1. NONNA PINA PROMETTE: “IN NESSUN MODO LA MIA CARRIERA È STATA INFLUENZATA DA RAPPORTI PERSONALI”. ALLORA PERCHÉ IL SUO AMICO LIGRESTI DICE AI PM IL CONTRARIO? 2. NEL 2012 SALVATORE, INDAGATO MA CITTADINO A PIEDE LIBERO, VIENE PIÙ VOLTE INTERROGATO DALLA PROCURA, CHE CHIEDE DEL SUO INTERVENTO SU GIANNINI (ISVAP). LUI TIRA FUORI LA CANCELLIERI: “HO CHIESTO A SILVIO DI AIUTARLA QUANDO ERA PREFETTO” 3. LADY PELUSO È STATA COMMISSARIO PREFETTIZIO A BOLOGNA, DOVE IL CENTRODESTRA VOLEVA PURE CANDIDARLA A SINDACO, E MENTRE RICOPRIVA LO STESSO INCARICO A PARMA, FU CHIAMATA DA MARIO MONTI A FARE IL MINISTRO DELL’INTERNO 4. QUANDO IL “CORRIERE” PUBBLICÒ LE FRASI DI LIGRESTI, IL 2 NOVEMBRE 2012, NESSUNO GLI AVEVA DATO MOLTO PESO. FINCHÉ NON SONO ARRIVATE LE TELEFONATE ALLA COMPAGNA DI LIGRESTI E LA RICHIESTA AL DAP DI SCARCERARE L’ANORESSICA GIULIA

Gianni Barbacetto per il "Fatto quotidiano"

Parola di ministro: "In nessun modo la mia carriera è stata influenzata da rapporti personali". Così Anna Maria Cancellieri ha solennemente dichiarato ieri in Parlamento, tra gli applausi. Eppure è Salvatore Ligresti a smentirla seccamente: "Sono intervenuto presso Silvio Berlusconi a favore della Cancellieri, quand'era prefetto a Bologna".

Dobbiamo riavvolgere il nastro della vicenda Fonsai e tornare indietro di un anno. Nel 2012 il patriarca della famiglia era indagato a Milano e a Torino, ma non era ancora stato arrestato con i suoi figli Jonella e Giulia (lo sarà il 17 luglio 2013) e nessuno poteva neppure immaginare che in questa storia sarebbe entrata anche la ministra della Giustizia, con la sua telefonata nel giorno dell'arresto ("Non è giusto, lo so", "C'è modo e modo...", "Qualsiasi cosa io possa fare, conta su di me") e con il suo intervento, un mese dopo, a favore di Giulia Ligresti rinchiusa nel carcere di Vercelli.

Nel 2012 Salvatore, indagato ma cittadino a piede libero, viene più volte interrogato dal pm di Milano Luigi Orsi, alla presenza dei suoi avvocati e degli ufficiali della Guardia di finanza che collaborano alle indagini.

Durante uno degli interrogatori, il pm gli chiede che rapporti avesse con Giancarlo Giannini, che da presidente dell'Isvap (l'autorità di controllo delle assicurazioni) aveva chiuso più d'un occhio, secondo le ipotesi d'accusa, sui conti di Fonsai: tanto da essere indagato per corruzione. Ligresti ammette: racconta di essersi dato da fare per Giannini, che era in scadenza in Isvap e puntava a entrare all'Antitrust. Con chi parla Ligresti per dare una mano all'amico Giannini? Ligresti risponde: con Silvio Berlusconi, che in quel momento era presidente del Consiglio.

A questo punto il pm rivolge all'indagato la domanda che qualunque buon investigatore avrebbe fatto: ci sono altri per cui è intervenuto? È una domanda al buio, gli investigatori non hanno alcuna ipotesi precisa. A sorpresa, Ligresti, di solito così silenzioso, risponde: sì, ho chiesto a Berlusconi di aiutare Anna Maria Cancellieri, che aveva un incarico a Bologna e voleva restare in quella città. All'epoca dell'interrogatorio, Cancellieri era ministro dell'Interno del governo Monti . Qualche mese dopo, sarà chiamata a diventare ministro della Giustizia nel governo di Enrico Letta.

Il 2 novembre, questo interrogatorio dell'ingegnere viene riportato, per sommi capi, dal Corriere della sera, senza reazioni di rilievo. Di certo il racconto di Salvatore Ligresti è impreciso: sulla data del suo intervento presso Berlusconi, sul ruolo di Cancellieri in quel momento, sulla città in cui stava svolgendo il suo ufficio. Il finanziere accenna a Bologna e a Parma. Ebbene: Anna Maria Cancellieri è stata non prefetto, ma commissario prefettizio, a Bologna, dal 17 febbraio 2010 al 24 maggio 2011.

Viene inviata in quella città dopo che il sindaco Flavio Delbono è costretto a dimettersi travolto dallo scandalo che fa cadere la sua giunta. Il suo compito è reggere l'amministrazione della città fino alle elezioni del nuovo sindaco: dunque sa che il suo incarico non può essere prolungato. Ma le piacerebbe ottenere un altro incarico speciale, perché nel 2009 era uscita dai ruoli del ministero dell'Interno e si era collocata, come si dice in gergo burocratico, "in quiescenza" .

Nella primavera 2011 ci sono le elezioni a Bologna e Cancellieri rifiuta la candidatura a sindaco che il centrodestra le offre, con scarse possibilità di vittoria. Nell'autunno le arriva però un nuovo incarico di prestigio: dal 20 ottobre 2011 è nominata commissario prefettizio a Parma, dove si era dimesso, per un altro scandalo, il sindaco Pietro Vignali.

Parma è una città che conosce bene, perché lì aveva avuto un incarico già nel 1994. Ci resterà meno di un mese, perché il 16 novembre 2011 compie il salto definitivo della sua carriera: Mario Monti la chiama a fare il ministro dell'Interno. Poi il 28 aprile 2013 diventerà ministro della Giustizia. In tempo per chiamare, a luglio, la famiglia di cui è amica da decenni: "Qualsiasi cosa, conta su di me".

 

ANNAMARIA CANCELLIERI resize ANNAMARIA CANCELLIERI resize ligresti salvatoreSALVATORE LIGRESTI LETIZIA MORATTI PETER LIEBSKIND PER PRESENTARE CITYLIFE Giancarlo GianniniGiulia Paolo Jonella e Salvatore Ligresticancellieri e pelusoMontezemolo Peluso e Cancellieri

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…