1. LA CANCELLIERI INVIA LA LETTERA DI GIUSTIFICAZIONE E ALMENO OGGI E DOMANI NON LASCIA 2. ALLA TELEFONISTA DI CASA LIGRESTI È STATO CHIESTO DI NON FARE ALCUN PASSO AZZARDATO ALTRIMENTI DOMANI, GIORNO DELLA SCISSIONE IN CASA PDL, IL SUO CASO SAREBBE STATO PRESO A PRETESTO DAI CATA-FALCHI PER SPUTTANARE IL GOVERNO LETTA 2. COSÌ LA PARTITA È RIMANDATA A LUNEDÌ. DOPO, LA CANCELLIERI CHE FARÀ? SEGUIRÀ I PRESSANTI INVITI DEL QUIRINALE E DI PALAZZO CHIGI OPPURE INSISTERÀ A VOLER MOLLARE? 3. DIPENDE DA QUELLO CHE ACCADRÀ IN QUESTI DUE GIORNI CHE PER LEI E LA SUA FAMIGLIA NON ANNUNCIANO SERENI. SAREBBERO IN ARRIVO NUOVE INTERCETTAZIONI, NUOVI BROGLIACCI PER DIMOSTRARE ULTERIORMENTE (MA CE N’È ANCORA BISOGNO?) LO STRETTISSIMO LEGAME TRA LA FAMIGLIA PELUSO E LA FAMIGLIA LIGRESTI

1- LA CANCELLIERI COME GRAZIA
 DELEDDA. STA SCRIVENDO L'ENNESIMA LETTERA PER TENTARE DI DISCOLPARSI
DAGOREPORT
Ragion di Stato, Ragion di Stato.
La ministrona almeno oggi e domani non lascia. Per i cronisti noti e meno noti
che la seguono il week end dovrebbe passare tranquillo. Alla telefonista di casa Ligresti è stato
chiesto di non fare alcun passo azzardato altrimenti domani, giorno della
scissione in casa Pdl, il suo caso sarebbe stato a pretesto dai falchi e
falchetti per far partire una nuova e
violenta bordata di attacchi al governo Letta.

In altre parole, con il
pretesto di difenderla Verdini e compagni (camerati, pardon) sono pronti a sparare a zero contro Enrico il Chierichetto e i suoi
accoliti. Così la partita è rimandata a lunedì. Dopo il prefetto a riposo Cancellieri
in Peluso amico fraterno di Nino Ligresti che farà? Seguirà i pressanti inviti
del Colle e di Palazzo Chigi oppure insisterà a voler mollare?

Dipende da
quello che accadrà in questi due giorni che per lei e la sua famiglia non si
annunciano sereni. Sarebbero in arrivo nuove intercettazioni, nuovi brogliacci
per dimostrare ulteriormente (ma ce n'è ancora bisogno?) lo stretto legame tra
le due famiglie.

Così in queste ore nel suo ufficio-bunker del Quirinale ha scodellato una
lettera per tentare di provare l'ennesima giustificazione sostenendo che le
accuse conto di lei sono "assurde", ispirandosi forse a Grazia Deledda autrice
de "La giustizia" e "Anime oneste".

Intanto, il clima in vista del voto di
mercoledì quando a Montecitorio sarà votata la mozione di sfiducia presentata
dai Cinquestelle ha raggiunto temperature incandescenti. Gran parte del Pd si vuole sbarazzare della ministrona,
diventata veramente ingombrante. Così
 Fonzie Renzi manda avanti il suo David
(di Donatello) Ermini che senza complimenti dice "ci sono casi in cui le
dimissioni andrebbero date senza che nessuno le chieda".

Per non lasciare la scena a Matteuccio si
sveglia anche Giannetto Cuperlo (dissolvi) chiede all'inquilino del Viminale di
verificare con Letta "di verificare se ci sono ancora le condizioni
per andare avanti con serenità nel ruolo di Guardasigilli". Una sentenza di
morte per la Cancellieri. Anche in piazza in Lucina, roccaforte dei falchi
belusconiani, i giudizi su Anna Maria
casa e Ligresti i giudizi sono negativi. Renatona Polverini la invita a fare un
passo indietro, Francesco Giro (girotondo) lo vorrebbe addirittura oggi.

