roberto calderoli

“QUANDO I MINISTRI SI SARANNO INSEDIATI E I MINISTERI STRUTTURATI, PREVARRANNO LE LOGICHE CONSERVATIVE DEI GRAND COMMIS, CON IL RISCHIO DI QUALCHE MANINA” - CALDEROLI SENTE ARIA DI SABOTAGGIO DA PARTE DEL DEEP STATE: “PIÙ DI 300 MILIARDI DI EURO PASSERANNO DALLO STATO ALLE REGIONI E NEI MINISTERI SI PREOCCUPANO. RESISTENZE CE NE SARANNO, PERCIÒ DICO: SULL’AUTONOMIA REGIONALE DOBBIAMO FARE PRESTO - BISOGNA TORNARE A ELEGGERE LE PROVINCE: C'È BISOGNO DI UNA STRUTTURA INTERMEDIA"

Anna Maria Greco per “il Giornale”

 

ROBERTO CALDEROLI

Roberto Calderoli ha un sogno: «Essere ministro dell'armonia, mettere d'accordo nord e sud. C'è sempre stata una questione meridionale, mai superata e qualcuno ha esaltato l'opposizione con il nord, perché chi ci guadagna è Roma. Ora dico: secondo il principio di leale collaborazione, nord e sud si prendano per mano perché le esigenze sono diverse, ma c'è un reciproco interesse a crescere insieme».

 

Il centrodestra è tornato al governo e lei è ministro delle Lega per gli Affari regionali: è il momento perfetto per vincere la storica battaglia sull'autonomia?

«Credo di sì, anche perché 21 anni fa la riforma del Titolo V della Costituzione l'ha fatta il centrosinistra, che o si contraddice o deve applicarla».

giorgia meloni roberto calderoli.

 

Ma quanto è cambiata l'idea di autonomia che una volta aveva la Lega ?

«Io sono federalista da sempre, perché nel 50 mio nonno fondò il Movimento per l'autonomia di Bergamo, che poi si è evoluto in Movimento per l'autonomia delle regioni della Padania. Per me il cardine della vita è l'autonomia e il federalismo. Ho cercato di fare il federalismo fiscale, sono stato fermato da Monti, ora ci arrivo attraverso la strada delle competenze».

 

La legge attuativa per le autonomie, dopo 5 anni di attesa.

CALDEROLI QUANDO SENTE CHE GLI GRIDANO BUFFONE

«Per me sono appunto 21 anni, ma 5 dai democratici referendum in cui le popolazioni di Veneto e Lombardia hanno chiesto l'autonomia. Per mantenere serenità d'approccio credo che serva un passaggio parlamentare con il parere della commissione Affari regionali.

 

Anche perché alcune delle 23 materie trasferibili toccano la prima parte della Costituzione e i livelli essenziali di prestazioni, da garantire in tutto in territorio per rispetto dei diritti civili e sociali. Ne ho individuate 5, per la necessaria definizione dei Lep, che sottoporrò al governo».

 

CALDEROLI BERLUSCONI

Lei ha detto che sarà un caterpillar: ci spieghi il suo timing.

«Lunedì o martedì porterò il testo base alla Conferenza Stato Regioni, prima di Natale prevedo il passaggio in consiglio dei ministri, all'inizio del nuovo anno l'esame in parlamento e ho l'auspicio che si completi tutto entro il 22 ottobre del 2023, a 6 anni dal referendum. Altrimenti, sarebbe uno schiaffo ai cittadini di Lombardia e Veneto che sono andati in massa a votare».

 

Ha già incontrato i governatori di Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna...

matteo salvini roberto calderoli

«Si, ma al contrario di quello che scrive qualcuno, non sto lavorando solo con le regioni del nord che hanno richiesto l'autonomia, ma con tutte. Martedì, ad esempio, incontrerò il governatore della Calabria. È chiaro che per quelle regioni che non richiederanno ulteriori forme di autonomia nulla cambierà, anche se io mi auguro che saranno in tante a volerla. Per me, chi condanna l'autonomia differenziata dicendo di voler difendere il sud è razzista nei suoi confronti, perché è giusto dare a tutti la possibilità di crescere».

 

Quando dice che più di 300 miliardi di euro passeranno dallo Stato alle Regioni e che nei ministeri si preoccupano, che intende?

calderoli

«Resistenze ce ne saranno, perciò dico: facciamo presto, perché quando i ministri si saranno insediati e i ministeri strutturati, prevarranno le logiche conservative dei grand commis, con il rischio di qualche manina».

 

La sua prossima battaglia sarà tornare a eleggere le Province?

È la mia posizione personale. Sono contrarissimo all'abolizione, c'è bisogno di una struttura intermedia ed è necessario reintrodurre l'elezione diretta del presidente e della giunta. La legge Del Rio è incostituzionale, un obbrobrio giuridico».

 

Sulle prime mosse del governo Meloni,a partire dai rave party, sono scoppiate molte polemiche. Come le giudica?

calderoli - giancarlo giorgetti

«Se il governo avesse fatto un decreto legge sull'acqua calda ci sarebbero state lo stesso, sono logiche che fanno male al Paese. Io sono molto soddisfatto di come è partito il governo, con il piede giusto rispetto ad altri che hanno tamponato aumenti di gas e benzina. Qui c'è una programmazione sull'energia e si chiede il coinvolgimento dell'Europa, con uno strumento tipo eurobond per ristorare le nazioni più colpite da guerra e speculazione».

 

Sulle ong taxi del mare e gli immigrati ha usato parole dure: come si affronta il problema, bloccando le navi?

«Quello che sta facendo il governo, i ministri Piantedosi e Salvini, per me va bene. Passa il messaggio per cui la gente inizia a non partire, poi ci sarà l'interlocuzione con gli Stati del nord Africa per arrivare ad arrivi solo regolari, attraverso i flussi d'immigrazione».

 

ROBERTO CALDEROLI

Si è parlato di un riposizionamento della Lega, oggi a Bruxelles nel gruppo Identità e democrazia, con un avvicinamento al Ppe, cui aderisce Forza Italia: oggi com' è la situazione?

«Eravamo più vicini 3 anni fa al Ppe, ora mi sembra un po' come la Moratti che parte dal concetto di centro e poi va verso sinistra. Le elezioni nei vari Paesi hanno dimostrato con sonore sconfitte che il progetto è fallimentare, perché il centro è diventato sinistra. Come in Italia con il centrosinistra. Il collocamento della Lega rispetto a queste politiche europee non è assolutamente coincidente».

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…