JOE BIDEN METTE UNA PEZZA AL FALLIMENTO DI OBAMA NEL DIBATTITO CONTRO ROMNEY - IL VICEPRESIDENTE HA ATTACCATO FORSENNATAMENTE IL SUO ALTER-EGO REPUBBLICANO PAUL RYAN, INTERROMPENDOLO 82 VOLTE, DIMOSTRANDO L’INCONSISTENZA DELLA SOLUZIONE ECONOMICA PROPOSTA DA ROMNEY E RICORDANDO LA GAFFE DEL MORMODOTATO CHE DEFINÌ IL 47% DEGLI AMERICANI “PARASSITI” - MA PER OBAMA NON È ANCORA VINTA…

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Gli organizzatori del dibattito tra Joe Biden e Paul Ryan avevano detto di aspettarsi un match di pugilato, chiamandolo "The Thrill in the Ville". Lo slogan era preso in prestito da "The Thrill in Manila" che Cassius Clay, nato da queste parti, aveva combattuto contro Frazier. E così è stato. Il vice presidente, obbligato a riscattare il flop di Obama nella sfida di Denver contro Romney, è andato subito all'attacco su tutti i fronti, dalla politica interna a quella estera.

Secondo i calcoli fatti dai manager repubblicani, ha interrotto il suo avversario 82 volte, e certamente è riuscito a sostenere con forza le posizioni dei democratici. Se questo basterà a fermare il "momentum" favorevole a Mitt, che negli ultimi giorni ha raggiunto e superato Barack nei sondaggi, è un altro discorso, e dipenderà soprattutto da cosa riuscirà a fare il capo della Casa Bianca nei due dibattiti che ancora lo attendono.

La moderatrice, Martha Raddatz, ha cominciato con la politica estera, mettendo subito Biden sulla difensiva per l'incertezza e le contraddizioni con cui l'amministrazione ha gestito l'attacco di Bengasi. Joe ha risposto che le valutazioni sbagliate del primo momento, secondo cui si era trattato di una protesta spontanea, sono dipese dalle informazioni ricevute dall'intelligence.

Ryan invece ha detto che la morte dell'ambasciatore Stevens è il simbolo del fallimento della politica estera di Obama, che sta consentendo all'Iran di avvicinarsi alla bomba atomica, ma Biden lo ha bloccato così: «Non so di cosa parla. Le sanzioni che abbiamo imposto sono le più dure di sempre e stanno piegando Teheran. Cosa farebbero loro di diverso, la guerra?». Così è andato anche lo scontro sulla Siria, mentre sull'Afghanistan Ryan ha lasciato aperta la porta alla possibilità di estendere l'intervento oltre il 2014, mentre il vice presidente è stato fermo: «Andremo via nel 2014, perché gli afghani devono assumersi la responsabilità della sicurezza nel loro paese».

Sulla politica interna lo scontro si è fatto anche più duro. Biden, a differenza di Obama, ha ricordato subito la gaffe di Romney, che aveva accusato il 47% degli americani di essere fannulloni che dipendono dagli aiuti statali: «Queste sono persone della classe media, che hanno lavorato tutta la vita, ma lui non vuole occuparsene». Joe ha ripetuto che Mitt vuole regalare una riduzione fiscale da 5 trilioni di dollari che avvantaggerebbe soprattutto i ricchi, senza spiegare come pagherebbe questa riforma fiscale. Quindi ha accusato Ryan di voler privatizzare la sanità pubblica Medicare e le pensioni della Social Security.

Paul ha risposto che Obama non ha mai neanche presentato un bilancio, e ha fallito in tutte le politiche adottate. Non ha mantenuto la promessa di far ripartire l'economia attraverso gli stimoli, mentre il piano in cinque punti presentato da Romney creerebbe 12 milioni di posti di lavoro, abbassando le tasse a tutti e aiutando le piccole imprese. «Bugie», ha replicato Biden, che ha rivelato come lo stesso Ryan gli aveva chiesto di indirizzare un po' di soldi degli stimoli al suo distretto elettorale, perché avrebbero creato lavoro: «Gente, usate il buon senso. Se volete salvare la sanità, le pensioni, e non pagare il conto delle riduzioni fiscali che Romney vuole regalare ai più ricchi, di chi vi potete fidare?».

Secondo il manager della campagna di Obama, Jim Messina, «questa è stata una grande serata per noi. Biden ha dimostrato che il piano fiscale di Romney non regge dal punto di vista matematico, e infatti Ryan non è riuscito a spiegarlo nei dettagli. Ha chiarito che i repubblicani non vogliono ritirarsi dall'Afghanistan, mettendoli contro l'opinione della maggioranza degli americani. Joe ha stravinto, e questo cambierà il vento della campagna».

Per il presidente del Gop, Priebus, «Ryan ha vinto nello stile, e nella sostanza. E' incredibile la maleducazione con cui Biden si è comportato. Questo dibattito comunque non cambia il "momentum" favorevole a Romney, che continuerà la marcia verso la Casa Bianca».

Secondo il politologo Bill Schneider, «Biden ha fatto quello che Obama avrebbe dovuto fare a Denver, e ha vinto il dibattito. Però questo non basterà ai democratici. Forse frenerà un poco l'abbrivio favorevole a Romney, ma è Obama, nei prossimi due dibattiti, che deve riconquistarsi la Casa Bianca».

 

 

Joe Biden e Paul Ryan BIDEN CONTRO RYAN Obama e Romney MITT ROMNEY E PAUL RYANobama biden

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....