UN MARZIANO IN CAMPIDOGLIO! DAL BLOCCO DEI LAVORI DELLA METRO C ALL’ACEA, “RE CALTA” GUIDA LA SCHIERA DI QUELLI CHE GIÀ SI SONO STANCATI DI MARINO

Mariagrazia Gerina per "Il Fatto Quotidiano"

In campagna elettorale, i suoi avversari gli hanno appioppato l'appellativo di "marziano". L'altra notte, il sindaco Ignazio Marino ha offerto, involontariamente, ai suoi detrattori una immagine ancora più sprezzante del suo rapporto con la città. Quella del funambolo che sospeso in aria ha attraversato la vasta lingua d'asfalto che divide i Fori. "È vero il mio mestiere somiglia un po' al suo", si è schermito.

Solo che sotto di sé il sindaco venuto da Marte si ritrova una fossa piena di leoni che aspettano un suo passo falso. Basta scorrere gli ultimi titoli del Messaggero di patròn Caltagirone per capire con quale stato d'animo il potere forte per eccellenza stia seguendo i primi passi della giunta Marino.

Nel mirino, da settimane, la decisione di bandire le auto private dall'ultimo tratto dei Fori Imperiali. Ma anche le proteste per la nuova discarica sull'Ardeatina, il "ritorno ad Equitalia", etc.. "Casilino 900, tornano i rom. Il quartiere trema ancora", recitava il Messaggero del 24 luglio. Tutto fa brodo. E non è ancora venuto il meglio. Perché l'area archeologica sarà pure stata liberata dalle auto.

Ma ora minaccia di essere occupata dalle gru, dai camion e dalle betoniere, che già venerdì scorso, prontamente fotografate dal quotidiano romano, si sono radunate in centro per protestare contro il blocco dei lavori della metro C. Peccato che a brandire la serrata dei cantieri sia proprio il consorzio guidato dalla Vianini di Caltagirone, che ha avuto in appalto la realizzazione dell'opera. Oggetto del contendere i "maggiori oneri", finiti nel mirino della Corte dei Conti. Sul piatto ci sono 500 milioni già stanziati. Ma l'assessore alla Mobilità della giunta Marino ha chiesto in cambio di vedere il cronoprogramma dei lavori.

Roba da mandare su tutte le furie l'editore del Messaggero. Sulle spine anche per il prolungamento della metro B, che si è impegnato a realizzare con la precedente giunta in cambio di una colata di cemento. E per gli impegni assunti dal nuovo sindaco in campagna elettorale contro la privatizzazione di Acea, cuore dell'antico asse tra Alemanno e l'editore del Messaggero, che nella società capitolina siede come azionista privato di peso.

Non è l'unico a cui Marino in questi primi mesi di mandato ha pestato i piedi. Ai costruttori il nuovo sindaco si è presentato nominando titolare dell'urbanistica, Giovanni Caudo. Primo atto da assessore: la revoca della delibera con cui Alemanno aveva reso disponibile anche l'agro romano al cemento.

Il punto è che di cambiali in bianco l'ex sindaco di Roma ne ha firmate parecchie. E il suo successore non sembra intenzionato ad onorarle. Perciò con il tempo la lista degli scontenti è destinata ad allungarsi. Costruttori grandi e piccoli, imprenditori interessati agli appalti.

Dicono che neppure il prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, fortemente legato al suo predecessore, abbia troppo in simpatia il nuovo inquilino del Campidoglio. E qualcuno interpreta persino la riuscita del blitz capeggiato da Alemanno, che durante la notte dei fori ha guastato la festa al sindaco, come un segnale dei rapporti difficili tra la nuova amministrazione e chi gestisce l'ordine pubblico in città.

Di certo, un esordio brusco il sindaco di Roma ce l'ha avuto con il corpo della polizia municipale, finito nei mesi scorsi nel mirino della Magistratura. In meno di ventiquattr'ore, Marino ha costretto alle dimissioni il comandante dei vigili. Ora si prepara a sostituirlo con una fiorentina, Antonella Manzione, già braccio destro del sindaco Renzi. Uno dei tanti acquisti "stranieri".

Dal bolognese Girella, capo ufficio stampa, al torinese Tricarico, suo uomo di fiducia. Mentre la nomina del milanese Danilo Poggi a guida della azienda capitolina dei trasporti è solo la prima mossa del "repulisti" promesso sulle municipalizzate, cuore della parentopoli alemanniana.

Una delle partite più pesanti, però, è quella che Marino dovrà giocare nelle prossime ore sui rifiuti. La "monnezza" - si dice - sia il vero "oro" di Roma. E se finora è stata appannaggio solo di Manlio Cerroni, patròn di Malagrotta, la promessa di riaprire il mercato potrebbe fare gola a molti. Compreso lo stesso Caltagirone.

 

Ignazio Marino Ignazio Marino Francesco Gaetano Caltagirone Pecoraro IL Prefetto GIuseppe Pecoraro

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…