cameron johnson

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA CHE C’E’ UN NEMICO IN PIU’ – CAMERON PER SOPRAVVIVERE PUNTA A COINVOLGERE NEL GOVERNO TUTTI GLI AVVERSARI INTERNI, A COMINCIARE DA BORIS JOHNSON, LEADER DELL’ALA TORY CHE VUOLE LA BREXIT

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

david camerondavid cameron

La settimana più difficile nei sei anni di David Cameron a Downing Street finisce con un piano di salvataggio estremo. Dopo averle provate tutte per liberarsi dallo scandalo dei Panama Papers, nel corso del weekend il primo ministro britannico ha elaborato “

Operation Save Dave”, l’operazione per salvare Dave, cioè se stesso.

 

david cameron brexitdavid cameron brexit

Secondo indiscrezioni del Sunday Times, il progetto consiste nell’offrire posti di primo piano nel governo ai suoi più agguerriti avversari all’interno del partito conservatore: Boris Johnson, l’attuale sindaco di Londra, potrebbe diventare ministro degli Interni o ministro degli Esteri; Michael Gove, attuale ministro della Giustizia, diventerebbe vice- premier. L’iniziativa scatterebbe dopo il referendum del 23 giugno sull’Unione Europea, sul quale proprio Johnson e Gove hanno una posizione contraria a quella di Cameron: mentre il premier si batte per un “sì” alla Ue, il sindaco e il responsabile della Giustizia sono schierati decisamente per il Brexit, ovvero per “ Britain exit”, l’uscita della Gran Bretagna dall’Europa.

 

boris johnson  david cameronboris johnson david cameron

E Johnson non nasconde l’ambizione di portargli via la poltrona di primo ministro, quando il leader conservatore si ritirerà di sua volontà (ha detto che non intende ricandidarsi nel 2020) o prima, se fosse costretto a farsi da parte per una sconfitta nel referendum o per le rivelazioni dei Panama Papers sui suoi guadagni esentasse.

 

boris  johnson david cameronboris johnson david cameron

Dando un ruolo decisivo nel governo a quelli che di fatto sono i suoi nemici, quale che sia il risultato della consultazione sulla Ue, Cameron avrebbe due obiettivi. Da un lato, riappacificare un partito spaccato in due dal referendum; dall’altro, garantire che l’ala più euroscettica dei Tories smetta di attaccarlo su tutto e garantirsi la sopravvivenza politica almeno per un po’. Da quando il premier fa apertamente campagna per restare in Europa, infatti, metà del partito e i giornali che in quella metà si riconoscono non perdono occasione per sparare a zero su di lui.

 

david camerondavid cameron

Come prova il caso dei Panama Papers: le accuse più dure contro Cameron giungono dal Daily Mail e dal Telegraph, due quotidiani filo-conservatori ma fieramente pro-Brexit. Già attaccato dall’opposizione laburista («Se guadagni, devi pagare le tasse», tuona il leader Jeremy Corbyn), il premier deve avere riflettuto che, se i Tories e i giornali di riferimento non gli fanno quadrato intorno, il suo futuro è segnato. Da qui l’operazione “Salvare Dave”: anche a costo di designare di fatto Johnson, suo rivale da sempre, come erede designato.

 

brexit   5brexit 5

«Ammetto di avere sbagliato», ha detto Cameron, assumendosi la responsabilità delle dichiarazioni incomplete che ha fatto sui Panama Papers, prima di confessare di avere investito 30 mila sterline (40 mila euro) fino al 2010 nel fondo off-shore creato da suo padre. Quindi ha reso pubbliche le dichiarazioni dei redditi degli ultimi sei anni, cioè da quando è a Downing Street, nella speranza di dimostrare trasparenza e onestà. Invece sono partite nuove accuse.

 

ian e david cameronian e david cameron

Dai redditi risulta che suo padre gli lasciò in eredità 300 mila sterline, appena sotto il livello su cui bisogna pagare le tasse, e quattro mesi più tardi sua madre gliene donò 200 mila, un regalo esentasse se chi lo fa vive altri sette anni (ne sono passati cinque). Avesse ereditato quei soldi tutti insieme, avrebbe dovuto pagare 70 mila sterline di tasse.

Tutto legale, ma moralmente una pessima figura. Stamane, Cameron riferirà in Parlamento. Dopo che nel fine settimana migliaia di dimostranti hanno assediato Downing street chiedendo le sue dimissioni, ormai per salvarsi deve fare affidamento sui propri avversari.

PANAMA PAPERS - PROTESTE A LONDRA CONTRO CAMERONPANAMA PAPERS - PROTESTE A LONDRA CONTRO CAMERON

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....