NELLA CAMERA ARDENTE DI D’AMBROSIO IL VERO FUNERALE ERA PER IL POOL DI “MANI PULITE” - DA UNA PARTE I “RESISTENTI” BORRELLI, COLOMBO E FRANCESCO GRECO, DEFILATO DI PIETRO TRATTATO COME UN REIETTO DAI SUOI EX COLLEGHI

Paolo Foschini per il "Corriere della Sera"

Il traffico in Corso di Porta Vittoria scorre tra clacson e passanti con l'indolente frenesia milanese di sempre. Da una parte della strada il Palazzo di Giustizia, col feretro di Gerardo D'Ambrosio che tre o quattrocento amici ed ex colleghi sono venuti a salutare per l'ultima volta. Dall'altra parte la chiesetta di San Pietro in Gessate dove la stessa piccola folla, tra poco, si sposterà facendo lo slalom tra le auto per ascoltare il prete che all'ex coordinatore di Mani Pulite darà l'ultima benedizione col Discorso della Montagna: «Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia...».

Ecco, ci sono dei funerali dove pare che i morti siano due. E non sempre il morto vero, quello che fa più male, è quello nella bara coperta di fiori. Se il funerale di D'Ambrosio celebrato ieri mattina a Milano ha emanato una tristezza rassegnata che solo chi c'era ha forse potuto cogliere fino in fondo il motivo è soprattutto questo.

Non è stato solo il funerale di «un uomo giusto», come tutti hanno tenuto a ricordare, ma la definitiva pietra tombale sulla memoria di un breve periodo che vent'anni fa - al di là delle tante riletture e rimozioni successive - sembrò illudere l'Italia che un cambiamento era possibile. O che era possibile sperarci, almeno. Periodo seppellito ieri dai suoi reduci. Alcuni ritrovatisi dopo davvero una vita, con tanta vecchiaia in più addosso e la stessa frase ripetuta l'uno all'altro per tutta la mattina: «Quanto tempo, eh?».

Non abbastanza, in realtà, per ricucire insieme coi ricordi anche certe vecchie ferite. Così ecco schierati da una parte i «resistenti» del pool Mani Pulite - l'ex procuratore capo Saverio Borrelli, 84 anni fra dieci giorni eppure ritto sull'attenti accanto al feretro per mezzora filata, e accanto a lui l'ex pm Gherardo Colombo tornato in toga per l'occasione (oltre che ambasciatore di Piercamillo Davigo, bloccato a Roma da un'udienza in Cassazione), e Francesco Greco, e Ilda Boccassini, e Paolo Ielo, e poi il procuratore attuale Edmondo Bruti Liberati, e tanti altri magistrati, e avvocati, e cancellieri, e poliziotti e carabinieri in borghese - mentre soltanto più indietro, in mezzo alla folla della camera ardente ma poi neanche più in chiesa, c'è quel Tonino Di Pietro per il quale ventidue anni fa, davanti a questo stesso Palazzo, sfilavano cortei di sostegno e che ieri viene quasi salutato a fatica.

«L'esperienza del Pool dimostrò che uniti si vince», dichiara davanti alle tv. Qualcuno lì accanto non riesce a non ricordare di quando Borrelli, a proposito di unità, bollò le sue dimissioni da quel medesimo Pool come «defezione, e sottolineo defezione». Ieri i due si sono stretti la mano, forse per la prima volta da allora. Cinque secondi, un sorriso, qualche parola che nessuno ha sentito. Subito dopo Di Pietro è sparito.

L'unico discorso ufficiale prima di spostarsi tutti in chiesa lo pronuncia il presidente del tribunale, Livia Pomodoro: «In un'epoca che ha conosciuto una forte mediatizzazione e personalizzazione del ruolo, D'Ambrosio ci ha offerto un'immagine del magistrato consapevole della delicatezza della propria funzione e l'insegnamento di chi crede in una giustizia rigorosa e giusta».

Pochi gli esponenti del mondo della politica. C'è Pietro Grasso, presidente del Senato, l'assemblea in cui D'Ambrosio aveva investito i suoi ultimi anni d'impegno: «Intransigente con se stesso e con gli altri», lo ricorderà qualche ora dopo a Palazzo Madama. C'è Pierluigi Bersani: «Una bella persona che ha sempre fatto il suo dovere». C'è Rosy Bindi: «Una voce equilibrata e poco ascoltata». C'è il sindaco Giuliano Pisapia: «Un grande magistrato e un maestro di vita». Pochi altri. Nessuno di centrodestra.

C'è invece Sergio Cusani, in fondo alla chiesa, forse l'imputato più famoso tra gli inquisiti di allora. E seduto in disparte su una panca, presenza forse più commovente di tutte anche perché tra le pochissime espresse questa volta dalla cosiddetta «società civile», c'è Pasquale Padovano con tutte le sue cicatrici: l'unico sopravvissuto del disastro di Linate che nel 2001 costò la vita a 118 persone.

«Non potevo non venire qui oggi», dice.
Il sacerdote don Enrico Magnani conclude con le parole della fede: «Gerardo D'Ambrosio ha finito la sua vita terrena, ma ne comincia una nuova». Quel che con questo funerale sembra veramente finito, come si diceva, è qualcosa d'altro. E non c'è tanto da andare in pace.

 

 

ANTONIO DI PIETRO - VIDEO PER LE ELEZIONI IN SARDEGNAANTONIO DI PIETROCAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO LA FIGLIA DI DAMBROSIO CON FRANCESCO GRECO CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO BERSANI E ALESSANDRO ALFIERI CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ANTONIO DI PIETRO CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ILDA BOCCASSINI BORRELLI GHERARDO COLOMBO FRANCESCO GRECO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...