SEQUESTRARE IL CHELSEA DI ABRAMOVICH O PIGNORARE GLI YACHT DI USMANOV PER COLPIRE PUTIN CHE GIOCA A RISIKO CON LA CRIMEA? BUONA IDEA, MA CAMERON NON LO FARÀ MAI

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Alle ultime partite casalinghe del Chelsea, nonostante il primo posto in classifica in Premier League e la qualificazione ai quarti in Champions, c'erano posti vuoti in tribuna d'onore. Mancavano Roman Abramovic, il petroliere siberiano che in un decennio ha speso un miliardo di sterline per il suo giocattolino calcistico, la seconda moglie Dasha Zhukova, figlia di un altro miliardario russo, e gli amici moscoviti che spesso fanno loro da contorno allo stadio.

In questo momento preferiscono non farsi vedere - così riferiscono i maligni - per non ricordare all'Occidente che avrebbe un facile bersaglio se volesse colpire i cortigiani di Putin con pesanti sanzioni. Un bersaglio indicato l'altro giorno dal più noto dissidente russo, Aleksej Navalnyj, che esorta Stati Uniti e Unione Europea a congelare i beni degli oligarchi all'estero, a cominciare proprio dal padrone del Chelsea Football Club e dal suo non meno ricco collega Alisher Usmanov, proprietario dei rivali cittadini dell'Arsenal.

A "Londongrad", come è stata ribattezzata la capitale britannica da quando i nuovi ricchi di Russia ne hanno fatta la propria meta, cresce la preoccupazione. Ma non è ancora il panico. Lungo le rive del Tamigi sono talmente grossi gli investimenti dei miliardari "venuti dal freddo", per parafrasare John Le Carrè, che se le autorità del Regno Unito li mettessero nel mirino farebbero male soprattutto a se stesse.

Oggi vivono a Londra 250 mila russi, e c'è chi dice che siano il doppio, una delle più numerose minoranze straniere nella capitale. Solo negli ultimi cinque anni, 433 di loro hanno investito in Gran Bretagna almeno 10 milioni di sterline (12 milioni di euro), somma che dà diritto a un permesso di residenza e a richiedere poi la cittadinanza britannica (senza perdere quella russa).

Molti si trasferiscono qui apposta per mandare i figli alle scuole private inglesi, dove ora sono russi l'8 per cento degli studenti, spendendo complessivamente rette di 60 milioni di sterline (72 milioni di euro) l'anno. Sono russi il 4 per cento degli acquirenti di case di lusso nel centro di Londra, a un costo medio di 6 milioni di sterline (7 milioni e mezzo di
euro) a proprietà.

Sono russi il 20 per cento dei clienti delle società di investimenti basate nel paradiso fiscale delle Isole Vergini Britanniche. Alla borsa di Londra sono quotate 28 aziende russe, con un valore di mercato totale di 260 miliardi di sterline (più di 300 miliardi di euro): in confronto a Wall Street, che come piazza finanziaria è assai meno internazionale, ne sono quotate soltanto due. E molte aziende di stato russe fanno a Londra le loro offerte di acquisto: dal 1996 sono state vendute nella City 46 miliardi di sterline (60 miliardi di euro) di azioni di società con sede a Mosca.

Banchieri, broker, esperti legali, agenti immobiliari, per non parlare di ristoranti, boutique, gioiellerie, concessionari d'auto, parrucchieri per signora, personale domestico, baby-sitter, cuochi, giardinieri, ricavano denaro da questo fiume di investimenti. Basta citare per tutti il caso degli avvocati: ormai i russi vengono a Londra a risolvere le proprie dispute, confidando che qui lo stato di diritto funziona e i giudici non si fanno corrompere, sicché gli studi di Londra hanno una tariffa speciale per loro, 1500 sterline l'ora, il triplo di quella normale. In un processo durato pochi mesi, i legali della causa tra Abramovic e l'oligarca avversario Boris Berezovskij hanno guadagnato 100 milioni di sterline (120 milioni di euro).

«Al parlamento di Westminster cresce il consenso per punire gli oligarchi di Londra », avverte il conservatore Brooks Newmark. Ma un documento tenuto sbadatamente in vista da un consigliere del primo ministro Cameron, e fotografato dai media, rivela che il governo è contrario a sanzioni contro la comunità locale dei russi. Confiscare il Chelsea ad Abramovic, come qualcuno propone, «sarebbe una reazione da repubblica delle banane - osserva il settimanale The Economist-e porterebbe soltanto all'esodo degli oligarchi verso Hong Kong e Dubai». E con un buon avvocato potrebbero pure dimostrare che le sanzioni contro di loro sono illegali.

Qualcuno però è già fuggito: un agente immobiliare racconta di un miliardario russo che gli ha intimato di vendere le sue proprietà londinesi «immediatamente ». Londongrad, insomma, forse non ha la tremarella, ma certo non si sente più sicura come prima.

 

 

ECLIPSE LO YACHT DI ROMAN ABRAMOVICH ROMAN ABRAMOVICH cameron e putin DAVID CAMERON E VLADIMIR PUTIN AL G VENTI ALISHER USMANOV putin con alisher usmanov jpegLa Zhukova con il miliardario Abramovich

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)