2. LA LETTERA DELLA CANCELLIERI, RIFIUTO OGNI SOSPETTO SU CORRETTEZZA MIO OPERATO

"Si sostiene che io abbia omesso di riferire circostanze rilevanti o peggio che abbia mentito al Parlamento il 5 novembre scorso - scrive la Guardasigilli -. Si sostiene che abbia riferito circostanze non vere al Pubblico Ministero che mi ha ascoltato il 22 agosto scorso a seguito della intercettazione di una mia conversazione con la compagna di Salvatore Ligresti. Mi si accusa, in sostanza, di essere venuta meno ai miei doveri di ufficio e di aver addirittura tenuto un comportamento infedele nei confronti delle Camere.

Non e' piu', dunque, solo questione che riguardi l'opportunita' di alcuni miei comportamenti o l'appannamento della mia immagine. Viene, invece, messa in discussione la mia integrita' morale, il mio onore e la mia fedelta' alle Istituzioni. Sono, dunque, costretta a tornare di nuovo su una storia che ritenevo di aver definitivamente chiarito".

Prosegue Cancellieri: "Non ho mai nascosto la mia lunghissima amicizia con Antonino Ligresti. L'ho riferito al Pubblico Ministero che mi ha sentito e l'ho detto in Parlamento lo scorso 5 Novembre. Un rapporto di amicizia e' tale perche' implica una frequentazione fatta anche di conversazioni e di contatti telefonici. Ho riferito al P.M. del contenuto delle conversazioni intercorse con Antonino Ligresti che hanno avuto come oggetto lo stato di salute di Giulia Ligresti. Una e' del 19 agosto, l'altra di due giorni dopo, del 21 agosto. La prima telefonata e' stata fatta da me ma solo a seguito di diversi tentativi fatti da Antonino Ligresti di raggiungermi al telefono.

La seconda conversazione e' in risposta ad un ulteriore contatto proveniente da Ligresti. Di questi due contatti ho riferito puntualmente alla Procura perche' questi erano quelli che avevano ad oggetto i fatti sui quali sono stata sentita". Continua Cancellieri: "Basta leggere il verbale redatto dalla Procura per verificare la correttezza e la veridicita' delle mie dichiarazioni. Al contrario, sono stata io a riferire il contenuto dei dialoghi con Antonino Ligresti e a spiegarne il senso. Su cosa avrei mentito appare incomprensibile. Mio marito ha avuto contatti telefonici con Antonino Ligresti.

Questa sarebbe questione che mette in discussione il mio operato. Antonino Ligresti e' nostro amico, lo ribadisco. E' un medico; mi sono rivolta spesso a lui per consigli su problemi di salute miei e dei mie familiari. L'abbiamo fatto anche in quel periodo - all'epoca dei fatti ero reduce da un recente intervento chirurgico - ed anche in seguito per i problemi di salute che sono tuttora visibili e noti. Nessuna interferenza vi e' stata rispetto alla vicenda processuale dei Ligresti da parte mia, credo di averlo spiegato in modo chiaro e ripetuto. Ora si ipotizza che l'avrebbe fatto mio marito soltanto perche' si trova in tabulato la traccia di alcune conversazioni. Rifiuto qualunque sospetto sulla correttezza del mio operato e sul rispetto delle regole come cittadina e come Ministro".

3. CANCELLIERI: DE LUCA, IL MINISTRO FAREBBE BENE A RINUNCIARE
(ANSA) - "Io credo che il ministro Cancellieri farebbe bene a rinunciare al suo mandato perché l'episodio è di una estrema gravità". Così il vice ministro Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno, nel corso della trasmissione 'Salerno città europea' in onda sull'emittente Lira Tv.

4. CANCELLIERI: D'OTTAVIO (PD), IL MINISTRO SI DIMETTA
(AGI) - "Dopo le ultime rivelazioni sarebbe meglio che il ministro Cancellieri rendesse inutile la mozione di sfiducia individuale che e' in programma mercoledi' prossimo alla Camera. Nel modo migliore: dimettendosi". E' quanto afferma il parlamentare del Pd Umberto D'Ottavio, aggiungendo: "non penso che si possano lasciare in circolazione dubbi. Comunque martedi e' convocata la riunione del Gruppo PD alla Camera e mi pronuncero' in tal senso"

 

NAPOLITANO E CANCELLIERI NAPOLITANO E CANCELLIERI px Anna Maria Cancellieri Quirinale cancellieri e pelusoANNAMARIA CANCELLIERI resize ANNAMARIA CANCELLIERI resize cancellieri tn NAPOLITANO CANCELLIERI QUIRINALE cancellieri saccomanni letta

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....