CAMERON SULLA GRIGLIA - IL PREMIER INGLESE COSTRETTO A TESTIMONIARE DAVANTI ALLA COMMISSIONE PARLAMENTARE CHE SI OCCUPA DEL TABLOID-GATE (VIDEO) - VISIBILMENTE TESO: “REBEKAH BROOKS È UN’AMICA, CI INCONTRAVAMO IN CAMPAGNA. LA NOMINA DI COULSON, NEI GUAI PER LE INTERCETTAZIONI, È UNA MIA RESPONSABILITÀ” - “NON PRENDO ORDINI DA MURDOCH” - MENTRE PARLA, NUOVI ARRESTI TRA I GIORNALISTI DEL “SUN”…

1 - IL VIDEO DELLA TESTIMONIANZA DI CAMERON DAVANTI ALLA COMMISSIONE PARLAMENTARE LEVESON

Dal sito del "Guardian" - http://bit.ly/LMIbiM


2 - MURDOCH: TABLOIDGATE, NUOVI ARRESTI MENTRE CAMERON DEPONE
(ANSA) - Nuovi arresti nel filone corruzione della polizia e pubblici ufficiali del Tabloidgate a mentre a Londra il primo ministro David Cameron depone sotto giuramento davanti alla Commissione Leveson che indaga sugli scandali del gruppo di Rupert Murdoch. La polizia che indaga sulla cosiddetta Operazione Elveden ha arrestato due uomini e una donna la cui identità non è stata rivelata.

Tra gli arrestati ci sono un ex agente di custodia e un giornalista del Sun, il popolare tabloid fiore all'occhiello del gruppo Murdoch in Gran Bretagna. Sono in corso gli interrogatori in commissariati del Northamptonshire e Londra. Gli arresti portano a 33 il numero delle persone fermate nell'ambito dell'Operazione Elveden. Scotland Yard ha detto che gli arresti sono stati fatti grazie a informazioni passate alla polizia dalla commissione di inchiesta interna del gruppo Murdoch sul Tabloidgate.

3 - CAMERON, RELAZIONE MEDIA-POLITICI TROPPO STRETTA
(ANSA) - La relazione tra politici e media é "diventata cattiva" negli ultimi due decenni. Lo ha detto alla Commissione Leveson il primo ministro David Cameron. "Non è mai stata una relazione perfetta ma negli ultimi vent'anni è stata sbagliata. E' diventata troppo stretta. Dobbiamo cambiare marcia", ha detto Cameron.

4 - CAMERON, NON PRENDO ORDINI DA EDITORI
(ANSA) - "Le mie politiche sono dettate dalle mie convinzioni. Non da quello che direttori o editori di giornali potrebbero volere". Lo ha detto il primo ministro britannico David Cameron alla Commissione Leveson che indaga sul Tabloidgate.

5 - CAMERON, SCIOCCHEZZA ACCORDI CON TYCOON
(ANSA) - L'idea che ci siano stati accordi tra i conservatori e Rupert Murdoch è "una sciocchezza". Lo ha detto David Cameron alla commissione Leveson.

6 - CAMERON, 1.400 INCONTRI CON MEDIA DA LEADER TORY
(ANSA) - Nei cinque anni in cui né stato leader Tory prima di conquistare Downing Street David Cameron ha avuto circa 1.400 incontri con esponenti di stampa e tv, una media di 26 incontri al mese. Cameron ha detto alla Commissione Leveson di essersi accorto tra 2006 e 2007 di "avere difficoltà" a far passare il suo messaggio ai media conservatori e di aver così raddoppiato gli sforzi a questo proposito. L'allora leader Tory assunse l'ex direttore di News of the World Andy Coulson nel 2007 e nel maggio 2010, quando ha vinto le elezioni, lo ha portato a Downing Street.

7 - CAMERON, REBEKAH BROOKS E' UN'AMICA
(ANSA) - Rebekah Brooks è una amica: lo ha detto il primo ministro David Cameron alla commissione Leveson. "Nel 2008-29009, mentre ci avvicinavamo alle elezioni, alla decisione del Sun di appoggiare i conservatori e al suo matrimonio con Charlie Brooks (un compagno di Eton, n.d.r) i contatti aumentarono", ha detto Cameron.

Visibilmente teso, Cameron ha detto che i suoi incontri con la Brooks non avevano frequenza necessariamente settimanale: "Ogni settimana non credo, dipende", ha detto il primo ministro che incontrava la ad di News International per lo più in campagna, nell'Oxfordshire, dove entrambi hanno casa. Alla Commissione, Leveson News International ha passato una mail della Brooks a Cameron nel 2009 in cui la 'rossa' di Rupert Murdoch dice al leader Tory, in procinto di parlare al congresso dei conservatori a Manchester, "professionalmente in questo tu e io siamo sulla stessa barca".

8 - CAMERON;CHIESI A COULSON INTERCETTAZIONI IN PRIVATO
(ANSA) - David Cameron ricorda di aver chiesto a Andy Coulson in un incontro faccia a faccia dello scandalo delle intercettazioni al domenicale News of the World di cui era stato fino a pochi mesi direttore. "Io ho deciso la nomina di Coulson. Non scarico su nessuno la responsabilità, ha detto Cameron alla Commissione Leveson definendo la scelta del suo ex portavoce "controversa per due ragioni: aveva lasciato il suo lavoro dopo lo scandalo delle intercettazioni. Ed era stato un direttore di tabloid e mi dicevano che non potevo scegliere un direttore di tabloid come direttore delle comunicazioni del partito".

 

MURDOCH CONTROLLA CAMERON MURDOCH E CAMERON murdoch cameron COULSON MURDOCH BROOKS CAMERON MURDOCH CON COULSON E CAMERON MURDOCH E REBEKAH BROOKSAndy Coulson testimonia al parlamento

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…