1. A ROMA C’È UN TESTIMONE CHIAVE: “HO VISTO DE SANTIS ASSALIRE IL PULLMAN DEI NAPOLETANI. INSEGUITO DAI TIFOSI, È CADUTO E HA SPARATO 4 COLPI, COLPENDO CIRO” 2. UN TIFOSO DEL CIUCCIO HA RACCONTATO SABATO NOTTE LA SUA VERSIONE, CHE COINCIDE CON LE RICOSTRUZIONI DEGLI AGENTI E I PRIMI VIDEO DEGLI SCONTRI A TOR DI QUINTO 3. DOPO L’ASSALTO A BASE DI FUMOGENI, CALCI E PUGNI E POI GLI SPARI, DANIELE “GASTONE” DE SANTIS È STATO PESTATO A SANGUE DUE VOLTE, FINO ALL’ARRIVO DEI POLIZIOTTI 4. IL CUGINO DI ESPOSITO DICE DI ESSERE STATO FERITO AD UNA MANO DA “GASTONE” QUALCHE MINUTO DOPO IL FERIMENTO DI CIRO. MA GLI INVESTIGATORI LO SMENTISCONO: NEL VIDEO SI SENTONO I 4 COLPI IN RAPIDA SEQUENZA, UNO DOPO L’ALTRO 5. PER QUESTO È STATO FERMATO CON LE STESSE ACCUSE MOSSE AGLI ALTRI TIFOSI NAPOLETANI

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera "

Il testimone oculare degli spari s'è presentato all'ospedale Villa San Pietro poco dopo la mezzanotte di sabato. Lì erano ricoverati i feriti del pomeriggio di follia che ha preceduto la finale di Coppa Italia ma lui, «visibilmente scosso dagli scontri ai quali aveva assistito», cercava qualche poliziotto per riferire ciò che aveva visto. Si chiama R.P., è un tifoso del Napoli e stava percorrendo a piedi viale Tor di Quinto per raggiungere lo stadio, insieme a due amici.

Mentre camminavano, ha poi dichiarato a verbale, «la mia attenzione è stata attratta da una persona che urlava inveendo nei confronti di passeggeri di un autobus di colore bianco con a bordo tifosi del Napoli, tra i quali vi erano anche donne e bambini».

Quell'uomo, poi identificato per l'ex ultrà romanista Daniele De Santis detto «Gastone», usciva da una stradina, aveva approfittato della sosta del pullman dovuta al traffico per lanciargli contro «un fumogeno acceso» e poi «colpire con calci e pugni il medesimo autobus terrorizzando gli occupanti, e sembrava intenzionato a venire alle mani con gli occupanti dello stesso».

A quel punto molti sostenitori del Napoli - una cinquantina secondo le varie testimonianze - gli sono andati incontro minacciosi, scavalcando il guard-rail che divide le carreggiate della strada. De Santis è scappato per tornare verso il vivaio con annesso circolo sportivo nel quale lavora, riprendendo il vialetto laterale dal quale era sbucato. Tra gli inseguitori c'era anche R.P., ed è lui che dice di aver visto, oltre a De Santis, «altri tre soggetti indossanti caschi tipo "jet" che gli davano man forte, avanzando verso il pullman aggredito dal medesimo e dileguandosi subito dopo l'avanzata del gruppo della tifoseria partenopea».

SPARI AD ALTEZZA D'UOMO
Secondo il racconto di R.P. l'inseguito, giunto all'altezza del vivaio, è caduto a terra e «improvvisamente si è rialzato girandosi verso di noi, puntandoci contro una pistola e facendo fuoco ad altezza uomo, esplodendo alcuni colpi. In tale contesto ho notato un mio amico, che so chiamarsi Ciro, accusare un forte malore al petto e accasciarsi al suolo; ho prestato soccorso a Ciro rivolgendomi ad alcuni appartenenti alle forze dell'ordine perché chiamassero i soccorsi». Il ferito è Ciro Esposito, ancora in gravi condizioni, piantonato in ospedale con l'accusa di rissa aggravata, porto abusivo di armi e strumenti atti a offendere, lancio di materiale pericoloso.

«Mentre stavo soccorrendo Ciro - prosegue il racconto del testimone - ho visto che altri tifosi napoletani hanno iniziato a picchiare la persona che aveva sparato, riuscendo a raggiungerla in quanto aveva smesso di sparare. Io ho atteso vicino a Ciro l'arrivo dell'ambulanza, che è giunta dopo circa venti-trenta minuti. Mentre attendevo, ho constatato che alcuni miei conterranei, quando si sono accorti che Ciro era stato colpito, sono tornati nella stradina con l'intento di picchiare nuovamente lo sparatore». E l'hanno fatto, secondo quel che risulta dalle altre deposizioni raccolte dagli investigatori.

