SEQUESTRARE IL CHELSEA DI ABRAMOVICH O PIGNORARE GLI YACHT DI USMANOV PER COLPIRE PUTIN CHE GIOCA A RISIKO CON LA CRIMEA? BUONA IDEA, MA CAMERON NON LO FARÀ MAI

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Alle ultime partite casalinghe del Chelsea, nonostante il primo posto in classifica in Premier League e la qualificazione ai quarti in Champions, c'erano posti vuoti in tribuna d'onore. Mancavano Roman Abramovic, il petroliere siberiano che in un decennio ha speso un miliardo di sterline per il suo giocattolino calcistico, la seconda moglie Dasha Zhukova, figlia di un altro miliardario russo, e gli amici moscoviti che spesso fanno loro da contorno allo stadio.

In questo momento preferiscono non farsi vedere - così riferiscono i maligni - per non ricordare all'Occidente che avrebbe un facile bersaglio se volesse colpire i cortigiani di Putin con pesanti sanzioni. Un bersaglio indicato l'altro giorno dal più noto dissidente russo, Aleksej Navalnyj, che esorta Stati Uniti e Unione Europea a congelare i beni degli oligarchi all'estero, a cominciare proprio dal padrone del Chelsea Football Club e dal suo non meno ricco collega Alisher Usmanov, proprietario dei rivali cittadini dell'Arsenal.

A "Londongrad", come è stata ribattezzata la capitale britannica da quando i nuovi ricchi di Russia ne hanno fatta la propria meta, cresce la preoccupazione. Ma non è ancora il panico. Lungo le rive del Tamigi sono talmente grossi gli investimenti dei miliardari "venuti dal freddo", per parafrasare John Le Carrè, che se le autorità del Regno Unito li mettessero nel mirino farebbero male soprattutto a se stesse.

Oggi vivono a Londra 250 mila russi, e c'è chi dice che siano il doppio, una delle più numerose minoranze straniere nella capitale. Solo negli ultimi cinque anni, 433 di loro hanno investito in Gran Bretagna almeno 10 milioni di sterline (12 milioni di euro), somma che dà diritto a un permesso di residenza e a richiedere poi la cittadinanza britannica (senza perdere quella russa).

Molti si trasferiscono qui apposta per mandare i figli alle scuole private inglesi, dove ora sono russi l'8 per cento degli studenti, spendendo complessivamente rette di 60 milioni di sterline (72 milioni di euro) l'anno. Sono russi il 4 per cento degli acquirenti di case di lusso nel centro di Londra, a un costo medio di 6 milioni di sterline (7 milioni e mezzo di
euro) a proprietà.

Sono russi il 20 per cento dei clienti delle società di investimenti basate nel paradiso fiscale delle Isole Vergini Britanniche. Alla borsa di Londra sono quotate 28 aziende russe, con un valore di mercato totale di 260 miliardi di sterline (più di 300 miliardi di euro): in confronto a Wall Street, che come piazza finanziaria è assai meno internazionale, ne sono quotate soltanto due. E molte aziende di stato russe fanno a Londra le loro offerte di acquisto: dal 1996 sono state vendute nella City 46 miliardi di sterline (60 miliardi di euro) di azioni di società con sede a Mosca.

Banchieri, broker, esperti legali, agenti immobiliari, per non parlare di ristoranti, boutique, gioiellerie, concessionari d'auto, parrucchieri per signora, personale domestico, baby-sitter, cuochi, giardinieri, ricavano denaro da questo fiume di investimenti. Basta citare per tutti il caso degli avvocati: ormai i russi vengono a Londra a risolvere le proprie dispute, confidando che qui lo stato di diritto funziona e i giudici non si fanno corrompere, sicché gli studi di Londra hanno una tariffa speciale per loro, 1500 sterline l'ora, il triplo di quella normale. In un processo durato pochi mesi, i legali della causa tra Abramovic e l'oligarca avversario Boris Berezovskij hanno guadagnato 100 milioni di sterline (120 milioni di euro).

«Al parlamento di Westminster cresce il consenso per punire gli oligarchi di Londra », avverte il conservatore Brooks Newmark. Ma un documento tenuto sbadatamente in vista da un consigliere del primo ministro Cameron, e fotografato dai media, rivela che il governo è contrario a sanzioni contro la comunità locale dei russi. Confiscare il Chelsea ad Abramovic, come qualcuno propone, «sarebbe una reazione da repubblica delle banane - osserva il settimanale The Economist-e porterebbe soltanto all'esodo degli oligarchi verso Hong Kong e Dubai». E con un buon avvocato potrebbero pure dimostrare che le sanzioni contro di loro sono illegali.

Qualcuno però è già fuggito: un agente immobiliare racconta di un miliardario russo che gli ha intimato di vendere le sue proprietà londinesi «immediatamente ». Londongrad, insomma, forse non ha la tremarella, ma certo non si sente più sicura come prima.

 

 

ECLIPSE LO YACHT DI ROMAN ABRAMOVICH ROMAN ABRAMOVICH cameron e putin DAVID CAMERON E VLADIMIR PUTIN AL G VENTI ALISHER USMANOV putin con alisher usmanov jpegLa Zhukova con il miliardario Abramovich

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....