carlo calenda

CALENDA COME MACRON? AL MOMENTO, SOMIGLIA PIU’ A PARISI. BERLUSCONI (O CHI PER LUI) IN CERCA DI QUALCUNO DA OPPORRE AL DUCETTO – SEMPRE PIU’ DIFFICILE LA CONVIVENZA FRA LEGA E FARSA ITALIA: SALVINI CON LA LE PEN, IL CAV CON LA MERKEL – COME DIMOSTRA LA FRANCIA, SI VINCE AL CENTRO, DA QUI IL MINISTRO DELLO SVILUPPO

 

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

BERLUSCONI E STEFANO PARISIBERLUSCONI E STEFANO PARISI

Come era prevedibile, lo sport politico della primavera- estate è già diventato l' imitazione di Macron. È giovane, brillante e vincente. Tanti vorrebbero essere lui, nel centrosinistra e anche nel centrodestra. Quasi nessuno però si pone le domande giuste: come ha fatto il giovane francese a diventare presidente con un' ascesa fulminea? Talento naturale, certo. Ma anche studio severo, relazioni importanti, spirito di sacrificio.

 

E un punto essenziale: il sistema istituzionale ed elettorale della Quinta Repubblica. Semi-presidenzialismo e doppio turno uninominale di collegio. Da noi il Porcellum, poi l' Italicum - cancellati dalla Consulta - e infine la resa, annunciata ieri da Renzi in risposta a Mattarella (Non dipende dal Pd cambiare la legge elettorale»). Ci si prepara, in altri termini, ad andare a votare nel 2018 con il sistema proporzionale ritagliato dalle sentenze della Consulta. Non potendo vincere, si preferisce impedire anche agli altri di prevalere. Con un retro- pensiero tipico delle segreterie partitiche: meglio la paralisi ma con le liste bloccate, in modo da controllare la grande maggioranza degli eletti.

macronmacron

 

Si capisce che su queste basi l' imitazione di Macron si rivela subito stucchevole. Al tempo stesso, proprio le giornate parigine rendono più evidente il vuoto della politica italiana, cioè la vera ragione per cui Grillo è in testa in tutti i sondaggi. Dopo la Francia, torna a essere l' Italia il sorvegliato speciale d' Europa, l' unica nazione in cui i cosiddetti "populisti" possono vincere nelle urne, anche poi non saranno in grado di governare.

 

Tuttavia proprio l' esempio francese dimostra che invertire la rotta è possibile. Il tema riguarda tutti, ma soprattutto il centrodestra berlusconiano, il lato più debole e imperscrutabile nel triangolo della nostra politica. Ovvia la soddisfazione di Berlusconi: la vittoria di Macron è la sconfitta della Le Pen. Dunque anche di Salvini, l' aspirante alla leadership.

 

carlo calendacarlo calenda

Ma è davvero così? Berlusconi ha recuperato il pieno controllo della sua area? Sembra difficile crederlo. In ogni caso, nel centrodestra si confrontano due indirizzi. Il primo è quello di chi crede che la Lega, privata di una sponda a Parigi, finirà per accettare il mantello di Berlusconi. La pensa così Brunetta: tutti uniti dietro al leader di Arcore, senza estremismi e con una chiara proposta "di centro". Ma è un' ipotesi che ha poco di francese, se vogliamo restare ai paragoni.

 

A Parigi nessuno ha voluto stringere alleanze con il Front National e le due destre sono rimaste distinte, secondo tradizione. Da noi viceversa si vorrebbero mescolare amici e nemici della moneta unica, aderenti al Ppe (Angela Merkel come riferimento) e avversari della Germania, gente che ha fiducia nell' Europa integrata e altri che la disprezzano. Con tali criteri si può fare al massimo un cartello elettorale, solcato da contraddizioni alla lunga fatali.

angelino alfano e pierferdinando casiniangelino alfano e pierferdinando casini

 

L' altra ipotesi è quella rilanciata da Casini in un' intervista a "Libero": un' alleanza centrista, orchestrata da Berlusconi, senza più Salvini lasciato al suo destino. Questa alleanza dovrebbe riunire i segmenti sparsi del cosiddetto "mondo moderato", a cominciare da Alfano, e offrire al ministro Calenda il bastone del comando. Non è certo la prima volta che il nome di Calenda viene evocato.

 

La soluzione prospettata da Casini ha il merito di aver messo le carte in tavola con congruo anticipo sulla data del voto. I problemi tuttavia cominciano subito. Berlusconi è celebre per incoraggiare possibili "successori" che vengono delegittimati alla prima curva. L' ultimo esempio è Stefano Parisi che però si è intestardito ad andare avanti con le sue forze. Calenda non avrebbe speranze se apparisse come mero strumento per la cosmesi di Forza Italia. Ovvero se si prestasse a salvaguardare una modesta piattaforma centrista che senza di lui rischia molto.

 

MATTARELLA BERLUSCONIMATTARELLA BERLUSCONI

Al contrario, se Calenda un giorno decidesse di giocare una partita politica, avrebbe una sola carta: mettere in piedi un movimento semi-autonomo, alla Macron, appunto. Senza contrattare nulla con nessuno. Dovrebbe essere lui la calamita che attira gli ambienti centristi e non solo quelli, senza bisogno di imbarcare pezzi di ceto politico in cerca di rilancio. Al momento siamo lontani da un simile sbocco. Non basta sognare Macron.

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)