HOME SWEET HOME - CAMERON FA LA COSA GIUSTA: IMPOSTE AZZERATE PER GLI IMMOBILI ACQUISTATI FINO A 125 MILA STERLINE - IL TENTATIVO DI STRIZZARE L’OCCHIO AGLI ELETTORI LABURISTI E IL MESSAGGIO DI OTTIMISMO AL MERCATO IMMOBILIARE

Gaia Cesare per “il Giornale”

 

DAVID CAMERON E MARK RECKLESSDAVID CAMERON E MARK RECKLESS

Gli esperti inorridiscono e avvertono gli inglesi che saranno necessari «tagli colossali», nuove lacrime e nuovo sangue, e che il governo li riserverà cinicamente al periodo post elezioni. Ma quel che l'esecutivo guidato da David Cameron ha voluto lanciare nel suo Autumn statement - la manovra d'autunno presentata alla Camera dei Comuni dal Cancelliere dello Scacchiere George Osborne - è il più grande messaggio di ottimismo al mercato immobiliare degli ultimi decenni, la mossa di maggior impatto elettorale del piano economico e quella che in queste ore sta traumatizzando l'opposizione laburista.

david camerondavid cameron

 

Home sweet home, casa dolce casa, specie sotto il cielo del Regno Unito dove dalla mezzanotte di mercoledì la riforma dello stamp duty, l'imposta sulle transazioni immobiliari, darà sollievo al 98 per cento dei nuovi acquirenti.

 

Azzerata del tutto sulle prime 125mila sterline dell'intera quota d'acquisto, crescerà proporzionalmente e ammonterà al 2% per la restante parte fino a 250mila sterline, e avanti del 5% per un acquisto fino a 925mila, del 10% per abitazioni fino a un milione e mezzo di sterline e del 12% per quelle ancora più costose. Risultato, riferisce Osborne: un taglio alle tasse pari a 800 milioni di pound l'anno (oltre un miliardo di euro) e di circa 5.600 euro sull'acquisto di un'abitazione del valore medio di 275mila sterline (350mila euro).
 

GEORGE OSBORNE GEORGE OSBORNE

La mossa è una convincente strizzata d'occhio ai nuovi acquirenti, un sostegno alle «aspirazioni» dei cittadini - ha spiegato Osborne - dunque al sogno per eccellenza (non solo quello dei britannici): la casa. È un modo, tra l'altro, per corteggiare gli elettori laburisti delle classi basse e medie. «L'imposta cresce su quel 2% di case più costose - chiarisce il ministro dell'Economia e delle Finanze Osborne per dimostrare di aver chiesto ai «ricchi» di fare la loro parte - ma l'aumento avviene solo in fase d'acquisto e dunque quando gli interessati hanno il denaro a disposizione», precisa per confortare i propri elettori, i benestanti Tory.

 

Poi l'affondo agli avversari laburisti, spiazzati dalla strategia del governo dopo aver proposto di introdurre una nuova imposta, la mansion tax sul valore annuale delle case oltre i 2 milioni di sterline: «Ci muoviamo in netto contrasto con coloro che vogliono colpire le pensioni e il lavoro e l'abitazione con nuove tasse. È un approccio che rigettiamo del tutto».

 

Così Osborne fa apparire i laburisti come i soliti tassatori sfrenati e primi fomentatori della lotta di classe contro i ricchi. E li mette spalle al muro costringendoli ad appoggiare il piano per l'abbassamento dell'imposta sulla casa, come il Cancelliere dello Scacchiere ombra Ed Balls è stato costretto ad annunciare. 
 

reagan thatcher  5reagan thatcher 5

Un piano ben riuscito. Specie perché legato a un'altra mossa a effetto: l'annuncio dell'introduzione della cosiddetta «Google tax», l'imposta al 25% sul fatturato delle multinazionali che spostano le proprie sedi legali verso Paesi a bassa tassazione, con l'obiettivo di eludere il Fisco. La riforma sull'imposta sulla casa sarà finanziata proprio dalla «Google tax» e anche da un aumento della tassazione sulle banche per un totale di 4 miliardi di sterline.

 

Musica per le orecchie dei contribuenti inglesi. Una melodia che ha fatto passare in secondo piano le denunce di opposizione ed economisti sull'indebitamento monstre del Regno Unito, ammesso dallo stesso Osborne, e sui tagli che stanno portando ma soprattutto porteranno la spesa pubblica ai livelli più bassi degli ultimi ottant'anni, ridisegnando completamente l'immagine dello Stato - dicono gli esperti dell'Institute for fiscal studies - e rendendolo praticamente irriconoscibile.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…