carlo calenda callende

CALENDA GRECA: "C'È IL GOVERNO PIÙ PERICOLOSO DEL DOPOGUERRA E L’OPPOSIZIONE VIENE FATTA IN MODO RIDICOLO" - L'EX MINISTRO SCATENATO A ‘IN ONDA’ SU ‘LA7’: "ATTUALMENTE NEL PD FANNO DELLE DIREZIONI IN CUI CI SI PICCHIA IN PUBBLICO PER FARE ACCORDI IN PRIVATO. NON SI PUÒ ANDARE AVANTI COSÌ" – BORDATE AI 5 STELLE: “SONO UN ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA LIBERALE”

Da it.blastingnews.it

calenda

Nella puntata di questo mercoledì 29 agosto della trasmissione "In onda" su La7, è intervenuto Carlo Calenda, ex Ministro dello Sviluppo Economico iscrittosi al Partito Democratico da marzo scorso, il quale si è espresso approfonditamente su vari aspetti politici attuali. Vediamo le parti salienti di quello che ha detto.

 

Carlo Calenda ha esordito parlando di immigrazione: "La situazione attuale è indecorosa per un grande paese. La mia idea è che ovviamente le frontiere vanno presidiate e che non si possono accogliere tutti poiché sarebbe impossibile, ma si devono salvare le persone e soprattutto se ciò lo fanno le navi della Guardia Costiera poi si fanno sbarcare.

 

Non si può chiedere aiuto un pezzo al Vaticano e un pezzo all'Albania, sono cose mai viste in un grande paese come l'Italia. Credo che su questo tema si possa essere anche duri, ma questo Governo non sta gestendo l'immigrazione, fa solo spot elettorali. Abbiamo un Governo che di fatto sta facendo l'opposizione".

 

RENZI CALENDA

Calenda ha poi parlato di quello che non va attualmente nel PD: "Io credo che nel partito ci sia un accordo per posticipare il congresso perché ci sono due linee: la prima è quella di chi vuol attendere una crisi di Governo per fare un accordo coi 5 Stelle, la seconda linea è quella dei renziani che aspettano il terzo avvento di Renzi alla Leopolda per poter riproporre lui, o qualcuno a lui vicino, alla leadership del partito. Questa roba è lecita, ma di fronte al più pericoloso Governo che l'Italia abbia avuto nel Dopoguerra, questo modo di fare opposizione è ridicolo.

 

 

CARLO CALENDA EMMA BONINO

Andrebbe invece fatta una discussione profondissima sul ruolo odierno dei progressisti, che perdono in tutto il mondo e ciò necessiterebbe una riflessione serie. Invece attualmente nel Pd fanno delle Direzioni in cui ci si picchia in pubblico per fare accordi in privato. Io ho partecipato a una Direzione e a un'Assemblea: sono noiosissime perché iniziano due ore in ritardo in quanto prima devono fare accordi, ma nel frattempo rilasciano duecento dichiarazioni pubbliche l'uno contro l'altro. Non si può andare avanti così".

 

 

renzi calenda

L'ex ministro ha poi continuato: "Sulle cose di fondo in questo paese c'è voglia di partecipazione (...) Non possiamo raccontare agli italiani la favola che Di Maio si comporta come si sta comportando solo perché adesso sta con Salvini. I 5 Stelle sono bravi a rappresentare ogni forma di ribellione ma non sono in grado di produrre azioni di Governo, lo vediamo anche a Roma. Inoltre i 5 Stelle rappresentano un attacco alla democrazia liberale: basti vedere quello che dice Casaleggio sull'abolizione del Parlamento.

 

Da un lato oggi c'è chi propone un nazionalismo che vuole uno Stato più compatto rinunciando ai diritti individuali e dall'altro i sostenitori della democrazia diretta che vogliono un mondo orizzontale senza delega e senza competenza. Questi portano ad azioni di Governo inconcludenti. Se il PD si fosse alleato col M5S sarebbe scomparso in 3 nanosecondi".

 

CARLO CALENDA

Aggiungendo poi: "Costantemente la retorica di Di Maio è quella di attaccare i mercati, ma è irresponsabile, perché invece andrebbero convinti a comprare il nostro debito. Il reddito di cittadinanza? E' un'invenzione delle grandi corporation americane che automatizzano, ma hanno bisogno di consumatori e non potendoli pagare loro, ci pensa lo Stato. Qualcuno pensa che una Repubblica fondata sul reddito dato dallo Stato possa essere una democrazia? Sarebbe la fine della democrazia come la conosciamo. E il fatto che in quella che si chiama "sinistra" non ci sia questa consapevolezza è una delle ragioni che alimenta la confusione nei milioni di italiani che invece si vorrebbero impegnare per difendere lo stato di diritto e una Repubblica fondata sul Lavoro".

CARLO CALENDA

 

E proseguendo: "Dal 1989 a oggi i progressisti hanno sbagliato a pensare che il progresso tecnologico avrebbe fatto il lavoro della Politica, costruendo equità e benessere: così non è stato. Oggi il ritorno dello Stato è fondamentale, ma non certo per fare le nazionalizzazioni quando ci sono i soldi privati, invece serve per investire ad esempio contro l'analfabetismo funzionale che oggi è in Italia al 28%".

carlo calendacarlo calenda tessera pd con maurizio martinacarlo calenda checarlo calenda maurizio martina paolo gentiloni carlo calenda andrea romano calenda

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO