONI O PER SPINTE RICEVUTE NEL CORSO DELLA SUA VITA E NON IN SEGUITO A UN PERCORSO DEMOCRATICO” 3- MA COSA DIAVOLO AVEVA SCRITTO DI OFFENSIVO IL CORRISPONDENTE DEL CORRIERE A STRASBURGO? CAIZZI AVEVA SOLO RICORDATO LE COOPTAZIONI DEL PROFESSORE DI VARESE: NEL CDA DELLA FIAT E DELLE GENERALI, POI ALLA COMIT. QUINDI LA NOMINA A SENATORE A VITA, SENZA DOVERSI SOTTOPORRE A ELEZIONE. E MONTI HA SBROCCATO 4- C’È DA CAPIRLO, ABITUATO COM’È A SCIVOLARE SU UN LETTO DI BAVA, MALSOPPORTA GLI SPIGOLI DELLA POLITICA (VEDI LA SUA BILIOSA REPLICA AI COLLEGHI GIAVAZZI ED ALESINA)

Francesco Cramer per "il Giornale"

Euroshow di Monti a Strasburgo, con tanto di sfogo del premier nei confronti di Ivo Caizzi, giornalista del Corriere della Sera , che lo scorso 13 febbraio aveva osato pubblicare un articolo dal titolo «Ue, il governo Monti i casi di nepotismo».Sia mai.Il premier non l'ha presa affatto bene tanto che ieri, alla domanda di Caizzi su cosa intendesse fare l'esecutivo su crescita, welfare e occupazioni, Monti ha riposto piccato: «Forse niente, dottor Caizzi, se alla testa di questo governo c'è una persona arrivata dov'è per una serie di raccomandazioni o per spinte ricevute nel corso della sua vita e non in seguito a un percorso democratico».

Uno sfogo in piena regola che ha messo a nudo tutto il lato permaloso del premier che già piace a tutti ma vorrebbe piacere a tutti tutti. Ma cosa aveva scritto il corrispondente del Corsera? Aveva solo ricordato le sue cooptazioni: nel cda della Fiat e delle Generali, poi alla Comit. Quindi la nomina a senatore a vita, senza doversi sottoporre a elezione. E Monti ieri ha sbroccato, prima di parlare dell'Italia e di ostentare ottimismo: «La soluzione della crisi è a portata di mano»;

poi l'assicurazione che «non ci saranno altre manovre»; la scommessa che «Dureremo fino al 2013»; la pizzicata alla Merkel: «Gli stability bond non sono strumenti di indisciplina» e la novità: in arrivo l'Ici per gli enti commerciali della Chiesa. Sull'Ici, Monti annuncia che il governo presenterà un emendamento che prevede l'esenzione alla tassa sugli immobili ma soltanto dove si svolgano attività esclusivamente non commerciali. Sacrifici anche per la Santa Sede, quindi.

La giornata strasburghese di Monti si apre con le previste moine del neo presidente dell'europarlamento, Martin Schulz. Ossia con il campione dell'antiberlusconismo Ue, definito «kapò» dal Cavaliere: «Quale onore!», dice Schulz accogliendo Monti. E il premier: «È un onore per me». Poi, dopo un pranzo di lavoro e l'incontro con gli europarlamentari italiani, l'intervento al Europarlamento in seduta plenaria.

Un'occasione per sventolare con orgoglio la bandiera italiana: «Siamo impegnati in una complessa corsa per uscire dall'emergenza: stiamo gradualmente riuscendo a togliere il nostro Paese dalla zona d'ombra in cui è stato collocato come fonte, contagio o focolaio» della crisi.Ma giura che«la soluzione della crisi dell'eurozona è a portata di mano».

Cita il suo predecessore: «L'impegno preso dal governo Berlusconi di portare il bilancio italiano in pareggio nel 2013 il mio governo l'ha mantenuto, anche se è molto severo; e in ogni caso questo comporterà un avanzo primario del 5% al netto degli interessi». Annuncia, quindi, che adesso deve partire la fase due, dopo una prima fase dedicata al rigore sui conti, come preteso da Berlino: «Il pareggio di bilancio non deve essere una regola eccessivamente rigida: deve essere consentito andare in deficit per finanziare gli investimenti».

Messaggio chiaro alla Merkel,come l'apertura sui bond: «Gli stability bond non sono strumenti di indisciplina, ma piuttosto fattori di maggiore integrazione dei mercati finanziari». Poi, in conferenza stampa, dopo lo sfogo, arriva la promessa: «Previsioni di crescita più recessive non ci inducono a prendere ulteriori misure nel senso di un consolidamento del bilancio pubblico»: Ossia nessuna manovra aggiuntiva. Anche perché «abbiamo un obiettivo che riteniamo di aver già messo al sicuro perché abbiamo utilizzato previsioni molto pessimistiche e cautelative per quanto riguarda tassi di crescita, ipotizzando tassi di interesse al livello di novembre, e per fortuna sono già scesi e speriamo scendano ancora».

E sulla Grecia ammette: «Il rigore applicato ad Atene è forse eccessivo; ma la cultura della stabilità tedesca ha dato dei benefici a molti Paesi, Italia compresa». Quindi scherza sulla frase del ministro tedesco Wolfgang Schaeuble che aveva parlato di un governo Monti, ossia tecnico, anche per Atene: «Spero che non vada inteso alla lettera», sorride il Professore.


PENISOLA DEI FAMOSI - ALESINA E GIAVAZZI CONTRO MONTI
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-la-prima-del-governo-monti-passera-con-geithner-sar-alla-prima-della-scala-32903.htm
Dagospia del 05-12-2011


I PROF BOCCIANO IL PROF - ALESINA E GIAVAZZI CONTRO MONTI
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/i-prof-bocciano-il-prof-continua-la-sfida-tra-monti-e-il-duo-alesina-33948.htm
Dagospia del 03-01-2012

 

COPERTINA DI TIME CON MARIO MONTIMARIO MONTI AL PARLAMENTO EUROPEO MARIO MONTI A MATRIXLA FAMIGLIA DI MARIO MONTI AL SENATO alberto alesinaalberto alesinaFRANCESCO GIAVAZZI Francesco Giavazzi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”