ATENE BRUCIA - RIUSCIRÀ LA GRECIA A METTERE IN PIEDI UN GOVERNO DI UNITÀ NAZIONALE STABILE? - IN CAMBIO DEI VOTI, I PARTITI MINORI CHIEDERANNO DI AMMORBIDIRE LE MISURE DI AUSTERITÀ (L’AGENDA DELLA MERKEL PREVEDE 11 MLD € DI TAGLI ENTRO GIUGNO) - SE COSÌ NON FOSSE, GLI ESTREMISMI ALL’OPPOSIZIONE POTREBBERO INTERCETTARE I VOTI DELLE MINORANZE PARLAMENTARI E CONDANNARE IL PAESE ALL’IMMOBILISMO…

Ettore Livini per "la Repubblica"

I greci hanno fatto pagare carissimo a Nea Demokratia (Nd) e Pasok il sì ai tagli imposti dalla Trojka: i loro voti sono scesi dal 77,4% del 2009 al 35%. I due partiti potrebbero però arrivare in zona Cesarini a conquistare quei 151 seggi necessari per raggiungere la maggioranza e varare il governo di unità nazionale su cui puntano da tempo Ue, Fmi e Bce. Al limite (le ultime proiezioni li davano a 143 seggi) imbarcando qualche alleato dell´ultim´ora.

L´incarico di premier dovrebbe toccare ad Antonis Samaras, leader del centrodestra. La sua Nd è uscita vincitrice dalle urne con il 20,3% (aveva il 33,4% tre anni fa) conquistando un preziosissimo e decisivo premio di maggioranza di 50 seggi. I socialisti del Pasok, al potere negli ultimi tre anni, incassano invece un doppio ko - il crollo dal 43,9% al 14% e lo storico sorpasso a sinistra di Syriza - ma restano decisivi per arrivare alla fatidica quota 151.

Cosa succederà ora? La composizione del nuovo Parlamento sarà chiara solo oggi quando, con i risultati finali, si capirà davvero come saranno divisi i 300 seggi dell´aula. Dopo i brividi iniziali (gli exit-poll avevano disegnato uno scenario d´ingovernabilità del paese) i dati reali sembrano garantire i margini per la formazione di un esecutivo in grado di portare avanti le riforme promesse alla Trojka. «Serve un governo di unità nazionale per rimanere nell´euro», ha detto ieri sera Samaras. E lo stesso auspicio è stato ribadito da Evangelis Venizelos, il leader del Pasok.

Se i loro voti non basteranno per arrivare alla maggioranza, cercheranno appoggio tra i partiti minori: la neonata Sinistra democratica di Fotis Kouvelis - 6% dei voti e una dote di 18 seggi circa - potrebbe dare una mano in cambio di un ammorbidimento delle condizioni di Bruxelles («noi lo chiederemo», ha messo le mani avanti Samaras). E lo stesso potrebbero fare gli Indipendenti greci di Panos Kammennos.

Un gruppo di transfughi da Nd che ha fatto campagna elettorale contro la Ue conquistando l´11% dei voti ma che ora potrebbe tornare a Canossa se Samaras sarà in grado di toccare i tasti giusti con il suo ex compagno di partito. Il nuovo governo dovrebbe insediarsi il 17 maggio. E un´Angela Merkel ammorbidita dal voto ad Atene e dall´elezione di Francois Hollande all´Eliseo potrebbe a questo punto dare un po´ di tempo in più alla Grecia per sistemare i suoi conti.

Il vero vincitore delle elezioni, invece, il 38enne Andreas Tsipras, leader di Syriza, è condannato all´opposizione. Molti dei partiti anti-Ue non sono riusciti a superare la soglia del 3% necessaria per entrare in Parlamento. E pur condividendo il suo programma elettorale («stop al pagamento del debito e no alle intese con Ue e Fmi»), le altre formazioni della sinistra radicale non hanno accettato alleanze in grado di concretizzare il no all´austerità dei greci in una maggioranza parlamentare.

La formazione di un governo di unità nazionale - della cui tenuta in realtà non tutti sono convinti - non significa però che la strada verso il salvataggio della Grecia è in discesa. Il percorso, anzi, resta a ostacoli. Il primo - altissimo - è la manovra da 11 miliardi di tagli da approvare entro giugno per rispettare gli impegni con la Ue. L´elenco delle misure da approvare - in un paese già fiaccato da cinque finanziarie in tre anni e da un Pil calato del 13% dal 2009 - è da brividi: una riduzione del 12% per gli stipendi di dottori, forze di sicurezza e giudici, un´altra sforbiciata alla spesa sanitaria (deve calare dai 5,2 miliardi del 2009 ai 2,8 previsti nel 2014), la revisione del catasto, il licenziamento di 15mila dipendenti pubblici, l´aumento delle bollette elettriche e una raffica di privatizzazioni cui i sindacati sono contrari.

Riuscirà un governo anomalo, magari ostaggio di un piccolo partito in cerca di visibilità, a mettere in pratica un´agenda così impegnativa? La risposta qui ad Atene, in una serata caldissima e mentre nessun partito se la sente di festeggiare in piazza l´esito elettorale, non la sa nessuno. La Grecia - non abituata alle alchimie dei governi di coalizione - è entrata con il voto di ieri in terra incognita. E nemmeno l´oracolo di Delfi è in grado di dire se il paese riuscirà alla fine a salvarsi dribblando le sirene del ritorno alla dracma.

 

 

VENIZELOS E SAMARAS venizelos samaras SEDE DEI NEONAZISTI GRECI DI ALBA DORATA I NEONAZISTI GRECI DI ALBA DORATA antonis samaras ALBA DORATA MICHALOLIAKOS

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO