LA MASSAIA CHE TI ASFALTA - NON “BUCA” LO SCHERMO COME HILLARY, NON HA VISIONE DEL FUTURO COME LA THATCHER, MA LA MERKEL HA CONQUISTATO I TEDESCHI E SCHIANTATO L’EUROPA

Marina Verna per "La Stampa"

Eccola, sul piccolo palco al quartier generale della Cdu, le gambe leggermente divaricate e ben piantate nelle scarpe tozze e basse, pollice e indice a rombo - il gesto trionfante delle femministe ma riportato all'altezza dell'ombelico, terzo chackra, dove brilla il sole del potere personale -, il sorriso contento di chi ce l'ha fatta ma ha sempre saputo che sarebbe finita così. Eccola, la donna che ha vinto tre elezioni consecutive, aumentando ogni volta il consenso e smentendo così la regola che vuole sconfitto chi esercita il potere.
Anzi, vincendo proprio perché ha ben governato in anni difficilissimi e per un popolo razionale come il tedesco questo conta più di tante promesse.

In un angolo della sala c'è il marito, il professore di chimica quantistica all'Università Humbold Joachim Sauer - Gioacchino Acido - eccezionalmente citato e applaudito. L'uomo che dà normalità alla donna più potente del mondo senza esserne schiacciato perché di suo è un'autorità. Che non si vede mai, ma quando occorre la accompagna ai vertici internazionali e segue disciplinatamente il programma per le signore.

E, soprattutto, che non le ha mai creato imbarazzi o conflitti di interesse perché si occupa di teorie e non di affari o di politica. Merkel arriva a questo nuovo trionfo perché è sempre stata sottovalutata.

«Chi la sottovaluta ha già perso» ha detto ancora di recente il ministro-presidente della Baviera, Horst Seehofer. Il cancelliere Kohl, che la volle suo ministro nel primo governo della Germania unita, la chiamava «das Mãdchen», la ragazza. Pensava di usarla nel suo governo come figurina "politicamente corretta", perché donna e perché dell'Est. Invece lei, al momento opportuno, lo uccise con freddezza e pubblicamente, non in un corridoio oscuro del potere. Era il 2000, da allora è presidente del partito, la Cdu. L'ultima volta è stata eletta col 98% dei voti.

Alle elezioni 2005 anche Schröder pensò di schiacciarla - nonostante la sua Spd fosse indietro di un punto rispetto alla Cdu/Csu - solo perché era un Alpha Tier, un animale alfa. In tv, la sera stessa, le disse sghignazzando - pare fosse un po' alterato - che non le avrebbe mai ceduto la cancelleria. Dopo settimane di estenuanti trattative, nasceva la Grande Coalizione, lui fuori, Merkel cancelliere.

Anzi, Kanzlerin, cancelliera, con un neologismo subito eletto «parola dell'anno» dall'Accademia linguistica tedesca. Uno per volta e non necessariamente in modo cruento, ha eliminato tutti i possibili rivali. Intorno a lei non ci sono delfini che aspettano di prendere il suo posto, ma uomini e donne che si aspettano da lei un posto.

Non ha carisma, non «buca» lo schermo, e questo nella società della politica-spettacolo sembrerebbe un handicap. Ma non in Germania, dove l'immagine conta meno della sostanza e lei incarna quelle piccole virtù che tanti ancora rispettano e onorano: integrità, modestia, sobrietà, laboriosità, lealtà, sincerità.

Certo, ama il potere e ha fatto di tutto per ottenerlo e tenerlo. Ma non per vanità, per i simboli e gli agi esteriori. Vuole governare perché sente di avere una missione. «Noi vogliamo che le future generazioni possano vivere nel benessere, nella democrazia e nella libertà», ha ancora ripetuto nel suo ultimo comizio.

È astuta e opportunista, le rinfacciano, vive di tattica e navigazione a vista, non ha grandi ideali come stella polare, cannibalizza gli altri partiti rubando loro idee ed elettori - come ha fatto con i Verdi, facendo sua la battaglia contro le centrali nucleari. È vero. Ma una stella polare ce l'ha, ed è il metodo scientifico che ha imparato da studentessa di chimica e poi di fisica. Di un problema analizza tutti gli aspetti e per ciascuno le ipotesi di soluzione, poi sceglie e agisce. Anche un problema come quello del suo look l'ha risolto così.

Ha chiamato tre stiliste e con loro ha elaborato una divisa adatta al suo corpo: pantaloni scuri, scarpe tozze col tacco basso e largo, giacche colorate, top, collana girocollo di pietre dure. La collana è la sua cravatta, l'unica concessione alla vanità in una donna cresciuta nel doppio rigore della Chiesa evangelica e del partito comunista. Ne ha decine, che abbina al colore dei bottoni della giacca.

Vive austeramente in una casa di fronte all'isola dei Musei, dove montano la guardia appena due uomini. Va a farsi la spesa al supermercato, cucina l'arrosto della domenica per la famiglia, fa le vacanze sempre negli stessi alberghini, Pasqua a Ischia, estate sulle Dolomiti. Anche così ha battuto un rivale socialdemocratico che a un comizio ha detto: «Non comprerei mai un Pinot grigio che costi meno di 5 euro».

 

 

Angela Merkel ANGELA MERKEL FA LEZIONE AI RAGAZZI DI UN LICEOangela merkelmerkel-mangiaANGELA MERKEL LEGGE SMS SUL SUO TELEFONINO ANGELA MERKEL SONNECCHIA jpegLA REGINA ANGELA MERKEL ANGELA MERKEL THE IRON LADY ANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO