RENZI L’HA CAPITO CHE IL SUO VERO, UNICO NEMICO E’ IL VECCHIO PD (VEDI IL RUOLO AVUTO DA D’ALEMA SUL CASO CANCELLIERI) - CIVATI INGRILLITO: “SIAMO ANDATI IN TESTA CODA, MERITIAMO UN VAFFA”

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

Non si rassegna, Matteo Renzi. Il giorno dopo la fiducia accordata ad Anna Maria Cancellieri, il candidato alla segreteria del Pd torna ad attaccare il ministro della Giustizia, al centro della bufera per il caso Ligresti. E a infuocare ancora di più il clima ci pensa il Movimento cinque stelle del Senato, promettendo battaglia per far calendarizzare una nuova mozione di sfiducia al Guardasigilli.

Il sindaco di Firenze è duro. A partire dal Pd, a dire il vero: «Sulla vicenda è stata la stessa Cancellieri a fare la sintesi perfetta. Lei ha detto "il vecchio Partito democratico mi avrebbe difeso". E alla fine il partito ha votato a favore. Il nuovo Pd credo che non difenderà più casi di questo genere, ma dipenderà da quello che accadrà l'otto dicembre».

Per questo, promette un deciso cambio di rotta - «se voteranno il cambiamento, si cambierà davvero» - e brandisce ancora una volta il caso che ha imbarazzato il ministro.
Legando la tenuta del governo al sostegno a Cancellieri, Letta ha spinto tutti a votare contro la mozione di sfiducia: «Il ministro - insiste Renzi - ha profondamente sbagliato. Ha scritto una brutta pagina e avrebbe fatto meglio ad andare a casa. Ma sono anche uno di quelli che non crede giusto mandare a casa un intero esecutivo».

Resta la critica, radicale, ai comportamenti del responsabile di via Arenula: «Mi auguro abbia conservato il prestigio e l'autorevolezza per affrontare le cose che interessano agli italiani, non i giochini interni che agli italiani non interessano».

Non è solo Renzi a spargere sale sulle ferite. A disagio si mostra anche Pippo Civati. Il candidato alla guida del Pd apre su Twitter uno spazio di confronto con gli elettori delusi, lanciando l'hashtag "#insultacivati": «Mi pare giusto chiedervi di concentrare qui gli insulti e le giuste reprimende. Il nostro vaffaday ce lo siamo meritati. Il partito è andato ad un testa coda che gli elettori non hanno capito».

Un malumore condiviso dal renziano Paolo Gentiloni, pronto a ribadire: «Cancellieri si deve dimettere ». Come se non bastasse, un gruppo di deputati dem mette nero su bianco un'interrogazione al ministro per promuovere una riforma che impedisca «le attuali disparità di trattamento e la vergognosa condizione di alcune delle nostre carceri».

Un nuovo fronte, infine, lo apre il M5S. Paola Taverna è pronta a reclamare già oggi, nel corso della conferenza dei capigruppo, la calendarizzazione di una nuova mozione di sfiducia al Guardasigilli, presentata lo scorso 5 novembre e mai discussa. Ma è la stessa Taverna a indicare le priorità: «Sul calendario non sono certo intenzionata a perseguire un suicidio politico, per cui intanto portiamo a casa il voto sulla decadenza di Berlusconi il 27 novembre. Poi daremo battaglia su Cancellieri».

Non è detto, però, che i senatori arrivino a votare sul Guardasigilli. Da Palazzo Madama fanno notare che la prassi non prevede che il Senato si esprima su una mozione di sfiducia individuale già messa ai voti alla Camera. I democratici, fra l'altro, sembrano intenzionati a voltare finalmente pagina dopo il caos dei giorni scorsi. Così almeno si intuisce ascoltando il presidente dei senatori dem Luigi Zanda: «La capigruppo deciderà sul voto di decadenza - previsto per il 27 - e sulla legge di stabilità. Archiviate le due pratiche, ci occuperemo del resto».

 

DALEMA E RENZI cancellieri adnkronos x il-ministro-cancellieri-e-il-premier-enrico-lettaPIPPO CIVATILuigi Zanda

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO