PADRONI TEDESCHI/2 – STEINBRUECK, L’ANTI-MERKEL: “BISOGNA DARE PIÙ TEMPO AI PAESI IN RECESSIONE”

Alessandro Alviani per "La Stampa"


Elogia la Bce di Mario Draghi, riflette su «un secondo piano Marshall» e apre alla possibilità di dare più tempo ai Paesi in crisi per risanare i loro bilanci. Di fronte alla stampa estera a Berlino il candidato cancelliere della Spd Peer Steinbrück illustra la sua ricetta in vista delle elezioni del 22 settembre. Elezioni che lo vedono partire in svantaggio, se è vero che, stando all'ultimo sondaggio dell'istituto Forsa, la Spd viaggia al 24%, contro il 40% della Cdu/Csu, e che, se ci fosse l'elezione diretta del cancelliere, il 57% dei tedeschi opterebbe per Merkel e solo il 20% per lui.

Ma Steinbrück, protagonista finora di una campagna elettorale costellata di passi falsi e gaffe, non si scompone: «l'elezione si decide nelle ultime sei settimane, l'elettorato tedesco è più volatile che mai», spiega. E poi c'è quel bacino di 8-9 milioni di elettori che la SPD ha perso tra il 1998, anno della vittoria di Gerhard Schröder, e il 2009, l'anno del peggior risultato di sempre. La maggior parte di loro sono rimasti a casa, per cui la partita si riaprirà se la SPD riuscirà a mobilitarli, argomenta Steinbrück.

Che attacca: «la gestione della crisi da parte del governo tedesco è stata molto unidimensionale, è stata vista quasi solo come una crisi del debito sovrano, per cui la risposta data è stata: risparmiare, risparmiare, risparmiare». Ciò ha trascinato alcuni Paesi in un circolo vizioso di bassa crescita e alta disoccupazione da cui «dobbiamo uscire, il che significa anche eventualmente dare più tempo» agli Stati in crisi. Consolidamento sì, ma dosato meglio sull'asse temporale, è il suo ragionamento.

«Questi Paesi, anche l'Italia, dovranno abbassare l'elevato debito e il deficit in modo sistematico», tuttavia «bisogna far sì che la dose del consolidamento non sia mortale, che cioè non porti Grecia, Portogallo e altri Paesi sul letto di morte, bensì li rimetta in piedi». Credo che «non si possa puntare solo sul consolidamento dei bilanci in Grecia, Italia, Spagna e Portogallo, bensì abbiamo bisogno di impulsi per la crescita per questi Paesi e soprattutto di un programma contro la disoccupazione giovanile che faccia sentire velocemente i suoi effetti».

L'errore del governo tedesco e del Consiglio europeo, aggiunge, è «comportarsi come se si trattasse di una crisi puramente economica», mentre semmai rischia di trasformarsi in una crisi che turba la stabilità sociale e politica dei Paesi in difficoltà.

Quanto agli eurobond Steinbrück ha ricordato che la Spd non è pronta ad accettarli senza condizioni: «nel dubbio, se dovesse essere necessario, forse abbiamo bisogno di questo strumento», ma i Paesi che ne beneficeranno «devono poterci assicurare che non commettano poi delle sciocchezze».

Il candidato cancelliere Spd si è poi schierato a sostegno di Mario Draghi. «Credo che bisognerà fare a Trichet e Draghi il complimento che, nei momenti difficili a partire dal 2010, hanno presieduto una Bce dimostratasi in grado di agire». Sono state due decisioni a stabilizzare i mercati, ricorda: l'impegno dei capi di Stato e di governo dell'Eurozona a non abbandonare nessuno Stato membro e l'annuncio di Draghi di essere pronto, se necessario, ad acquisti illimitati per salvare l'euro.

La Corte costituzionale tedesca, ha aggiunto, riferendosi al procedimento di Karlsruhe sul programma per l'acquisto di titoli sovrani (Omt), non dovrebbe ostacolare l'azione anti-crisi della Bce.

 

STEINBRUCKPEER STEINBRUCK Jens Weidmann e Angela MerkelLETTA, ALFANO, SACCOMANNIMARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA FOTO INFOPHOTOCORTE COSTITUZIONALE TEDESCA

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…