La ricostruzione della doppia aggressione (o tripla, se si considera quella di De Santis verso i napoletani e le due in successione subite dal romanista) con sparatoria è contenuta nell'informativa della Questura di Roma - Digos e Squadra mobile - consegnata in Procura e da ieri a disposizione degli avvocati difensori delle quattro persone denunciate.

È principalmente dalle dichiarazioni di R. P., che per la polizia trovano riscontri e «consonanze temporali» in quelle di altre persone e in un paio di filmati acquisiti agli atti dell'indagine, che è scattata l'accusa di tentato omicidio per De Santis. Descritto dal testimone chiave come molto corpulento, indossava una tuta di colore scuro, aveva la barba e a seguito delle percosse ricevute da molti miei conterranei perdeva sangue dal capo».

Quando i primi agenti sono arrivati sul posto per la «segnalazione di colpi di arma da fuoco contro tifosi partenopei», stavano per scoppiare altri incidenti. I compagni di Ciro ferito a terra, infatti, già impegnati in un «fronteggiamento» con le forze dell'ordine, «pretendevano di utilizzare il mezzo di servizio delle forze di polizia per il trasporto del ferito». C'è voluto l'intervento di un nucleo del Reparto mobile di Napoli perché «i facinorosi sospendessero le minacce».

Prima di arretrare, alcuni di loro hanno gridato: «Noi ce ne andiamo, ma vu piate chille che cià sparato, che sta riparato là dentro », indicando il circolo dove si trovava De Santis. I poliziotti sono entrati e l'hanno trovato, malridotto. E quasi subito è saltata fuori la pistola con la matricola abrasa, nascosta dalla signora D. B. in un secchio dell'immondizia, dopo che il marito l'aveva scalciata via, «al fine di toglierla dalla disponibilità» di chi partecipava alla rissa.

IL DOPPIO PESTAGGIO DI DE SANTIS
A parte il racconto della donna, che in seguito lei stessa ha ripetuto ai giornalisti, la polizia ha ascoltato il suo compagno, L. R., che ha riferito del doppio pestaggio subito dal tifoso romanista dopo gli insulti e i razzi lanciati verso i napoletani: «L.R. confermava di aver soccorso il De Santis caduto a seguito dell'aggressione... Mentre provava a trascinarlo all'interno dell'area del circolo, sopraggiungevano di nuovo dei tifosi partenopei, che facevano irruzione all'interno del locale picchiando di nuovo il De Santis e il suo soccorritore».

Solo quando D.B. ha cominciato a gridare che stava arrivando la polizia, gli aggressori sono scappati definitivamente. La donna e il compagno hanno poi consegnato agli investigatori la Benelli calibro 7.65 sottratta dal luogo della rissa, ma c'è un particolare che viene considerato un riscontro all'ipotesi che a sparare sia stato De Santis: «Durante il primo sopralluogo, personale operante notava la presenza di quattro bossoli e un proiettile inesploso nel luogo ove L.R. dichiarava di aver soccorso il De Santis e dove aveva rinvenuto la pistola che aveva allontanato subito dopo con un calcio, asseritamente per sottrarla al possibile utilizzo da parte dei tifosi napoletani».

Dunque i colpi sparati sono quattro, come risulta pure da uno dei video acquisiti, in cui si vede «un folto gruppo di tifosi partenopei, riconoscibili anche da vessilli di colore celeste arrotolati attorno ad alcune mazze di legno impugnate a mo' di arma, che, successivamente all'esplosione di un fumogeno in via Tor di Quinto in direzione di un pullman di colore bianco, si recavano sul posto». È il momento del primo assalto a De Santis, e «dopo pochi secondi dall'entrata del gruppo di testa dei napoletani si odono distintamente quattro colpi di arma da fuoco». Dopodiché «si vede il gruppo di facinorosi entrare e uscire più volte dalla stradina, armati di bastoni e oggetti atti a offendere».

Tra i testimoni ascoltati c'è Alfonso Esposito, quarantatreenne cugino di Ciro, ferito anche lui a una mano. Ha raccontato di essere rimasto staccato dai suoi amici, e poi di aver udito tre esplosioni; a quel punto gli altri l'hanno chiamato per dirgli che Ciro era stato colpito, lui s'è avvicinato ed è stato preso al pollice della mano destra da un altro proiettile. Testimonianza che gli investigatori considerano smentita dal fatto che nel video si sentono i quattro colpi di pistola sparati in rapida sequenza, uno dopo l'altro. Ecco perché Alfonso Esposito è stato fermato con le stesse accuse mosse agli altri tifosi napoletani.

 

 

DANIELE GASTONEDANIELE DE SANTIS GASTONE tifosi bloccano derby foto mezzelani gmt CIRO ESPOSITO CIRO ESPOSITO CIRO ESPOSITO FERITO A ROMA COPPA ITALIA, SCONTRIGENNY 'A CAROGNACOPPA ITALIA, SCONTRICOPPA ITALIA, SCONTRICOPPA ITALIA, SCONTRI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO