PEGGIO DI CALDEROLI! – TROPPI BIVACCHI: IL SINDACO PD DEL FORTE RECINTA LA ZONA SOTTO IL PONTILE E NEGA L’OMBRA AI VENDITORI IMMIGRATI

Marco Gasperetti per "Il Corriere della Sera"

Che una ventina di metri di rete metallica, «da pollaio», scherzano in Versilia, sarebbe diventata il muro della discordia (e una pugnalata politica), Umberto Buratti, sindaco democratico e votatissimo di Forte dei Marmi, non lo avrebbe mai immaginato. E dopo l'ennesima protesta per i bivacchi, soprattutto nei mezzogiorni di fuoco di fine luglio, ha dato ordine di usarla quella recinzione e chiudere un tratto delle fondamenta del Pontile, monumento della cittadina più mondana della Versilia, amato da Giacomo Puccini, Thomas Mann, Aldous Huxley, la famiglia Agnelli, Henry Moore, Luchino Visconti e tanti altri personaggi.

Un metodo, un po' spartano ma efficace, per evitare intrusioni sotto i piloni in quella «zona d'ombra» dove ogni giorno si rifugiavano schiere di venditori ambulanti, spesso abusivi, per riposarsi dopo chilometri e chilometri sotto il sole resi insopportabili dal cilicio dei borsoni carichi di mercanzia. Poche ore di lavoro di una squadra di operai comunali, ed ecco risolto il problema: niente ombra per i «vu' cumprà», più decoro sulla passeggiata a mare, nessun bivacco.

E invece, come uno tsunami, ecco l'ondata delle polemiche, insidiosa e trasversale e in un attimo il «pontile pollaio» si trasforma in un caso nazionale. Con Diop Mbaye, presidente della Federazione africana della Toscana, coordinatore della comunità senegalese e membro della direzione livornese del Pd, indignatissimo con il sindaco Buratti, suo compagno di partito. «Il suo gesto è disumano, un'offesa alla dignità delle persone - accusa -. Ed è pura demagogia. L'ombra i venditori ambulanti la cercheranno altrove e nulla cambierà. Protesteremo per questo gesto».

E a poco serve il chiarimento del sindaco che giura di non aver firmato quell'ordinanza per togliere l'ombra ai venditori ma «solo per evitare atti di illegalità come bivacchi», prevenire «situazioni di pericolo in caso di mare mosso», e dare decoro alla spiaggia «visto che purtroppo a livello nazionale nulla è stato fatto per arginare il fenomeno dell'abusivismo commerciale».

No, il pontile-proibito piace a pochi, anche tra coloro che Buratti sostengono da sempre apertamente. «Capisco che il sindaco abbia cercato di risolvere un problema che indubbiamente affligge le nostre spiagge - commenta Roberto Santini, patron del blasonato Bagno Piero - ma una rete non serve. La situazione va risolta con la legalità e interventi nazionali».

Stesso il pensiero di Adriano Panatta, l'ex campione di tennis che al Forte trascorre le estati. «È un atto che mi dispiace profondamente - commenta - perché di fatto priva persone di un rifugio all'ombra, quel piccolo sollievo di una giornata faticosissima. Anche se il problema esiste, gli accampamenti sotto il pontile ci sono, e qualcosa doveva essere fatto, ma in modo diverso».

Tutti contrari? No, Buratti può contare anche su importanti estimatori. Come Franco Giannotti, presidente della potente associazione dei proprietari dei bagni: «La rete è un elemento di sicurezza e Buratti ha fatto bene, il resto è solo demagogia». E Paolo Corchia, presidente degli albergatori: «È un'assurdità accusare il sindaco di razzismo. Quella recinzione serve a evitare bivacchi. Le regole vanno rispettate, sempre».

Resisterà la rete del Pontile alla corrosiva bufera delle polemiche? Buratti ci scommette: «Nessuno di noi vuole lasciare al sole cocente gli extracomunitari - spiega il sindaco - ma solo eliminare pericoli, situazione indecorose, far rispettare le regole e assicurare la sicurezza ai cittadini. Che vale per tutti, extracomunitari, residenti e turisti».

 

FORTE DEI MARMI VENDITORE AMBULANTE FORTE DEI MARMI RETE ANTI BIVACCO FORTE DEI MARMI RETE ANTI BIVACCO

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)