PADRONI TEDESCHI/2 – STEINBRUECK, L’ANTI-MERKEL: “BISOGNA DARE PIÙ TEMPO AI PAESI IN RECESSIONE”

Alessandro Alviani per "La Stampa"


Elogia la Bce di Mario Draghi, riflette su «un secondo piano Marshall» e apre alla possibilità di dare più tempo ai Paesi in crisi per risanare i loro bilanci. Di fronte alla stampa estera a Berlino il candidato cancelliere della Spd Peer Steinbrück illustra la sua ricetta in vista delle elezioni del 22 settembre. Elezioni che lo vedono partire in svantaggio, se è vero che, stando all'ultimo sondaggio dell'istituto Forsa, la Spd viaggia al 24%, contro il 40% della Cdu/Csu, e che, se ci fosse l'elezione diretta del cancelliere, il 57% dei tedeschi opterebbe per Merkel e solo il 20% per lui.

Ma Steinbrück, protagonista finora di una campagna elettorale costellata di passi falsi e gaffe, non si scompone: «l'elezione si decide nelle ultime sei settimane, l'elettorato tedesco è più volatile che mai», spiega. E poi c'è quel bacino di 8-9 milioni di elettori che la SPD ha perso tra il 1998, anno della vittoria di Gerhard Schröder, e il 2009, l'anno del peggior risultato di sempre. La maggior parte di loro sono rimasti a casa, per cui la partita si riaprirà se la SPD riuscirà a mobilitarli, argomenta Steinbrück.

Che attacca: «la gestione della crisi da parte del governo tedesco è stata molto unidimensionale, è stata vista quasi solo come una crisi del debito sovrano, per cui la risposta data è stata: risparmiare, risparmiare, risparmiare». Ciò ha trascinato alcuni Paesi in un circolo vizioso di bassa crescita e alta disoccupazione da cui «dobbiamo uscire, il che significa anche eventualmente dare più tempo» agli Stati in crisi. Consolidamento sì, ma dosato meglio sull'asse temporale, è il suo ragionamento.

«Questi Paesi, anche l'Italia, dovranno abbassare l'elevato debito e il deficit in modo sistematico», tuttavia «bisogna far sì che la dose del consolidamento non sia mortale, che cioè non porti Grecia, Portogallo e altri Paesi sul letto di morte, bensì li rimetta in piedi». Credo che «non si possa puntare solo sul consolidamento dei bilanci in Grecia, Italia, Spagna e Portogallo, bensì abbiamo bisogno di impulsi per la crescita per questi Paesi e soprattutto di un programma contro la disoccupazione giovanile che faccia sentire velocemente i suoi effetti».

L'errore del governo tedesco e del Consiglio europeo, aggiunge, è «comportarsi come se si trattasse di una crisi puramente economica», mentre semmai rischia di trasformarsi in una crisi che turba la stabilità sociale e politica dei Paesi in difficoltà.

Quanto agli eurobond Steinbrück ha ricordato che la Spd non è pronta ad accettarli senza condizioni: «nel dubbio, se dovesse essere necessario, forse abbiamo bisogno di questo strumento», ma i Paesi che ne beneficeranno «devono poterci assicurare che non commettano poi delle sciocchezze».

Il candidato cancelliere Spd si è poi schierato a sostegno di Mario Draghi. «Credo che bisognerà fare a Trichet e Draghi il complimento che, nei momenti difficili a partire dal 2010, hanno presieduto una Bce dimostratasi in grado di agire». Sono state due decisioni a stabilizzare i mercati, ricorda: l'impegno dei capi di Stato e di governo dell'Eurozona a non abbandonare nessuno Stato membro e l'annuncio di Draghi di essere pronto, se necessario, ad acquisti illimitati per salvare l'euro.

La Corte costituzionale tedesca, ha aggiunto, riferendosi al procedimento di Karlsruhe sul programma per l'acquisto di titoli sovrani (Omt), non dovrebbe ostacolare l'azione anti-crisi della Bce.

 

STEINBRUCKPEER STEINBRUCK Jens Weidmann e Angela MerkelLETTA, ALFANO, SACCOMANNIMARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA FOTO INFOPHOTOCORTE COSTITUZIONALE TEDESCA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)