ATENE BRUCIA - RIUSCIRÀ LA GRECIA A METTERE IN PIEDI UN GOVERNO DI UNITÀ NAZIONALE STABILE? - IN CAMBIO DEI VOTI, I PARTITI MINORI CHIEDERANNO DI AMMORBIDIRE LE MISURE DI AUSTERITÀ (L’AGENDA DELLA MERKEL PREVEDE 11 MLD € DI TAGLI ENTRO GIUGNO) - SE COSÌ NON FOSSE, GLI ESTREMISMI ALL’OPPOSIZIONE POTREBBERO INTERCETTARE I VOTI DELLE MINORANZE PARLAMENTARI E CONDANNARE IL PAESE ALL’IMMOBILISMO…

Ettore Livini per "la Repubblica"

I greci hanno fatto pagare carissimo a Nea Demokratia (Nd) e Pasok il sì ai tagli imposti dalla Trojka: i loro voti sono scesi dal 77,4% del 2009 al 35%. I due partiti potrebbero però arrivare in zona Cesarini a conquistare quei 151 seggi necessari per raggiungere la maggioranza e varare il governo di unità nazionale su cui puntano da tempo Ue, Fmi e Bce. Al limite (le ultime proiezioni li davano a 143 seggi) imbarcando qualche alleato dell´ultim´ora.

L´incarico di premier dovrebbe toccare ad Antonis Samaras, leader del centrodestra. La sua Nd è uscita vincitrice dalle urne con il 20,3% (aveva il 33,4% tre anni fa) conquistando un preziosissimo e decisivo premio di maggioranza di 50 seggi. I socialisti del Pasok, al potere negli ultimi tre anni, incassano invece un doppio ko - il crollo dal 43,9% al 14% e lo storico sorpasso a sinistra di Syriza - ma restano decisivi per arrivare alla fatidica quota 151.

Cosa succederà ora? La composizione del nuovo Parlamento sarà chiara solo oggi quando, con i risultati finali, si capirà davvero come saranno divisi i 300 seggi dell´aula. Dopo i brividi iniziali (gli exit-poll avevano disegnato uno scenario d´ingovernabilità del paese) i dati reali sembrano garantire i margini per la formazione di un esecutivo in grado di portare avanti le riforme promesse alla Trojka. «Serve un governo di unità nazionale per rimanere nell´euro», ha detto ieri sera Samaras. E lo stesso auspicio è stato ribadito da Evangelis Venizelos, il leader del Pasok.

Se i loro voti non basteranno per arrivare alla maggioranza, cercheranno appoggio tra i partiti minori: la neonata Sinistra democratica di Fotis Kouvelis - 6% dei voti e una dote di 18 seggi circa - potrebbe dare una mano in cambio di un ammorbidimento delle condizioni di Bruxelles («noi lo chiederemo», ha messo le mani avanti Samaras). E lo stesso potrebbero fare gli Indipendenti greci di Panos Kammennos.

Un gruppo di transfughi da Nd che ha fatto campagna elettorale contro la Ue conquistando l´11% dei voti ma che ora potrebbe tornare a Canossa se Samaras sarà in grado di toccare i tasti giusti con il suo ex compagno di partito. Il nuovo governo dovrebbe insediarsi il 17 maggio. E un´Angela Merkel ammorbidita dal voto ad Atene e dall´elezione di Francois Hollande all´Eliseo potrebbe a questo punto dare un po´ di tempo in più alla Grecia per sistemare i suoi conti.

Il vero vincitore delle elezioni, invece, il 38enne Andreas Tsipras, leader di Syriza, è condannato all´opposizione. Molti dei partiti anti-Ue non sono riusciti a superare la soglia del 3% necessaria per entrare in Parlamento. E pur condividendo il suo programma elettorale («stop al pagamento del debito e no alle intese con Ue e Fmi»), le altre formazioni della sinistra radicale non hanno accettato alleanze in grado di concretizzare il no all´austerità dei greci in una maggioranza parlamentare.

La formazione di un governo di unità nazionale - della cui tenuta in realtà non tutti sono convinti - non significa però che la strada verso il salvataggio della Grecia è in discesa. Il percorso, anzi, resta a ostacoli. Il primo - altissimo - è la manovra da 11 miliardi di tagli da approvare entro giugno per rispettare gli impegni con la Ue. L´elenco delle misure da approvare - in un paese già fiaccato da cinque finanziarie in tre anni e da un Pil calato del 13% dal 2009 - è da brividi: una riduzione del 12% per gli stipendi di dottori, forze di sicurezza e giudici, un´altra sforbiciata alla spesa sanitaria (deve calare dai 5,2 miliardi del 2009 ai 2,8 previsti nel 2014), la revisione del catasto, il licenziamento di 15mila dipendenti pubblici, l´aumento delle bollette elettriche e una raffica di privatizzazioni cui i sindacati sono contrari.

Riuscirà un governo anomalo, magari ostaggio di un piccolo partito in cerca di visibilità, a mettere in pratica un´agenda così impegnativa? La risposta qui ad Atene, in una serata caldissima e mentre nessun partito se la sente di festeggiare in piazza l´esito elettorale, non la sa nessuno. La Grecia - non abituata alle alchimie dei governi di coalizione - è entrata con il voto di ieri in terra incognita. E nemmeno l´oracolo di Delfi è in grado di dire se il paese riuscirà alla fine a salvarsi dribblando le sirene del ritorno alla dracma.

 

 

VENIZELOS E SAMARAS venizelos samaras SEDE DEI NEONAZISTI GRECI DI ALBA DORATA I NEONAZISTI GRECI DI ALBA DORATA antonis samaras ALBA DORATA MICHALOLIAKOS

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...