calenda michetti

CALENDA CON QUESTO MICHETTI GIÀ SI FREGA LE MANI - IL CONFRONTO ELETTORALE TRA CANDIDATI SINDACI DI ROMA È STATO UN MEZZO DISASTRO PER L'UOMO DEL CENTRODESTRA, CHE HA DECANTATO SOLO LE GESTA DI CESARE OTTAVIANO AUGUSTO SENZA PARLARE DEL SUO PROGRAMMA (AMMESSO CHE NE ABBIA UNO), LASCIANDO IL DIBATTITO PRIMA DELLA FINE: IL LEADER DI AZIONE SI PREGUSTA IL TRAVASO DI VOTI MODERATI CHE POTREBBE ARRIVARGLI ANCHE AL PRIMO TURNO… - VIDEO

Lavinia Rivara per "la Repubblica - Edizione Roma"

enrico michetti 3

 

"Meravijose!". Carlo Calenda cavalca il nuovo tormentone della campagna elettorale romana infierendo sul candidato sindaco del centrodestra nella Capitale, Enrico Michetti. Che davvero, a giudicare dalle ultime uscite, sembra intenzionato a fare al leader di Azione, suo competitor, un regalo "meravijoso": tutti quegli elettori moderati che non si rassegneranno a vedere Roma governata da qualcuno che decanta le gesta di Cesare Ottaviano Augusto quando gli si chiede dei progetti per il futuro della città.

 

confronto tra candidati sindaci di roma 8

Senza pietà Calenda pubblica sui social un video con alcuni passaggi dell'intervento di Michetti al primo confronto elettorale tra gli aspiranti sindaci della Capitale, intervallati appunto dall'aggettivo "meravijose" che, con spiccato accento romanesco, il tribuno radiofonico ha scandito per definire le arcate degli acquedotti romani.

 

enrico michetti 2confronto tra candidati sindaci di roma 5

Ma Calenda non è certo l'unico a infierire. Sui social è un tripudio di statue romane e bighe per il car sharing, mentre si sprecano i paragoni con i personaggi di Sordi e Verdone. Nel centrodestra sale l'allarme fino al punto che si diffondono voci, subito smentite, su un possibile ritiro del candidato. Ma i malumori e la preoccupazione per la sua campagna elettorale sono a livelli di guardia, come dimostra il plotone di dichiarazioni schierato a difesa.

 

confronto tra candidati sindaci di roma 6

Lui non è detto che se ne sia reso conto. Ancora sabato scorso si definiva "l'Uomo nuovo", perché gli altri tre sfidanti (Virginia Raggi, Roberto Gualtieri e Carlo Calenda) rappresentano il potere e hanno già dimostrato cosa sanno fare. Quindi "i programmi valgono poco". E deve essere per questo che Michetti, a parte la difesa dei parcheggi gratuiti, non ci si spreca più di tanto.

 

confronto tra candidati sindaci di roma 7

Intendiamoci, al momento il candidato del centrodestra, trainato dai voti della coalizione e soprattutto da quelli di Fratelli d'Italia, resta il favorito, come dimostra anche l'ultimo sondaggio Izi per Repubblica, che lo vede in testa con il 29 per cento, seguito da Gualtieri, Raggi e Calenda.

 

confronto tra candidati sindaci di roma 4

Ma se non cambierà registro e al prossimo confronto con gli altri candidati parlerà di gladiatori, magari abbandonando di nuovo il dibattito perché non riesce a entrare in partita con argomenti sensati, allora saranno guai.

 

confronto tra candidati sindaci di roma 3

Il rischio per il centrodestra, a partire da Giorgia Meloni che ha imposto il suo tribuno, è che la deludente performance di Michetti apra travasi di voti al centro, tra gli elettori più moderati e meno ideologizzati dello schieramento, ai quali non bastano i comizi radiofonici sulla Roma e sulla Lazio.

 

confronto tra candidati sindaci di roma 2

Un elettorato che naturalmente allora guarderà soprattutto al leader di Azione come possibile alternativa. Lo dimostra anche il sondaggio Izi dal quale emerge che se al ballottaggio dovessero andare Gualtieri e Calenda, oltre il 33% di chi vota centrodestra è già pronto a sostenere l'ex ministro dello Sviluppo.

 

confronto tra candidati sindaci di roma 12

Ma magari alla prossima uscita di Michetti sugli acquedotti romani quegli elettori potrebbero decidere di fare armi e bagagli e spostarsi già al primo turno. Il prescelto da Meloni è ancora il favorito ma la sua performance al primo confronto ha lasciato intravedere molte possibilità di movimento al centro.

confronto tra candidati sindaci di roma 10confronto tra candidati sindaci di roma 9carlo calenda 1carlo calenda 313359965 smallcarlo calenda 4carlo calenda 2confronto tra candidati sindaci di roma 11enrico michetti 4carlo calenda 5confronto tra candidati sindaci di roma 1enrico michetti 1enrico michetti 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....