calenda raggi

CALENDA GRECA PER LA RAGGI: “CON LEI ROMA NON SI SALVA. NON SI PRESENTA ALLE RIUNIONI, NON RISPONDE AL TELEFONO, QUANDO C’E’ FA SCENA MUTA. MAI VISTO UN COMBINATO DISPOSTO DI ARROGANZA E INCOMPETENZA SIMILE. MEGLIO LA APPENDINO…”

Simone Canettieri per il Messaggero

 

calenda raggi

 

Ministro Carlo Calenda, la sindaca Raggi dice che il suo è un bluff elettorale. 

«Polemica assurda, in questi mesi di tribolazioni, da parte di Raggi non è arrivata mai una risposta di merito, e questa volta è lo stesso. La mia lettera aveva punti precisi e un invito a incontrarsi anche con Zingaretti. Lei, invece, non ha risposto nel merito ma con accuse strampalate».

 

La sindaca sostiene che le parole del Mise non vanno in bilancio.

«Sul sito del Mise è disponibile la presentazione condivise con lei che riporta una per una le fonti di finanziamento per i singoli progetti che il Comune non ha mai presentato. Io ho iniziato questo tavolo per dare una mano alla città alla città, su richiesta dei sindacati».

 

Poi cosa è successo? 

«Ho usato molto fairplay con Raggi dicendo che la situazione di Roma non era colpa sua. E' stato un infinito calvario, lei non dà risposte, non si presenta alle riunioni, quando c'è fa scena muta, siccome mi sembra di intuire dalle sue risposte e dal suo comportamento che ritiene il tavolo inutile, lo chiudiamo».

 

Ma tecnicamente ora cosa succede? Saltano tutti i progetti?

«No, i progetti che dovevano andare avanti con il Comune si fermano, quelli con la Regione e gli altri ministeri vanno avanti»

calenda raggi

Dov'è il problema nel merito?

«Ho messo 20 persone del mio staff a lavorare per mesi solo per gestire le assolute confusioni del Comune su qualunque materia. Ho coinvolto i colleghi del Governo. Mi sono stancato».

 

Che farà il Mise per Roma? 

«Lavorerò con le aziende, per lo sviluppo industriale, sulle scuole, dove Raggi non è riuscita a tirare fuori un euro né a fare a lavorare gli uffici, continuerò sulla sicurezza e il decoro con il I municipio».

 

Saltano gli autobus promessi?

«No, se presenta un progetto che abbia un senso, finora ci sono errori di aritmetica e di pianificazione».

Questa è una guerra politica?

«No. È la constatazione che non c'è la volontà di mantenere aperto un rapporto istituzionale costruttivo e un grado di incompetenza mai vista in un'amministrazione pubblica con cui ho avuto a che fare».

 

Cronaca o esagera?

«Solo la mia opinione dopo mesi di lavoro, i cittadini si faranno la loro».

Ma la sindaca dice che lei ha solo promesso miliardi.

RAGGI CALENDA AL TAVOLO PER ROMA

«Ho sempre detto che i soldi sarebbero arrivati sui progetti. Così come funziona ovunque».

 

Faccia qualche esempio.

«Pensavo che Raggi, come per esempio la sindaca Appendino a Torino con il G7, capisse il valore istituzionale di lavorare insieme. La differenza è marcatissima. Da una parte c'è una sindaca che capisce che ha un ruolo istituzionale, dall'altra no. Ora andasse avanti Raggi per conto suo, non si può aiutare Roma a dispetto del Comune: è impossibile».

 

Ministro, dal M5S dicono che lei fa campagna elettorale. Esagerano? 

«Non sono candidato, non sono in campagna elettorale, sto dando una mano al centrosinistra prevalentemente al Nord. Non me ne importa nulla delle beghe politiche romane».

 

Cosa succederà con il nuovo Governo?

«Per me la storia finisce qui. Le avevo anche proposto di istituzionalizzare per garantire la collaborazione in futuro».

E lei? 

«Non mi ha risposto. Si vede che il suo interesse è zero. Raggi ha usato questo tavolo come una tribuna per attaccare il governo. Mi dispiace di non aver dato retto a chi mi diceva di non perderci tempo».

 

chiara appendino

Il Pd era molto scettico, vero?

«Sì, mi avevano avvisato: con lei non si cava un ragno dal buco».

 

Il primo campanello: la riunione con la sindaca che le dava del lei?

«No, ma per ma va bene anche il voi! Il primo campanello è stato quando la rincorrevo e non rispondeva al telefono, il secondo quando ho riunito le aziende più importanti di Roma e non si è presentata mentre sono rimasto al tavolo e ho saltato un consiglio dei ministri e quando l'ho incontrata mi ha detto non vengo alle riunioni tecniche'».

Perché?

«Non so. Forse si sente il segretario generale delle Nazioni unite. Mai incontrato un combinato disposto di arroganza e incompetenza simile. Questa città con questo sindaco non si salva».

 

calenda raggi

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)