CALTAGIRONE TUTTO-TENENTE E NULLA-DICHIARANTE

Grazia Longo per "la Stampa"

In barba alla bella vita tra lussuose ville e viaggi su aereo e maxi yacht privati, Francesco Bellavista Caltagirone non solo non pagava le tasse, ma risultava anche «sostanzialmente nullatenente sul territorio nazionale».

Peccato che la Guardia di Finanza, ieri mattina, gli abbia sequestrato beni per il valore di 162 milioni di euro. E così, mentre già si trovava in carcere da tre giorni per l'inchiesta sulla costruzione del porto di Fiumicino, è stato raggiunto da un nuovo avviso di garanzia. È stato indagato, per associazione a delinquere finalizzata all'evasione fiscale, insieme ad altre 17 persone. Grazie a un collaudato sistema di scatole cinesi, Caltagirone, proprietario del gruppo immobiliare Acqua Marcia era riuscito a nascondere le sue ricchezze. Una gestione «esterovestita», una galassia costituita da 50 imprese straniere che di fatto operavano in Italia.

Roba non da poco, se si pensa che tra beni sequestrati dal Nucleo tributario delle Fiamme gialle si contano 23 immobili del valore complessivo di circa 15 milioni di euro, di cui 18 in Italia. Tra questi ultimi, appartamenti di extra pregio a Roma (a partire dalla villa con torretta ai Parioli), Milano e provincia, Venezia, una villa ad Anacapri e 5 in Costa Azzurra.

Tra i beni mobili figurano, invece, un lussuoso superyacht di 71 metri, battente bandiera di Madeira (e ormeggiato nel porto turco di Marmaris) e dal valore stimato di circa 100 milioni di euro nonché un aereo privato, tipo Falcon, formalmente intestato ad una società lussemburghese, attualmente custodito in un hangar di un aeroporto estero, del valore di circa 30 milioni di euro. In Lussemburgo risultava ufficialmente la sua residenza, mentre in realtà Bellavista Caltagirone abitava nella splendida villa ai Parioli. Lo testimoniano anche «la cuoca e la domestica», mentre un altro appartamento nell'elegante quartiere è invece occupato dal figlio Camillo.

Ma come ha potuto occultare al fisco le sue proprietà? Lo spiega, nel decreto di sequestro preventivo, il gip Antonella Minunni: possibile occultare al fisco «le società estere costituenti la catena di controllo della holding nazionale a capo del Gruppo societario Acqua Marcia e Sca-Servizi contabili amministrativi, entrambe riconducibili in termini di proprietà ed effettiva gestione a Francesco Bellavista Caltagirone e schermata da un trust denominato "The Ignazio Caltagirone Trust" con sede a Malta».

Le indagini che hanno portato all'operazione di ieri mattina «scaturiscono dalla trasmissione degli atti per competenza a Roma da parte della Procura di Civitavecchia». Il giudice Minunni del tribunale della Capitale spiega di aver esaminato quattro diverse informative della Guardia di finanza, nucleo di polizia tributaria, redatte tra novembre e febbraio. Le imprese e i trust (gruppi di imprese sotto un'unica direzione con potere di limitare la concorrenza, ndr) stranieri avevano sedi formali in Lussemburgo, Antille Olandesi, Liechtenstein, Cipro, Principato di Monaco, Madeira, Isole Vergini britanniche.

Proprio perché operavano in Italia erano soggette «alla conseguente attrazione a tassazione in Italia dei redditi prodotti da questa galassia societaria: circa 600 milioni, cui corrisponde un'imposta evasa, ai soli fini delle imposte dirette, di circa 162 milioni». Di qui i sigilli imposti ieri mattina dagli investigatori. Caltagirone è ritenuto «il reale dominus delle società formalmente controllate dallo stesso». E ancora: «Beneficiari del trust sono i suoi sette figli, nessuno dei quali in possesso di una partecipazione uguale o superiore al 25% del patrimonio e il disponente del trust è la sorella di Bellavista Caltagirone, Maria Laura Caltagirone».

Oltre alla contestazione di associazione a delinquere, il gip enumera per Bellavista Caltagirone e gli altri 17 indagati anche tredici distinti episodi di «omessa dichiarazione dei redditi».

 

IL PORTO DI FIUMICINOBELLAVISTA, PRIMA E DOPO LA GALERAFRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE bellavista caltagironeFRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE A IMPERIAL'ARRESTO DI FRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE A IMPERIA FOTO SECOLO XIXFRANCESCO CALTAGIRONE BELLAVISTA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…